La quadratura del quadrato

ciao ex, una domanda, considerando che il precedente t+5 è durato 10 mesi e dalla partenza del successivo ne sono passati 8 al minimo di aprile, non è possibile che avremo un T+5 da 14/15 mesi di cui il 2° semestrale è appena iniziato? faccio fatica a capire come posizioni i vari T+5/6 dal 2020.
grazie in anticipo
Ciao Vagabondo, bentrovato :)

Se pubblico i Grafici, mi sparate per la confusione :) (non sono bravo e ordinato come Elico :bow:);
mi limito a descrivere.

Annuale INVERSO/T+7 INVERSO
Dal 16/11/21 al 24/02/25 + (Lingua Mensile per giungere all'ultimo max); Sequenza +-- nel T+7 INVERSO.

Dal 29/09/22 al 26/10/23 Annuale INDICE positivo,
dal 26/10/24 al 05/08/24 Annuale INDICE positivo,
dal 05/08/24 al 07/04/25 LINGUA SEMESTRALE negativa (al:)momento) =
= a potenziale BIENNALE (T+6) LINGUA fra i T+7 INDICE.

Dimenticavo di precisare :),
come vedi da quanto sopra,
che avendo lo FTSEMIB ripreso l'Halfway nell'Annuale,
si prospetta, come ipotesi a maggior valenza in questo momento,
che l'Annuale Indice in corso sia stato :)troncato:) ad una Lingua semestrale :ciapet:
Salvo diverse evoluzioni :p

Allego un Grafico dei Biennali,
con la solita avvertenza che il doppio:)triangolo identifica il Ciclo superiore T+8 (costruito dal T+6).
T+6 23.04.2025.png
 
Ultima modifica:
Grazie a Iolk, Bruza e Gateway :)

A questo punto,
o lo FTSEMIB chiude subito/domani sull'Halfway nel T+1, ora a circa 35.750 pt ........... :fiu:
oppure,
dovremo desumerne, che a:)nostra:)insaputa, il T+1 Inverso sia ripartito dal max del 10/04 ........... :fiu::fiu:

In entrambi i casi,
ed a maggior ragione nel secondo, manteniamo la nostra view positiva mirando ai 38.000 pt;
che Ciclicamente spieghiamo considerando che,
esaurito il Trimestrale Inverso (con aggiunta addirittura di una Lingua),
ci aspettiamo di salire oltre la relativa Halfway, 37.500 pt circa, in questo momento ............ :ciapet:
e non solo,
lo FTSEMIB ha ripreso pure l'Halfway nel Mensile e ci aspettiamo di salire oltre ............ :ciapet::ciapet:
come pure, dimenticavo :),
lo FTSEMIB ha ripreso anche l'Halfway nell'Annuale e ci aspettiamo di salire oltre ............ :ciapet::ciapet::ciapet:
 
Ultima modifica:
ciao ex, una domanda, considerando che il precedente t+5 è durato 10 mesi e dalla partenza del successivo ne sono passati 8 al minimo di aprile, non è possibile che avremo un T+5 da 14/15 mesi di cui il 2° semestrale è appena iniziato? faccio fatica a capire come posizioni i vari T+5/6 dal 2020.
grazie in anticipo
Concordo, già il precedente annuale è stato corto e anomalo, che quello in corso sia finito sul minimo di aprile la vedo molto dura per non dire impossibile. Anche perché di solito un ciclo breve è seguito da un ciclo almeno di durata media, non da uno ancora più breve. È normale che ci siano tolleranze nelle durate ma un annuale non può durare 8 mesi di calendario. Io non ne ho mai visto uno, nel caso se lo trovate avvisatemi
 
Concordo, già il precedente annuale è stato corto e anomalo, che quello in corso sia finito sul minimo di aprile la vedo molto dura per non dire impossibile. Anche perché di solito un ciclo breve è seguito da un ciclo almeno di durata media, non da uno ancora più breve. È normale che ci siano tolleranze nelle durate ma un annuale non può durare 8 mesi di calendario. Io non ne ho mai visto uno, nel caso se lo trovate avvisatemi
Ciao :)
Mi limito a divagare statisticamente.

Un Annuale corto è fatto di tre Trimestrali ed un Trimestrale corto lo possiamo assumere di 45 giorni.
Totale di 135 giorni di borsa aperta ............... 6/7 mesi di calendario?

Mi astengo da qualsiasi ulteriore considerazione,
per quanto mi riguarda si guardano le Sequenze, sono loro che decidono, il conteggio dei giorni è relativo e può essere ingannevole.
E' solo il mio parere, che vale quanto quello degli altri.
 
Ciao :)
Mi limito a divagare statisticamente.

Un Annuale corto è fatto di tre Trimestrali ed un Trimestrale corto lo possiamo assumere di 45 giorni.
Totale di 135 giorni di borsa aperta ............... 6/7 mesi di calendario?

Mi astengo da qualsiasi ulteriore considerazione,
per quanto mi riguarda si guardano le Sequenze, sono loro che decidono, il conteggio dei giorni è relativo e può essere ingannevole.
E' solo il mio parere, che vale quanto quello degli altri.
Nella ciclica contano le sequenze ma anche le durate, non per niente è un'analisi fondata sul tempo 😁
Certo che esistono cicli da 135gg, solo che non si tratta di annuali. Sono semestrali. Altrimenti un annuale potrebbe durare da 135 candele a quasi 300 cioè fino a 2 volte tanto. Quindi come faresti a identificare un ciclo con annessi indicatori su una durata che va a x a 2x?
Non voglio polemizzare ma ripeto, cicli da 8 mesi di calendario non sono annuali, indipendentemente dalle sequenze
 
Nella ciclica contano le sequenze ma anche le durate, non per niente è un'analisi fondata sul tempo 😁
Certo che esistono cicli da 135gg, solo che non si tratta di annuali. Sono semestrali. Altrimenti un annuale potrebbe durare da 135 candele a quasi 300 cioè fino a 2 volte tanto. Quindi come faresti a identificare un ciclo con annessi indicatori su una durata che va a x a 2x?
Non voglio polemizzare ma ripeto, cicli da 8 mesi di calendario non sono annuali, indipendentemente dalle sequenze
Te l'ho spiegato, Sequenze.
Sei mesi di calendario possono essere un Annuale se lo confermano le Sequenze.

LA REGOLA DICE:
tre Trimestrali nella Sequenza corretta sono già un Annuale, non ha importanza di quanti giorni siano.
E' qui che tanti sbagliano l'Analisi Ciclica ..............
TRE TRIMESTRALI POSSONO ESSERE CONTEMPORANEAMENTE UN ANNUALE CORTO ED UN SEMESTRALE LUNGO,
chi lo decide? Sempre le Sequenze, analizzando il contesto.

Questi sono i fondamentali che tantissimi sbagliano.
Senza polemica, alcuna, ma per amor della CICLICA scritta in maiuscolo :up:

Se mi dici che trascuri le Sequenze,
spero di aver capito male,
ti metti da solo nel lato sbagliato, purtroppo ricco di Analisti.
 
Ciao Vagabondo, bentrovato :)

Se pubblico i Grafici, mi sparate per la confusione :) (non sono bravo e ordinato come Elico :bow:);
mi limito a descrivere.

Annuale INVERSO/T+7 INVERSO
Dal 16/11/21 al 24/02/25 + (Lingua Mensile per giungere all'ultimo max); Sequenza +-- nel T+7 INVERSO.

Dal 29/09/22 al 26/10/23 Annuale INDICE positivo,
dal 26/10/24 al 05/08/24 Annuale INDICE positivo,
dal 05/08/24 al 07/04/25 LINGUA SEMESTRALE negativa (al:)momento) =
= a potenziale BIENNALE (T+6) LINGUA fra i T+7 INDICE.

Dimenticavo di precisare :),
come vedi da quanto sopra,
che avendo lo FTSEMIB ripreso l'Halfway nell'Annuale,
si prospetta, come ipotesi a maggior valenza in questo momento,
che l'Annuale Indice in corso sia stato :)troncato:) ad una Lingua semestrale :ciapet:
Salvo diverse evoluzioni :p

Allego un Grafico dei Biennali,
con la solita avvertenza che il doppio:)triangolo identifica il Ciclo superiore T+8 (costruito dal T+6).Vedi l'allegato 762657
grazie :accordo:
un t+7 (in questo caso inverso) anche se negativo deve comunque fare almeno un T+4 positivo, giusto? quindi rimbalzi in corso di indice sono da shortare, su questo siamo d'accordo?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto