LA SATIRA E'UNA SORTA Di SPECCHIO DOVE CHI GUARDA SCOPRE LA FACCIA.......

Mi è capitato di partire con 12 metri (che è il massimo per la Star in regata) ed arrivare con 15 metri con una sartia intermedia saltata, ma non lo auguro a nessuno.

Se a bordo ho una donna che non sa di vela, come faccio a dirle di strambare o anche solo di cazzare il fiocco già a 6/7 metri ? E se sbaglio la strambata ? tiro giù tutto.

Carina ed interessante la Paloma. Debbo pensare se privarmi della Star alla quale sono molto affezionato.

già qui puoi fermati....non avrai di questi problemi :D
 
Mi è capitato di partire con 12 metri (che è il massimo per la Star in regata) ed arrivare con 15 metri con una sartia intermedia saltata, ma non lo auguro a nessuno.

Se a bordo ho una donna che non sa di vela, come faccio a dirle di strambare o anche solo di cazzare il fiocco già a 6/7 metri ? E se sbaglio la strambata ? tiro giù tutto.

Carina ed interessante la Paloma. Debbo pensare se privarmi della Star alla quale sono molto affezionato.


troppo tecnica la star iper invelata per nulla rilassante.... con vento medio forte... concordo...

ne una in conto vendita di un amico, costruzione Usa 1968 con certificato di stazza originale, scafo Cedro dipinto in Blu coperta in rigatino bicolore mogano e teak uno spettacolo. a breve la fotografo e la posto su un sito USA di classe chiede non meno di 4,5k € ... secondo me ci vuole l'appassionato non sono facilmente vendibili anche perchè non proprio semplici da portare e come ingombro/peso e come un cabinato di 6 mt., qui da noi le tirano in secca ogni fine regata... con la gruetta...

vediamo...
 
troppo tecnica la star iper invelata per nulla rilassante.... con vento medio forte... concordo...

ne una in conto vendita di un amico, costruzione Usa 1968 con certificato di stazza originale, scafo Cedro dipinto in Blu coperta in rigatino bicolore mogano e teak uno spettacolo. a breve la fotografo e la posto su un sito USA di classe chiede non meno di 4,5k € ... secondo me ci vuole l'appassionato non sono facilmente vendibili anche perchè non proprio semplici da portare e come ingombro/peso e come un cabinato di 6 mt., qui da noi le tirano in secca ogni fine regata... con la gruetta...

vediamo...

La mia prima era nr. 5236 in legno e teak. Fantastica. Poi 6076 (Colombo Ongania)- 6576 (Folli) e l'ultima 6676 (Lillia/Ongania) - ormai è datata - ma non facendo più regate, mi basta.
Sempre messa sul carrello e questo ti rompe assai.
 
Conosci la parte migliore :lol::lol:
QUESTA?
NO LUI NO
12837626691607.jpg

12837626841608.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto