Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

la depositaria, difatti chiede uno sproposito per la pratica
per evitare la doppia tassazione dovrebbe agire binck alla fonte cioè regolando la cosa direttamente dalla casa madre olandese

cosa che francamente... non mi sembra cosi' complicata.... basta evidenziare con forza che il ns cc e' in italia e noi .... qui .....risediamo.... o NO !.....:mumble:

... fidati .... che quando le cose si voglio fare..... si fanno.......:cool:

magari bisogna capire quali energie si vogliono investire...... :wall:
 
Ultima modifica:
cosa che francamente... non mi sembra cosi' complicata.... basta evidenziare con forza che il ns cc e' in italia e non .... qui .....risediamo.... o NO !.....:mumble:

... fidati .... che quando le cose si voglio fare..... si fanno.......:cool:

magari bisogna capire quali energie si vogliono investire...... :wall:

Il punto è che Binck è olandese... in pratica è il ragionamento opposto a quello fatto a suo tempo per le pref USA... in quel caso l'essere tulipani è un vantaggio, si vede che in questo non lo è...
 
Il punto è che Binck è olandese... in pratica è il ragionamento opposto a quello fatto a suo tempo per le pref USA... in quel caso l'essere tulipani è un vantaggio, si vede che in questo non lo è...

Io ho azioni USA su Binck è il 15% americano me lo trattengono. Era una leggenda quella che non lo trattenevano
 
aggiorno sulla procedura di rimborso: purtroppo il direttore mi comunica dei costi altissimi per le succitate pratiche...alti davvero tanto che non ne vale certamente la pena...siamo in contatto, tenterà ancora di ottenere uno sconto ma le premesse non sono incoraggianti

Siamo in tanti, possiamo capire come fare tutto correttamente con l'agenzia delle entrate italiana e recuperare l'imposta in qualche mese.
In ogni caso dovremmo avere la certificazione da Binck, spero gratuitamente.

Per quanto riguarda il futuro, anche trasferire altrove prima dello stacco (per non pagare doppia tassazione) e ritrasferire subito dopo (per poter negoziare) non mi pare una gran soluzione... perché va fatto ogni 3 mesi.

Una domanda: ma se trasferissimo i titoli da Euronext a OTC, sempre restando su Binck, non risolveremmo il problema più facilmente (per il futuro)? Forse no...
 
Una domanda: ma se trasferissimo i titoli da Euronext a OTC, sempre restando su Binck, non risolveremmo il problema più facilmente (per il futuro)? Forse no...

Il problema penso sia la depositaria. Infatti bisogna chiarire se è la depositaria che fa la ritenuta portoghese. Facendo un parallelo con la ritenuta USA, se viene opportunamente gestita l'anagrafica, la ritenuta non viene fatta. Quindi si tratta di gestire l'anagrafica probabilmente
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto