Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Novo Banco: “Contribuintes vão ser chamados a pagar”

O jornalista Paulo Ferreira faz as contas ao diferencial entre o que o Estado injetou no Novo Banco e o que os chineses da Anbang estão dispostos a pagar e concluiu que pelo menos 500 milhões vão ser pagos pelos contribuintes

ontem às 21:23 Redação


6 4 O último dia do mês de agosto fica marcado pelo impasse em torno do negócio da venda do Novo Banco e pelas perguntas sobre quem pagará os prejuízos gerados pelo negócio. O jornalista Paulo Ferreira considerou, no Jornal das 8 da TVI, que dificilmente os contribuintes portugueses se livram de pagar 500 milhões de euros.

O valor corresponde à parte do diferencial entre o que o Estado injetou no Novo Banco (4,9 mil milhões de euros) e o que os chineses da Anbang estão dispostos a pagar pelo banco (3 mil milhões), ou seja, dois mil milhões de euros.

“Os contribuintes vão ser chamados a pagar um quarto desse valor, porque a Caixa Geral de Depósitos detém cerca de um quarto do mercado bancário. (…) Essa fatia da Caixa geral de Depósitos é uma fatia que nos cabe a nós contribuintes e que, mais cedo ou mais tarde, vamos ter de pagar. Se estivermos a falar de um diferencial de dois mil milhões, 500 milhões são da Caixa Geral de Depósitos, que os contribuintes vão ter de pagar.”

Outra questão levantada prende-se com o impacto que o negócio terá no valor do défice: “A contabilização deste mecanismo nas contas de cada Estado ainda está por decidir. Vai haver, depois desta operação fechado, conversas entre o ministério das Finanças e Bruxelas para se decidir de que forma este valor será contabilizado no défice.”

O jornalista lembra ainda que “é difícil saber em que ano será contabilizado
 
È stato raggiunto alcun accordo con il Anbang cinese per la vendita di Novo Banco e Banco de Portugal si rivolge ora alla Apollo. Queste informazioni sono state appena confermato dalla Banca del Portogallo.

"La Banca del Portogallo informa che ieri ha concluso la sessione di negoziazione con il potenziale acquirente che erano stati selezionati per la Fase IV della procedura di vendita della nuova banca", scrive la Banca del Portogallo in una dichiarazione il Martedì.

«Perché non raggiunto un accordo, la Banca del Portogallo ha deciso oggi di sospendere tali negoziati e invitare ai negoziati, nell'ambito della fase IV, il potenziale acquirente che ha presentato nella fase precedente, la proposta qualificato secondo luogo", aggiunge l'istituto , riferendosi alla proposta fatta da Apollo, che è valida fino alla fine di settembre.

La Banca del Portogallo, ricorda, tuttavia, che "l'offerta vincolante presentata dal terzo potenziale acquirente [di cinese Fosun] resta pienamente valido."

I negoziati sono durati fino a mezzanotte di ieri, entro il limite fissato a metà agosto da parte della Banca del Portogallo per i "trattativa in esclusiva" con il Anbang cinese. Durante i negoziati, vicino alle sorgenti del processo informato la stampa economica che il governatore della Banca del Portogallo, Carlos Costa, stava cercando la Anbang ha dato alcune condizioni "complessi", per mezzo di contingenze future, potrebbe ampliare debiti futuri il fondo di risoluzione, i cui membri sono le banche del sistema.

La Banca del Portogallo ha sempre sostenuto, in alternativa alla chiusura inconcludente di questi negoziati, in cui è emerso il direttore statunitense Apollo Management (che ha acquistato tranquillità BES) con la seconda più alta offerta finanziaria e la volontà di partecipare a soluzioni che non lo fanno passare attraverso la vendita diretta - già - il New Bank. Secondo la stampa, l'Apollo ammette, per esempio, uno scenario in cui la gestione entra nel capitale della New Bank approfittando dell'aumento di capitale che dovrà essere fatto nel New Bank.
 
Allora...
non vi è stata la vendita ad Anabang: Male molto male

Apollo è comunque la soluzione migliore per noi l'importante è che si venda
Aumento di capitale più consistente e possibili allenaze con BPI per creare primo polo bancario portoghese
 
È stato raggiunto alcun accordo con il Anbang cinese per la vendita di Novo Banco e Banco de Portugal si rivolge ora alla Apollo. Queste informazioni sono state appena confermato dalla Banca del Portogallo.

"La Banca del Portogallo informa che ieri ha concluso la sessione di negoziazione con il potenziale acquirente che erano stati selezionati per la Fase IV della procedura di vendita della nuova banca", scrive la Banca del Portogallo in una dichiarazione il Martedì.

«Perché non raggiunto un accordo, la Banca del Portogallo ha deciso oggi di sospendere tali negoziati e invitare ai negoziati, nell'ambito della fase IV, il potenziale acquirente che ha presentato nella fase precedente, la proposta qualificato secondo luogo", aggiunge l'istituto , riferendosi alla proposta fatta da Apollo, che è valida fino alla fine di settembre.

La Banca del Portogallo, ricorda, tuttavia, che "l'offerta vincolante presentata dal terzo potenziale acquirente [di cinese Fosun] resta pienamente valido."

I negoziati sono durati fino a mezzanotte di ieri, entro il limite fissato a metà agosto da parte della Banca del Portogallo per i "trattativa in esclusiva" con il Anbang cinese. Durante i negoziati, vicino alle sorgenti del processo informato la stampa economica che il governatore della Banca del Portogallo, Carlos Costa, stava cercando la Anbang ha dato alcune condizioni "complessi", per mezzo di contingenze future, potrebbe ampliare debiti futuri il fondo di risoluzione, i cui membri sono le banche del sistema.

La Banca del Portogallo ha sempre sostenuto, in alternativa alla chiusura inconcludente di questi negoziati, in cui è emerso il direttore statunitense Apollo Management (che ha acquistato tranquillità BES) con la seconda più alta offerta finanziaria e la volontà di partecipare a soluzioni che non lo fanno passare attraverso la vendita diretta - già - il New Bank. Secondo la stampa, l'Apollo ammette, per esempio, uno scenario in cui la gestione entra nel capitale della New Bank approfittando dell'aumento di capitale che dovrà essere fatto nel New Bank.

per chi non ha fretta di monetizzare forse questa è veramente la soluzione migliore...

ovvio che chi non può resistere a lungo venda in questi giorni e magari un po' ha già venduto, questo non aiuta la quotazioni, ma lo scopo dell'operazione per me non è cambiato

:ciao:
 
Allora...
non vi è stata la vendita ad Anabang: Male molto male

Apollo è comunque la soluzione migliore per noi l'importante è che si venda
Aumento di capitale più consistente e possibili allenaze con BPI per creare primo polo bancario portoghese

Infatti i prezzi erano sempre inchiodati ... nonostante l'approssimarsi della data della vendita.
Stamattina si scende leggermente.

Mettiamoci in coda per il prossimo round con Apollo. Altrimenti se ne riparla il prossimo anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto