... LA SEDUZIONE E' MiSTERO,

Non mi si venga a dire che " non esistono 2 pesi e 2 misure".

Due anni e otto mesi di reclusione, ventimila euro di multa: questa la pena patteggiata da Giulia Ligresti nell’inchiesta Fonsai.
La proposta è stata accolta dal tribunale.
È stata anche concordata la confisca di quote immobiliari della società Pegaso riconducibili a Giulia Ligresti, e delle polizze assicurative.
L’ammontare non è stato quantificato nel corso dell’udienza, ma secondo fonti vicine all’indagine è nell’ordine di alcuni milioni.

Mi sembra si tratti di qualche centinaio di mioni di euro CERTAMENTE evasi, mentre era (erano) in carica..

Mentre il berlusca" non poteva non sapere", mentre non aveva più incarichi di gestione.

.............
«Agrama era conosciuto come il detentore esclusivo dei diritti di diffusione della Paramount per l'Italia e per la Svizzera di lingua italiana», spiega il responsabile finanze della tv elvetica Srg Ssr di Berna al giudice istruttore svizzero, che l'interrogava per un'inchiesta del 2010 poi archiviata.
Anche la tv ticinese, con sede a Lugano, dovette dunque rivolgersi ad Agrama per acquistare i diritti tv Paramount.
Il documento riguarda affari degli anni '90 fino al 2000 e per l'acquisto di film e programmi all'americano vennero pagati in totale 3.327.400 dollari.
«Per conto di chi Agrama ha agito come intermediario per la vendita dei diritti di diffusione?», chiede il magistrato.
«A nostra conoscenza - ribadisce l'altro - monsieur Agrama aveva ottenuto l'esclusiva dei diritti per l'Italia e la Svizzera di lingua italiana direttamente dalla Paramount».
E spiega perché questi diritti tv non venivano acquistati direttamente dai produttori: «In seguito ad alcune tensioni tra il diffusore pubblico Rai e Mediaset, la Paramount aveva cessato per diversi anni di trattare direttamente con i diffusori italiofoni.
Di conseguenza, la tv svizzera di lingua italiana ha dovuto rivolgersi alla società Wtltd (la società di Agrama, ndr) la quale era in possesso dei diritti esclusivi».
Frasi che dimostrano come in quegli anni Mediaset e Rai non furono le uniche aziende a doversi rivolgere ad Agrama per comprare i diritti tv della Paramount.
«E poiché Berlusconi non ha mai controllato la televisione svizzera e non poteva certo costringerla a rivolgersi ad Agrama per acquisire i diritti della Paramount, si deve dedurre che l'americano fosse un intermediario reale e non fittizio», conclude Tempi.
In realtà, Agrama vendeva regolarmente film e programmi in Francia, Spagna, Portogallo, ex-Jugoslavia, oltre che in Italia e in Svizzera.
E i prezzi erano comparabili, comprendendo il profitto dell'intermediario, addirittura superiori in alcuni casi in Francia
 
Non mi si venga a dire che " non esistono 2 pesi e 2 misure".

Due anni e otto mesi di reclusione, ventimila euro di multa: questa la pena patteggiata da Giulia Ligresti nell’inchiesta Fonsai.
La proposta è stata accolta dal tribunale.
È stata anche concordata la confisca di quote immobiliari della società Pegaso riconducibili a Giulia Ligresti, e delle polizze assicurative.
L’ammontare non è stato quantificato nel corso dell’udienza, ma secondo fonti vicine all’indagine è nell’ordine di alcuni milioni.

Mi sembra si tratti di qualche centinaio di mioni di euro CERTAMENTE evasi, mentre era (erano) in carica..

Mentre il berlusca" non poteva non sapere", mentre non aveva più incarichi di gestione.

.............

sembri il portaborse di brunetta :wall::wall: ma almeno ti paga? :eek::D:D
 
ce n'è x tutti :D

Grillo, chi vuole guardarsi ombelico si tiri fuori
Leader M5S, presto terzo 'V-Day', siamo in guerra
03 settembre, 14:20

non tenere conto o ignorare il risultato del flop delle amministrative:specchio:...sara' lo sbaglio che annientera' il mov5 stelle ....grillo non ha capito che sono i cittadini con il loro voto che comandano la linea politica ...... non la sua posizione oltranzista ....secondo lui è giusta... ma secondo i cittadini non mi sembra :no:

ps: l'elettorato italiano è uno dei piu' vecchi al mondo (eta' media) pensionati che di rivoluzione ..la vogliono a piccole dosi ....questi campano di pensione :help:
 
Nessuno mi paga e non pago nessuno.

Quanto scritto è inconfutabile. Basta ripercorrere il percorso giudiziario.
E poi se si vogliono tenere le fette di salame sugli occhi - per pura convenienza - affari degli altri...non miei.

Prima avevamo un giullare. Adesso abbiamo ancora il giulare ed un saltabanco.
Ed il bersy si infervora......
 
E già che ci siamo, prima che comincino a bombardarsi e poi qualche missile sbagli direzione ......diamo fuoco alle polveri.

"L'omosessualità è contro natura". Una frase choc e anti-gay pronunciata da Alain Delon.
1369551791-delon.jpg





È polemica in Francia dopo che l'attore ha pronunciato queste parole in diretta televisiva durante la trasmissione "C … vous" di France 5.



"Mi dispiace dirlo ma non esistono più differenze, non c’è più rispetto. Non ho niente contro i gay che si mettono insieme, ma noi uomini siamo fatti per amare le donne",


ha detto Delon che non ha mai nascosto di essere contrario alla legge sul "matrimonio per tutti" che, dallo scorso mese di maggio, permette alle coppie dello stesso sesso di convolare a nozze in Francia.


"Siamo nati per amare una donna, per corteggiarla. Non per rimorchiare un uomo e farsi sedurre da lui".
 
ce n'è x tutti :D

Grillo, chi vuole guardarsi ombelico si tiri fuori
Leader M5S, presto terzo 'V-Day', siamo in guerra
03 settembre, 14:20

non tenere conto o ignorare il risultato del flop delle amministrative:specchio:...sara' lo sbaglio che annientera' il mov5 stelle ....grillo non ha capito che sono i cittadini con il loro voto che comandano la linea politica ...... non la sua posizione oltranzista ....secondo lui è giusta... ma secondo i cittadini non mi sembra :no:

ps: l'elettorato italiano è uno dei piu' vecchi al mondo (eta' media) pensionati che di rivoluzione ..la vogliono a piccole dosi ....questi campano di pensione :help:

Chi campa di pensione potrebbe avere belle sorprese prossimamente è chissà se vorrà ancora i piccoli passi... I prossimi mesi ne vedremo di sorprese...
 
Chi campa di pensione potrebbe avere belle sorprese prossimamente è chissà se vorrà ancora i piccoli passi... I prossimi mesi ne vedremo di sorprese...

non si intravedono proposte in questo senso :-o


x vallusti : concordo con alain delon ... il sesso è sempre istinto riproduttivo ...anche se lo vuoi fare 10 volte al giorno .....ma accoppiarsi con i propri simili senza il fine della riproduzione ...è contronatura :-o metteteci una pezza adesso :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto