Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

faccio una domanda da neofita , il tasso interno lordo di uno ZC equivale al rendimento dello ZC se
lo si avesse comprato all'emissione e lo si porti fino alla scadenza ?

se così fosse ho fatto una simulazione dello ZC 2045 XS0439639617 che ho in portafoglio, usando il foglio di Maino.
lo ZC è stato emesso 1.1.2009 a 9,00 con tasso interno lordo 6,92%
supponendo che al 1.1.2018 (ho messo questa data per semplicità ) venga offerto il concambio al tasso lordo interno
dovrebbero offrire 18,37 (con questa cifra il foglio di maino calcola il rendimento lordo al 6,92%);
ergo.. chi ha un PMC più basso guadagna; chi, come me ha un PMC più alto starebbe perdendo soldi :-(

faccio un pò di fatica ad aggiungere il 10% premium, mi viene uno spannometrico 18,95
:-R

Assuming a 10pts premium and, as a result, a high acceptance rate (80%), we think this LME could result in an almost €400mn (pre-tax) capital hit and €850mn cash outlay. Conversely, funding costs could shrink by €220m, equivalent to a NIM boost of approximately 30bps.


Ciao,
ovviamente gli LME devono avere un minimo di attrattività (o di minaccia) altrimenti non passano.
Se leggi il mio quote di JPM (prevedeva un adesione pressochè totalitaria , quindi doveva essere una buona proposta, "as a result" ) prevedeva come ipotesi che il LME sugli ZC dovesse essere fatto a 10 punti sopra al loro prezzo del momento "premium", non un 10% rispèetto al prezzo teorico .
Ovviamente anche nel gennaio 2016 (data del rilascio del report di JPM) se NB avesse offerto il 10% sul teorico nessuno avrebbe accettato.

Aggiungo che nel caso ipotizzato da JPM si ipotizzava un LME bond vs cash, qui vi è un bond vs bond.

Un conto è scambiare con cash, un altro scambiare con un AT1 dove, prevedibilmente, per alcuni anni , non ci sarò cedola.

*** il rischio degli zc, occorre ribadirlo, verrebbe nel caso di una conversione coatta in azioni. Lì il VN sarebbe parametrato (cioè il "100") sul teorico , per tutto il resto avere un tasso interno così alto penalizza (come detto nel report) l'emittente che ha un wholesale funding molto elevato : un LME sarebbe , finanziariamente, obbligatorio ****

@russiabond
come sai AT1 e coupon pusher non vanno d'accordo (altrimenti il bond non è più eligible per essere qualificato At1), come CET1 e T2. Chissà cosa provano a far saltare fuori
 
Ultima modifica:
Alla domanda se questa operazione può avere ancora un ostacolo delle istituzioni europee, il Presidente della BCP è stato perentorio: "Penso che l'operazione quando ha annunciato, ha le condizioni per l'approvazione, altrimenti non sarebbe stato annunciato."
 
Ciao,
ovviamente gli LME devono avere un minimo di attrattività (o di minaccia) altrimenti non passano.
Se leggi il mio quote di JPM (prevedeva un adesione pressochè totalitaria , quindi doveva essere una buona proposta, "as a result" ) prevedeva come ipotesi che il LME sugli ZC dovesse essere fatto a 10 punti sopra al loro prezzo del momento "premium", non un 10% rispèetto al prezzo teorico .
Ovviamente anche nel gennaio 2016 (data del rilascio del report di JPM) se NB avesse offerto il 10% sul teorico nessuno avrebbe accettato.

Aggiungo che nel caso ipotizzato da JPM si ipotizzava un LME bond vs cash, qui vi è un bond vs bond.

Un conto è scambiare con cash, un altro scambiare con un AT1 dove, prevedibilmente, per alcuni anni , non ci sarò cedola.

*** il rischio degli zc, occorre ribadirlo, verrebbe nel caso di una conversione coatta in azioni. Lì il VN sarebbe parametrato (cioè il "100") sul teorico , per tutto il resto avere un tasso interno così alto penalizza (come detto nel report) l'emittente che ha un wholesale funding molto elevato : un LME sarebbe , finanziariamente, obbligatorio ****

@russiabond
come sai AT1 e coupon pusher non vanno d'accordo (altrimenti il bond non è più eligible per essere qualificato At1), come CET1 e T2. Chissà cosa provano a far saltare fuori

Spiegati meglio su sto punto. Come fai a dire che un AT1 non pagherebbe per un paio di anni?
 
allego noto file ...per l'ennesima volta outstanding non aggiornato ma tanto non hanno ritirato miliardi con l'ultima offerta
ho riordinato il tuo file con conteggi senza i PT, se qualche volontario vuole inserire formule per attualizzare gli ZC con tassi a scelta ho lasciato spazio nelle colonne da U a X riferibili a data in W29, attualmente il totale è dato sui prezzi bid che non sono aggiornati ma servono come riferimento blando.
 

Allegati

Spiegati meglio su sto punto. Come fai a dire che un AT1 non pagherebbe per un paio di anni?

Per essere eligible come at1 non devi avere coupon pusher. La cedola è discretionary. Trovo difficile (sono solo ipotesi, ma chi non ne fa e critica e basta ci becca sempre) pensare che per ragioni di patrimonializzazione della banca impongano a LS di non prendersi (eventuali) utili per alcuni anni e consentano ad un detentore di At1 di cedolare . Con un T2 sarebbe diverso : rafforza il capitale ma non il CET1.

Rottweiler (anche la Vestager ha preso spunto dal titolo del 3d aperto da te :)) , Maxolone , Bosmeld etc etc...non è vietato parlare.

Novo Banco teria folga de 1.000 milhões se fosse vendido já
 
Ultima modifica:
Le banche dovrebbero venire a intervenire nella gestione degli attivi problematici della nuova banca
Le banche vogliono la gestione degli attivi problematici della New Bank nelle mani di un manager competente o società create per lo scopo. Governo ritiene che essi dovrebbero avere voce in capitolo.
 
Alla domanda se questa operazione può avere ancora un ostacolo delle istituzioni europee, il Presidente della BCP è stato perentorio: "Penso che l'operazione quando ha annunciato, ha le condizioni per l'approvazione, altrimenti non sarebbe stato annunciato."

Penso che la Vestager qualche paletto lo metterà.

Ad ogni modo, qui bisogna andare a step.
Ed il primo sarà questo.

Poi vedremo le condizioni per lo swap.

Adesso c'è tempo sino a dicembre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto