La quadratura del quadrato

Tutti tranquilli oggi :)

Come ricordava la Formicatomica, dovremmo apprestarci a chiudere il T+1 Inverso.

Secondo la mia centratura, sui minimi degli ultimi due giorni,
dovremmo aver esaurito la finestra disponibile per il Mensile Indice.
Non è escluso che da tali minimi possa nascere pure un Trimestrale Indice.
Ovviamente di tutto ciò mancano le conferme cicliche.

Allora propongo questi possibili target:

T+1, ritracciamento minimo per swing inverso --> 16.820 pt
T+2, ritracciamento minimo per swing inverso --> 17.800 pt
T+3, ritracciamento minimo per swing inverso --> 18.750 pt

Dei tre target, stante la mia centratura :eeh:,
quello del Mensile (T+2) sembra il minimo obbiettivo.

Chiaramente in vicinanza di tali valori bisognerà fare molta attenzione,
in quanto se la pressione ribassista dovesse riprendere,
sarebbero (grosso modo) i livelli più indicati per una inversione del Trend.

Ciao scusa ma tutti diamo i mensili partiti il 20-21genn,come fai a parlare di chiusura mensile,quando ritieni la partenza del T+2 sul ns?
 
Buonasera:)

chiedo scusa per la "latitanza", ma negli ultimi 2 giorni non ho avuto molto tempo da dedicare alla borsa:rolleyes:;
prossima settimana dovrebbe essere più tranquilla, speriamo.

Carrellata grafica: giornaliero e 4 gg (sul 4 gg la barra corrente si chiuderà il 16 feb)

Per settimana prossima:
la violazione di 16815, max del 10 feb, produrrà l'attacco ai livelli di 17235-40 e (possibilmente) 17970-75, angoli settimanali, entro la data del 17 feb, setup giornaliero
Nel caso ciò avvenga, si attenderà l'eventuale (e probabile) ripiegamento dei corsi, verso il fortissimo setup giornaliero del 22-23 feb

Nel caso di raggiungimento, la prossima ottava, dei citati angoli settimanali, aumenteranno (di parecchio) le probabilità che il minimo "finale" possa essere il 15765 di ieri;
di conseguenza, gli eventuali (ed attesi) ripiegamenti successivi, non dovrebbero avere la forza di infrangere quel minimo

La prossima settimana, tempo permettendo, andremo a sviscerare (dato che mi piace prefigurare gli scenari in anticipo, prima che accadano) le future dinamiche del mercato;
in sostanza, si andrà già a delineare (in accordo con la "previsione 2016", elaborata prima della fine del 2015), il possibile "percorso" da qui a settembre

Buona serata:)

Angoli per la seduta del 15 feb:
- giornalieri 15255; 15470; 15480; 16335; 16620; 17845; 17860; 17895-900-05; 17965; 18035; 18100; 18305; 18380
- settimanali 14630-35; 14790-95; 15510-15; 17230-35; 17970-75; 19840-45; 21060-65
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Grafico settimanale e mensile (siamo solo a metà mese per cui il mensile sarebbe inutile; lo inserisco solamente per avere una idea generale)

Di nuovo buona serata e buon fine settimana:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_432 Feb. 12 18.10.jpg
    ScreenHunter_432 Feb. 12 18.10.jpg
    218,6 KB · Visite: 230
  • ScreenHunter_433 Feb. 12 18.12.jpg
    ScreenHunter_433 Feb. 12 18.12.jpg
    167,3 KB · Visite: 213
Ciao scusa ma tutti diamo i mensili partiti il 20-21genn,come fai a parlare di chiusura mensile,quando ritieni la partenza del T+2 sul ns?

Ciao.
Dal 14DIC 2015 sono 39/40 giorni di borsa, il max possibile per un T+2.
Quindi,
rientrando nella statistica, potrebbe essere.
Naturalmente potrei sbagliarmi.

Ho altri strumenti di controllo che uso per i cicli, e non mi danno evidenze per Mensile a quelle date.
Tuttavia sappiamo che nulla è perfetto.
 
Ultima modifica:
Tutti tranquilli oggi :)

Come ricordava la Formicatomica, dovremmo apprestarci a chiudere il T+1 Inverso.

Secondo la mia centratura, sui minimi degli ultimi due giorni,
dovremmo aver esaurito la finestra disponibile per il Mensile Indice.
Non è escluso che da tali minimi possa nascere pure un Trimestrale Indice.
Ovviamente di tutto ciò mancano le conferme cicliche.

Allora propongo questi possibili target:

T+1, ritracciamento minimo per swing inverso --> 16.820 pt
T+2, ritracciamento minimo per swing inverso --> 17.800 pt
T+3, ritracciamento minimo per swing inverso --> 18.750 pt

Dei tre target, stante la mia centratura :eeh:,
quello del Mensile (T+2) sembra il minimo obbiettivo.

Chiaramente in vicinanza di tali valori bisognerà fare molta attenzione,
in quanto se la pressione ribassista dovesse riprendere,
sarebbero (grosso modo) i livelli più indicati per una inversione del Trend.

Ciao ;) :up:

un mio contributo:

http://www.investireoggi.it/forum/estate-autunno-2010-a-vt86017-562.html#post1044831429

Saluti al padrone di casa , Edvige e Tutti !
 
Ciao.
Dal 14DIC 2015 sono 39/40 giorni di borsa, il max possibile per un T+2.
Quindi,
rientrando nella statistica, potrebbe essere.
Naturalmente potrei sbagliarmi.

Ho altri strumenti di controllo che uso per i cicli, e non mi danno evidenze per Mensile a quelle date.
Tuttavia sappiamo che nulla è perfetto.

OK grazie certo ognuno ha i suoi indicatori se giusta la tua ipotesi si sale fino alla data ciclica del 19-21 ,se invece è corretta la mia si scende fino a quella data,vediamo che succede,grazie comunque della risposta:)
 
Tutti tranquilli oggi :)

Come ricordava la Formicatomica, dovremmo apprestarci a chiudere il T+1 Inverso.

Secondo la mia centratura, sui minimi degli ultimi due giorni,
dovremmo aver esaurito la finestra disponibile per il Mensile Indice.
Non è escluso che da tali minimi possa nascere pure un Trimestrale Indice.
Ovviamente di tutto ciò mancano le conferme cicliche.

Allora propongo questi possibili target:

T+1, ritracciamento minimo per swing inverso --> 16.820 pt
T+2, ritracciamento minimo per swing inverso --> 17.800 pt
T+3, ritracciamento minimo per swing inverso --> 18.750 pt

Dei tre target, stante la mia centratura :eeh:,
quello del Mensile (T+2) sembra il minimo obbiettivo.

Chiaramente in vicinanza di tali valori bisognerà fare molta attenzione,
in quanto se la pressione ribassista dovesse riprendere,
sarebbero (grosso modo) i livelli più indicati per una inversione del Trend.

Excuseme please, ma affermare una partenza di un T+2 dai su detti minimi, non volermene, ma non ha un nesso ciclico, far partire un t+2 indice dai recenti minimi significa che l'inverso ha già generato il suo t+1 ed è vincolato riba,
Per caso hai assistito ad un new T+1 inverso?:mmmm:
Ricorda che a breve deve partirne uno nuovo di zecca, che dovrebbe portare ribasso per l'indice fino a fine mese.
Quindi che ne dici se chiudiamo prima il vecchio t+1 inverso (e dove ci porta)e poi sentenziamo?
Unica possibilità di essere in un new t+2 indice è la non rottura dei minimi recenti, in pratica alla imminente partenza del t+1 inverso lo stesso deve bruciare la sua forza propulsiva in laterale senza rompere i minimi indice, ma ne dubito.....:mumble: .
Ti trovi?:up:

P.S. Che ti avevo detto ieri che oggi saliva? La comanda è stata soddisfatta :clap:
 
Ultima modifica:
Premetto che seguire il blog del grande Italicus è estremamente interessante, Lo/Vi leggo sempre per confrontarmi , ma intervengo poco in quanto non só se fà piacere o meno parlare di ciclica in uno spazio dedicato ad altro.
 
Io con questa Banca ho sempre avuto Sfi.. ma più che Sfi.. temo ci sia dell'altro per tante ragioni.:sad:
 

Allegati

  • ScreenShot105.jpg
    ScreenShot105.jpg
    41 KB · Visite: 807

Users who are viewing this thread

Back
Alto