Cmq la cosa era piuttosto prevedibile dato l'acquisto delle polizze da Allianz e il rimborso del bond 001
Siamo ancora in una zona di sicurezza certo che avere il 343.2% era meglio rispetto l'attuale 198.5%
Lisbona, 13 aprile 2023. GamaLife ha chiuso il 2022 con una solida posizione patrimoniale e fonti di ricavo più ampie e diversificate a seguito dell'acquisizione di un ramo d'azienda attraverso la filiale italiana.
Con un patrimonio di 9,4 miliardi di euro, GamaLife è ora il terzo gruppo assicurativo in Portogallo e fa parte di un gruppo selezionato di consolidatori europei di assicurazioni sulla vita.
Al 31 dicembre 2022 i Fondi Propri Idonei Solvency II di GamaLife ammontano a 615 milioni di euro, in aumento di 88 milioni di euro rispetto all'anno precedente, comprensivi dell'acquisizione del ramo d'azienda italiano e del rimborso di 45 milioni di debito subordinato Tier 2 nel quarto trimestre.
Il Requisito Patrimoniale di Solvibilità (SCR) regolamentare della Compagnia è pari a 310 milioni di euro, in aumento di 156 milioni di euro rispetto all'anno precedente. Questo significativo incremento è dovuto all'incorporazione del portafoglio italiano.
Il coverage ratio Solvency II al 31 dicembre 2022 è pari al 199%.
Il patrimonio netto IFRS di GamaLife è aumentato del 17% a 276 milioni di euro.
La produzione nel 2022 è stata di 271 milioni di euro. La diminuzione del 63% anno su anno della produzione in Portogallo, a 220 milioni di euro, è stata determinata principalmente da un calo delle vendite di prodotti unit-linked, parzialmente compensato da un aumento dei premi garantiti e da una performance stabile dei prodotti di rischio.
Nel 2022, la Società ha registrato un utile netto IFRS di 311 milioni di euro, che rappresenta un aumento significativo rispetto ai 42,5 milioni di euro registrati nell'anno precedente. Oltre ai proventi operativi dell'attività del Portogallo per l'anno e dell'Italia nel mese di dicembre, questo utile contabile è stato fortemente rafforzato da fattori significativi non ricorrenti. Nello stato patrimoniale di apertura della filiale italiana si è registrata una plusvalenza straordinaria, che riflette la valutazione al fair value IFRS del ramo d'azienda acquisito, e una variazione significativa della riserva tecnica per impegni di tasso (liability adequacy test o riserve “LAT”), per effetto il forte aumento dei tassi di interesse nel corso dell'anno.
“L'anno 2022 è stato molto importante per GamaLife. Abbiamo completato l'acquisizione in Italia, in quello che è stato il primo passo verso la costruzione della nostra visione di un'azienda paneuropea con sede in Portogallo. In Italia abbiamo aggiunto oltre 180.000 nuovi clienti ai 340.000 esistenti a fine dicembre, stipulato accordi con oltre 400 agenti e broker assicurativi e quasi 60 partner bancari. Abbiamo anche dato il benvenuto a nuovi colleghi che si sono uniti alla nostra filiale di Milano da diversi primari istituti, tra cui Zurigo. ha dichiarato Matteo Castelvetri, amministratore delegato di GamaLife.
Ha aggiunto: “
In un anno segnato da uno dei più grandi movimenti dei tassi di interesse e da una performance debole in tutte le classi di attività, abbiamo dovuto essere agili e adattare i nostri modi alla nuova realtà. In Portogallo, le vendite di prodotti unit-linked si sono rivelate difficili e abbiamo deciso di riaprire i prodotti garantiti, che continuano a registrare ottimi risultati nel 2023. Come sempre, rimaniamo impegnati a fornire una solida organizzazione a vantaggio dei nostri clienti, dipendenti e partner. “
A proposito di GamaLife
GamaLife è una piattaforma paneuropea di assicurazione sulla vita e gestione patrimoniale fondata nel 2019 e che opera principalmente nei settori della tecnologia e della sostenibilità.
Alla fine del 2022, GamaLife era il terzo gruppo assicurativo in Portogallo per asset, con 9,4 miliardi di euro di asset in gestione.
In Portogallo, il volume d'affari totale della Società nel 2022 è stato di 220,1 milioni di euro. Alla fine del 2022, GamaLife era il settimo assicuratore del Paese nel premio Vita con una quota di mercato del 3,7%.
La missione di GamaLife è quella di servire il cliente finale nelle sue preoccupazioni di protezione e risparmio; servire i canali distributivi con livelli di eccellenza del servizio e consolidare il business e la sua struttura organizzativa, aggiungendo valore per azionisti e dipendenti.