Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Ancora non ho ricevuto nulla, mi hanno semplicemente risposto che hanno preso in carico la mia richiesta e che provvederanno a lavorarla e ad accreditarmi successivamente il 35% come da mia richiesta.
Vi terrò comunque aggiornati

se ti daranno il 35%, questo rimborso sarà poi soggetto al prelievo del 26% italiano?
Quando il titolo ha staccato la cedola, quel 35% portoghese ha abbassato di parecchio il prelievo italiano.
 
Ultima modifica:
Ancora non ho ricevuto nulla, mi hanno semplicemente risposto che hanno preso in carico la mia richiesta e che provvederanno a lavorarla e ad accreditarmi successivamente il 35% come da mia richiesta.
Vi terrò comunque aggiornati

Grazie mille.
Ho iniziato anch'io, ho tutto, penso però di aspettare un mese e mandare così anche la richiesta della cedola di settembre.
Nel frattempo molto importanti saranno gli aggiornamenti...quando ci saranno.

Non credo proprio , personalmente, che possano tassare del 26 il rimborso del 35...mi sembra una cosa assurda, vabbè che col fisco ci si può aspettare di tutto, ma a norma di legge il 26 l'abbiamo già pagato allo stato.

Per me non può esistere una possibilità del genere. E' un rimborso. Punto.
 
Grazie mille.
Ho iniziato anch'io, ho tutto, penso però di aspettare un mese e mandare così anche la richiesta della cedola di settembre.
Nel frattempo molto importanti saranno gli aggiornamenti...quando ci saranno.

Non credo proprio , personalmente, che possano tassare del 26 il rimborso del 35...mi sembra una cosa assurda, vabbè che col fisco ci si può aspettare di tutto, ma a norma di legge il 26 l'abbiamo già pagato allo stato.

Per me non può esistere una possibilità del genere. E' un rimborso. Punto.

Immagino che il rimborso dovresti dichiararlo con la dichiarazione dei redditi.

Nn penso che nessuno ti faccia da sostituto d'imposta e che l'erario portoghese versi all'erario italiano qlc.

Vado a logica.

Tu devi pagare il 26% della cedola. Quindi se tu versi il 26% della cedola ridotta del 35% (che poi ti viene restituito) e nn paghi il restante, evadi le tasse.
 

"Around 4 million", anche se fossero 3,7; anche se (ovviamente) sono al lordo di un eventuale ADC mi sembra un'offerta, visto il periodo di vacche magre, congrua.

Ho provato a sondare due ZC :
- in questi tre giorni cresciutini (poco)
- la lettera esposta da BBG non eseguiva (visto anche il periodo dell'anno spread ancora più larghi)

Su lux la lettera si è ingrossata..
 
Mi accorgo adesso che Banca Sella mi ha trattenuto il 26% sulla fee ....:wall:

E' successo a qualcun altro di essere così fortunato? :D

Pago gia troppe tasse al ns amato stato...:wall: pagarlr anche quando non devi...:down:


Solo IW e Sella hanno considerata la fee reddito da capitale?

MA siamo sicuri che vada applicata l'imposta?

Non è per i pochi spiccioli... è una questione di principio...:wall:

Mi aiutate a capire? Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto