Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

scusate ma perchè vi siete sorpresi di questa notiza?

che novo banco chiudess l'anno in negativo lo sapevano tutti.


Guarda caso peraltro lo stress test ecb ha riportato un buco di 1,4 bln (in caso di stress)


loro però hanno sequestrato bond a memoria per 2 mld e spicci dicendo che servivano a coprire lo stress test+ la perdita annuale.


1.4 + 0.8 direi che ci siamo.
 
scusate ma perchè vi siete sorpresi di questa notiza?

che novo banco chiudess l'anno in negativo lo sapevano tutti.


Guarda caso peraltro lo stress test ecb ha riportato un buco di 1,4 bln (in caso di stress)


loro però hanno sequestrato bond a memoria per 2 mld e spicci dicendo che servivano a coprire lo stress test+ la perdita annuale.


1.4 + 0.8 direi che ci siamo.

Non si tratta di sorpresa ...
come detto non ho compreso se il buco sia quello preannunciato dalla BCE o un nuovo.


Domanda sul bilancio, da non esperto... se si son eliminati 2 miliardi di debiti... non dovrebbero comparire come sopravvenienza attiva?

intanto
denaro in diminuzione sulle borse tedesche
 
Ultima modifica:
Non si tratta di sorpresa ...
come detto non ho compreso se il buco sia quello preannunciato dalla BCE o un nuovo.


Domanda sul bilancio, da non esperto... se si son eliminati 2 miliardi di debiti... non dovrebbero comparire come sopravvenienza attiva?



quei 2 bln li vedremo sul capitale , cmq aspettiamo i dettagli (se escono)
 
Posso dire che di queste ottime notizie ne farei a meno ?

Comunque , il buco notato negli stress test della BCE era solo nell'adverse case scenario.
Non in quello normale.
Un esempio : alle banche greche (quelle che dovevano azzerare tutti i bond senior perchè sarebbero fallite tutte secondo la vulgata ; Cat e qualcun altro si ricorda bene di cosa parlo :)) non è stato richiesto di ripianare tutto il buco prospettato dall'adverse case scenario.
Non confondiamo i buchi e gli scenari.

Tengo ancora a precisare che la porc.ata di fine anno 2015 è stata potuta essere fatta solo perchè c'era nella risoluzione di BES la clausolina sul possibile allargamento del perimetro.
Il bail in (anche se fosse già stato vigente) non sarebbe potuto essere applicato in quel momento : la Banca non aveva requisiti patrimoniali così devastanti e aveva fatto un piano ( a che punto è questo piano signor AD ? Dorme ? ) strategico accettato dalla BCE (che non prevedeva porc.ate sui seniors)

Oggi si festeggia un mese intero in cui su Euronext non è stato tradato il titolo BES VIDA.
Ottima notizia anche questa ?
 
Ultima modifica:
Posso dire che di queste ottime notizie ne farei a meno ?

Comunque , il buco notato negli stress test della BCE era solo nell'adverse case scenario.
Non in quello normale.
Un esempio : alle banche greche (quelle che dovevano azzerare tutti i bond senior perchè sarebbero fallite tutte secondo la vulgata ; Cat e qualcun altro si ricorda bene di cosa parlo :)) non è stato richiesto di ripianare tutto il buco prospettato dall'adverse case scenario.
Non confondiamo i buchi e gli scenari.

Tengo ancora a precisare che la porc.ata di fine anno 2015 è stata potuta essere fatta solo perchè c'era nella risoluzione di BES la clausolina sul possibile allargamento del perimetro.
Il bail in (anche se fosse già stato vigente) non sarebbe potuto essere applicato in quel momento : la Banca non aveva requisiti patrimoniali così devastanti e aveva fatto un piano ( a che punto è questo piano signor AD ? Dorme ? ) strategico accettato dalla BCE (che non prevedeva porc.ate sui seniors)

Oggi si festeggia un mese intero in cui su Euronext non è stato tradato il titolo BES VIDA.
Ottima notizia anche questa ?

L'unico motivo che mi fa rimanere sul senior BES35 è l'english law.
 
Sovente è difficile commentare i dati di un bilancio pubblicato; figuriamoci commentare un bilancio sulla base di un un solo dato "leaked"....

Proviamo, nonostante tutto, ad allineare alcune considerazioni:

1)la semestrale (molto scarna) NB evidenziava una perdita netta di circa 250 mln. Inutile tracciare confronti con il secondo semestre, tradizionalmente meno positivo per un po' tutte le banche, senza avere un bilancio a disposizione;

2)non occorre essere dotati di capacità divinatorie per capire che i conti di NB oggi non vanno bene. La grande pulizia non è di sicuro terminata. Se il BdP ha compiuto l'operazione folle sui 5 bonds senior, un motivo ci sarà pur stato....

3)il "bonus" di 2 mld ha portato il CET1 oltre il 13%. La perdita aggiuntiva del 2H-2015, se confermata, lo abbasserà, in assenza di altre influenze, di circa 1-1.5 punti. La banca continuerà ad avere ratios che giustificano gli "altolà", ma non gli interventi più drastici della BCE;

4)l'unica cosa che conta veramente sta scritta nelle ultime righe di un articolo sopra linkato:

"...processo de venda, que vai ser lançado em breve"


La cosa più scandalosa, a mio avviso, rimane la totale inaffidabilità di soggetti normalmente considerati autorevoli, quali la BdP. trovo inconcepibile che al 18 di febbraio costoro, dopo aver scritto che la seconda asta sarebbe stata lanciata in gennaio, non abbiano speso una parola per degnarsi di aggiornare il mercato e l'opinione pubblica, soprattutto portoghese. :down::down::down:
 
Ottima...
perché la banca è di per se in grado di produrre utili?

mi spieghi meglio il tuo punto di vista?

Ciao c'è poco da commentare in assenza di dati...

Cmq se effettivamente c'è una perdita di 800M è curiosa come cosa perchè evidenzia ancora una volta che la creazione bad bank e good bank è stata fatta con i piedi. Presumo che un buco da 800M non derivi dalla normale gestione operativa, ma da crediti e sofferenze del passato.

Insomma continua sempre il fantastico Hope Trade, pur avendo presente i due miliardi creati a fine anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto