ores
Nuovo forumer
A me no!raga' scusate a voi,... IW... sulla 45ZC vi ha fatto i conti corretti ?
A me no!raga' scusate a voi,... IW... sulla 45ZC vi ha fatto i conti corretti ?
raga' scusate a voi,... IW... sulla 45ZC vi ha fatto i conti corretti ?
Due punti :Neppure a me ha fatto i conti corretti, ha applicato il doppio della tassazione ma mi ha generato una minus di più o meno ugual valore.
Quindi al momento a parte una chat di reclamo a cui non hanno dato seguito, ho lasciato perdere visto che più o meno ero in pareggio.
Due punti :
1) non e' che due errori fanno patta. Se ci fosse mai una verifica dell' ADE corri il rischio di rimanere fregato (guardano solo gli errori a loro danno);
2) a proposito del pareggio . Facciamo un esempio : dovevi pagare 5.000 euro di imposta sostitutiva e questa operazione non ti avrebbe fatto generare ne' plus , ne' minus. Invece, continuando nell'esempio, loro ti calcolano 10.000 euro di imposta sostitutiva e ti riconoscono 5.000 euro di minus. Secondo te questo sarebbe "pareggio" ?
Non so se questo corrisponde al tuo caso, ma occhio a pensare , in questo caso che 5.000 sia = a (10.000 - 5.000).
Ti tolgono dal portafoglio 5000 euro in piu', ma se ti riconoscono una minus da 5000 euro non ti mettono nel portafoglio 5000 euro.
Infatti se la plus che si portasse in compensazione derivasse solo da bond tassati al 26% perche' ci sia "pareggio" a fronte di un errore di 5.000 euro sull'imposta sostitutiva dovrebbero riconoscere 19.230 euro di minus per dire che si tratta di "pareggio" . Se avessi da compensare plus derivanti da tds il pareggio sarebbe a 40.000 euro.
La cosa migliore sarebbe quella di farsi fare i conti esatti, e, come ho scritto, mi sa che il "pareggio" non sia proprio un pareggio.Ciao Vento, ma in caso di errore da parte dell'intermediario e se questo venisse fuori durante un controllo dell'ADE, chi ne risponde?
Grazie.
p.s. ovviamente in regime amministrato
Due punti :
1) non e' che due errori fanno patta. Se ci fosse mai una verifica dell' ADE corri il rischio di rimanere fregato (guardano solo gli errori a loro danno);
2) a proposito del pareggio . Facciamo un esempio : dovevi pagare 5.000 euro di imposta sostitutiva e questa operazione non ti avrebbe fatto generare ne' plus , ne' minus. Invece, continuando nell'esempio, loro ti calcolano 10.000 euro di imposta sostitutiva e ti riconoscono 5.000 euro di minus. Secondo te questo sarebbe "pareggio" ?
Non so se questo corrisponde al tuo caso, ma occhio a pensare , in questo caso che 5.000 sia = a (10.000 - 5.000).
Ti tolgono dal portafoglio 5000 euro in piu', ma se ti riconoscono una minus da 5000 euro non ti mettono nel portafoglio 5000 euro.
Infatti se la plus che si portasse in compensazione derivasse solo da bond tassati al 26% perche' ci sia "pareggio" a fronte di un errore di 5.000 euro sull'imposta sostitutiva dovrebbero riconoscere 19.230 euro di minus per dire che si tratta di "pareggio" . Se avessi da compensare plus derivanti da tds il pareggio sarebbe a 40.000 euro.
mi avevano accreditato cedola e stornata interamente, ad oggi sono io a credito.........cioè hai scritto perchè te ne dessero di meno?![]()