Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Apprendo in questo momento (non c'avevo mai prestato attenzione perchè la uso poco) che la mia banchetta fisica per stabilire le commissioni va in pct non sul controvalore, ma sul nominale.

Una strage. :lol:


Fino a qualche anno fa lo faceva anche un primario gruppo bancario... ma il tutto "inconsapevolmente" si disse.:eek:
Le condizioni contrattuali clienti parlavano di % sul controvalore negoziato, ma per comodità di chi gestiva gli applicativi informatici lo calcolavano sul nominale.

Una lettera di esplicito reclamo alla loro organizzazione, da parte dei alcuni clienti, dove si esemplificava proprio le commissioni % prese ad un cliente che acquistava zero ed ad un altro che comprava un titolo a 125... fece modificare il tutto.
 
Fino a qualche anno fa lo faceva anche un primario gruppo bancario... ma il tutto "inconsapevolmente" si disse.:eek:
Le condizioni contrattuali clienti parlavano di % sul controvalore negoziato, ma per comodità di chi gestiva gli applicativi informatici lo calcolavano sul nominale.

Una lettera di esplicito reclamo alla loro organizzazione, da parte dei alcuni clienti, dove si esemplificava proprio le commissioni % prese ad un cliente che acquistava zero ed ad un altro che comprava un titolo a 125... fece modificare il tutto.

Purtroppo nella mia banchetta nulla si puà fare, la commissione è basata sul nominale.
 
ALLEGO ANCHE L'ESEGUITO DI IW L'AVEVO DIMENTICATO :D

BES ZC

raga' mi dovete dare una mano che mi sto esaurendooooooo....:rolleyes:
allego i seguenti 4 file nella cartella zip perche' il sito consente di allegare solo due files per ogni msg

-eseguito BES 44 su BNL
-prospetto BES ZC 44
-prospetto BES ZC 45
-xP2.xls (foglio calcolo rateo scarto)


ebbene.....ho preso due zc..... uno scadenza 45 ed uno 44
il primo preso con IW (da me) ed il secondo con BNL-BNP (da mia moglie su banca fisica)

...vista la enorme diversita' della ritenuta sullo scarto che veniva fuori sui due eseguiti...... mi sono laureato:D .............in calcolo del disaggio e compagnia bella......

sta di fatto che ho scoperto che iw aveva commesso un errore (almeno credo) madornale facendomi spendere oltre mille euro in piu' di mancata restituzione della tassazione del rateo dello scarto.....

li ho scritti e mi hanno confermato il loro eseguito....chiedendomi di riportare il mio calcolo (che in effetti gia' avevo inviato con la prima protesta).......

al che ho risposto come sotto riportato (in fondo a questo post).........

mi date il Vs contributo al controllo ?

ve ne sarei estremamente grato..........grz....:bow:

-----------------------------------------------------------------

cliente xxxxxxxxxxxxxxxxx
dossier xxxxxxxxxxxxxxx

titolo XS0439639617 acquistato il 23//02/2015 ore 16:13

in relazione alla Vs gentile mail che riporto in calce segnalo di aver gia'
inoltrato in allegato con mail del 26/02/15 alle ore 14:35 sia il prospetto dell'obbligazione, sia il foglio di calcolo xls .

Per completezza li allego nuovamente alla presente.

In ogni caso sviluppo di seguito manualmente i passaggi per dimostrare che nel Vs eseguito vi e' un involontario errore materiale che nuovamente chiedo di correggere.

BES ZC scadenza 2045
prezzo di emissione 8,57 alla data del 17/07/2009
acquisto effettuato il 23/02/2015
prezzo di rimborso 100 in data 13/07/2045

complessiva durata del titolo dal 17/7/2009 al 13/07/2045 gg 13149
periodo complessivo dalla data di emissione alla data di acquisto gg 2051

scarto totale 100-8,57= 91,43
rateo scarto dall'emissione all'acquisto (91,43/13149)*2051= 14,26 ogni 100

14,26 * (50'000euro / 100) = 7130 euro

ritenuta (da rimborsare) 7130*0,26= 1'853 euro (piuttosto che 520,45 euro da voi riportato:eek:)

Ad ulteriore riprova di quanto da me sostenuto (ove ve ne fosse necessita') allego eseguito di analogo titolo ZC acquistato da altro persona su BNL-BNP ma con scadenza 2044 che riporta i valori come da me calcolati di seguito con lo stesso metodo.

BES ZC scadenza 2044
prezzo di emissione 9,08 alla data del 13/07/2009
acquisto effettuato il 09/02/2015
prezzo di rimborso 100 in data 13/07/2044

complessiva durata del titolo dal 17/7/2009 al 13/07/2045 gg 12784
periodo complessivo dalla data di emissione alla data di acquisto gg 2037

scarto totale 100-9,08= 90,92
rateo scarto dall'emissione all'acquisto (90,92/12784)*2037= 14,48 ogni 100

14,48 * (50'000euro / 100) = 7243 euro

ritenuta (da rimborsare) 7243*0,26= 1'883 euro (come riportato correttamente:D nell'eseguito BNL-BNP)

Resto in attesa delle Vs determinazioni per trarne di conseguenza le mie.

Distinti saluti.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx



>----Messaggio originale----
>Da: [email protected]
>Data: 27/02/2015 11.32
>A: <xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx>
>Ogg: Verifica Ordine su BES 07/13/45
>
>Gentile xxxxxxxxxxxxxxxxx,
>
>Con riferimento all?acquisto del titolo XS0439639617 BES 07/13/45 l?Ufficio Titoli conferma :wall::wall::wall::wall: la contabilizzazione come da dettaglio disponibile alla sezione Trading-ordini-ordini storici e che le alleghiamo.
>
>Per verifiche ulteriori le chiediamo di indicarci quale ritiene avrebbe
dovuto essere lo scarto con relativo metodo di calcolo.
>
>Rimaniamo a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento al numero verde
800991188.
>
>Cordiali saluti
>
>xxxxxxxxxxxxx
>Customer Care
>IW Bank S.p.A.

---------------------------------------------------------------------------------
 

Allegati

Ultima modifica:
BES ZC

raga' mi dovete dare una mano che mi sto esaurendooooooo....:rolleyes:
allego i seguenti 4 file nella cartella zip perche' il sito consente di allegare solo due files per ogni msg

-eseguito BES 44 su BNL
-prospetto BES ZC 44
-prospetto BES ZC 45
-xP2.xls (foglio calcolo rateo scarto)


ebbene.....ho preso due zc..... uno scadenza 45 ed uno 44
il primo preso con IW (da me) ed il secondo con BNL-BNP (da mia moglie su banca fisica)

...vista la enorme diversita' della ritenuta sullo scarto che veniva fuori sui due eseguiti...... mi sono laureato:D .............in calcolo del disaggio e compagnia bella......

sta di fatto che ho scoperto che iw aveva commesso un errore (almeno credo) madornale facendomi spendere oltre mille euro in piu' di mancata restituzione della tassazione del rateo dello scarto.....

li ho scritti e mi hanno confermato il loro eseguito....chiedendomi di riportare il mio calcolo (che in effetti gia' avevo inviato con la prima protesta).......

al che ho risposto come sotto riportato (in fondo a questo post).........

mi date il Vs contributo al controllo ?

ve ne sarei estremamente grato..........grz....:bow:

-----------------------------------------------------------------

cliente xxxxxxxxxxxxxxxxx
dossier xxxxxxxxxxxxxxx

titolo XS0439639617 acquistato il 23//02/2015 ore 16:13

in relazione alla Vs gentile mail che riporto in calce segnalo di aver gia'
inoltrato in allegato con mail del 26/02/15 alle ore 14:35 sia il prospetto dell'obbligazione, sia il foglio di calcolo xls .

Per completezza li allego nuovamente alla presente.

In ogni caso sviluppo di seguito manualmente i passaggi per dimostrare che nel Vs eseguito vi e' un involontario errore materiale che nuovamente chiedo di correggere.

BES ZC scadenza 2045
prezzo di emissione 8,57 alla data del 17/07/2009
acquisto effettuato il 23/02/2015
prezzo di rimborso 100 in data 13/07/2045

complessiva durata del titolo dal 17/7/2009 al 13/07/2045 gg 13149
periodo complessivo dalla data di emissione alla data di acquisto gg 2051

scarto totale 100-8,57= 91,43
rateo scarto dall'emissione all'acquisto (91,43/13149)*2051= 14,26 ogni 100

14,26 * (50'000euro / 100) = 7130 euro

ritenuta (da rimborsare) 7130*0,26= 1'853 euro (piuttosto che 520,45 euro da voi riportato:eek:)

Ad ulteriore riprova di quanto da me sostenuto (ove ve ne fosse necessita') allego eseguito di analogo titolo ZC acquistato da altro persona su BNL-BNP ma con scadenza 2044 che riporta i valori come da me calcolati di seguito con lo stesso metodo.

BES ZC scadenza 2044
prezzo di emissione 9,08 alla data del 13/07/2009
acquisto effettuato il 09/02/2015
prezzo di rimborso 100 in data 13/07/2044

complessiva durata del titolo dal 17/7/2009 al 13/07/2045 gg 12784
periodo complessivo dalla data di emissione alla data di acquisto gg 2037

scarto totale 100-9,08= 90,92
rateo scarto dall'emissione all'acquisto (90,92/12784)*2037= 14,48 ogni 100

14,48 * (50'000euro / 100) = 7243 euro

ritenuta (da rimborsare) 7243*0,26= 1'883 euro (come riportato correttamente:D nell'eseguito BNL-BNP)

Resto in attesa delle Vs determinazioni per trarne di conseguenza le mie.

Distinti saluti.

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx



>----Messaggio originale----
>Da: [email protected]
>Data: 27/02/2015 11.32
>A: <xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx>
>Ogg: Verifica Ordine su BES 07/13/45
>
>Gentile xxxxxxxxxxxxxxxxx,
>
>Con riferimento all?acquisto del titolo XS0439639617 BES 07/13/45 l?Ufficio Titoli conferma :wall::wall::wall::wall: la contabilizzazione come da dettaglio disponibile alla sezione Trading-ordini-ordini storici e che le alleghiamo.
>
>Per verifiche ulteriori le chiediamo di indicarci quale ritiene avrebbe
dovuto essere lo scarto con relativo metodo di calcolo.
>
>Rimaniamo a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento al numero verde
800991188.
>
>Cordiali saluti
>
>xxxxxxxxxxxxx
>Customer Care
>IW Bank S.p.A.

---------------------------------------------------------------------------------


Lo scarto è 91,43 per il quale vanno calcolate imposte per il 26% (in addebito per chi vende e in accredito per chi compra)
 
Ultima modifica:
se proprio volete qulacuno che la pensa come me leggete qui

https://help.fineco.it/interna.asp?sez=582&info=2046

questa e' la parte che interessa

Qualora il titolo fosse stato acquistato successivamente all'emissione questo importo dovrà tener conto dei giorni trascorsi dall'emissione all'acquisto del titolo. Abbiamo ipotizzato che la vita totale del titolo è di 1460 giorni e che l'acquisto sia avvenuto trascorsi 200 giorni dall'emissione. Pertanto, al controvalore di acquisto verrà sommata la ritenuta sull'aggio maturata dopo 200 giorni, calcolata come segue:
(prezzo di rimborso - prezzo di emissione)
(100 - 92,00) = 8 aggio
(8*200)/1460 = 1,09589€ aggio maturato alla valuta dell'operazione
[(1,09589*20%)*5000/100] = 10,96€ ritenuta accreditata sul controvalore dell'operazione
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto