Rottweiler
Forumer storico
Ciao Cat,
nonostante i miei solleciti, non siamo ancora riusciti, come 3D, ad avviare un esame dei punti più interessanti della semestrale 2014 di Bes Vida che ho postato qualche giorno fa.
Ma forse in parecchi stanno aspettando, come te, il week-end proprio per passare al setaccio questo bilancio….
Se così fosse, raccomando di non trascurare le pagine 58 e 59 (“operazioni con parti correlate”), confrontandole con quelle del bilancio 2013.
Si tratta di una delle questioni più delicate: i rapporti con le società che facevano parte della galassia Bes e Ges.
La situazione finanziaria di Bes Vida, come quella di qualsiasi altra società, ha bisogno di essere analizzata criticamente per indicare ai possessori di subordinati la miglior strategia.
Se ci si convincesse che la società conserva ancora delle ombre, si raccomanderebbe la classica toccata e fuga, tanto cara ai maghi del trading.
Se invece ci si convincesse che la società è sostanzialmente sana, sarebbe ragionevole puntare ad una strategia di maggior respiro. La sostanziosa cedola eur 3 mesi+3.5% permetterebbe di attendere con serenità e con soddisfazione i futuri sviluppi, quali la vendita di Novo Banco oppure della sola Bes Vida.
Le indicazioni, per quanto non perentorie, che possono venire da un’analisi accurata della semestrale non mi sembrano quindi questione di secondaria importanza.
Visto che ne ho fatto cenno in un post precedente, provo a riferire dei rapporti tra Bes Vida e il gruppo nel quale la società si trovava inserita al 30 giugno 2014, secondo quanto emerge dalla semestrale 2014.
La mia attenzione è caduta su due capitoli:
1)variazioni nella struttura di vertice e alcune date critiche
+Salgado ha dato le dimissioni da Bes il 19 giugno. Non è uscito di scena, ma il suo potere ha subito un primo durissimo colpo
+Bento è stato nominato il 5 luglio
+Salgado è stato arrestato il 24 luglio
+4 dei 7 componenti il Consiglio di Amministrazione, e 1 dei 2 componenti la Commissione Esecutiva di Bes Vida si sono dimessi tra il 23 luglio e il 4 agosto
+il bilancio al 30 giugno è stato stilato in data 30 agosto 2014.
Qualcuno ha parlato di “soffiate”, ma qui non c’era niente da “soffiare”: tutti questi signori sapevano benissimo cosa era nascosto negli armadi del Gruppo, all’interno del quale occupavano svariate posizioni di vertice.
E’ interessante notare che 2 dei 3 superstiti si occupavano solo di Bes Vida, mentre tutti i dimissionari avevano posizioni sia in Bes che in Ges. Niente di più probabile che, caduto il “padrone-mariuolo” e fuggiti i suoi cani da guardia, chi è rimasto abbia avuto libertà di manovra. Non sarebbe molto logico pensare che questi ultimi abbiano continuato a fare gli interessi del vecchio boss sino al 30 agosto, compromettendo irrimediabilmente il proprio futuro professionale.
Questa sequenza di date a mio avviso è importante perché assegna alla semestrale una credibilità che non avrebbe avuto se fosse stata preparata sotto il pugno di Salgado.
2)assets di provenienza Bes e Ges
+la semestrale comprende un capitolo, assente nel bilancio 2013, che evidenzia tali assets. Lo si trova alle pagg. 58 e 59
+non è facilissimo decifrare le informazioni nelle 2 tabelle. In particolare, non è immediato capire a quale parte della vecchia Bes o di Ges appartengano le unità che vengono citate. Per comporre il quadro è utile consultare l’appendice al bilancio 2013. Si ha così modo di trovare conferma delle affermazioni fatte da Diario Economico in questo articolo:
BES Vida cortou em 80% exposição a empresas do grupo antes da falência | Económico
secondo il quale l’esposizione di Bes Vida a Bes e Ges è fortemente diminuita a fine giugno, attestandosi su livelli che non sembrano compromettere la solvibilità dell’assicurativo.
La lettura della semestrale, che continuo a raccomandare, fornisce molte altre informazioni. Per alcune di esse sono necessarie delle buone conoscenze in materia di bilancio. Per altre (andamento e quote di mercato, product mix, etc.) serve solo un po’ di tempo e di applicazione.