carrodano ha scritto:
Pensate che Gesù non amasse i fratelli ebrei.
Che non rispettasse lo spirito della legge.
No, non la rispettava.
Invitava i discepoli a lasciare le famiglie per seguirlo.
Umiliava i ricchi e le sue parole suonavano come una offesa per i costumi del tempo.
Per quale motivo sarebbe stato perseguitato se non avesse dato fastidio?
Se tutti rispettassero la legge, come la intendi tu, ci ritroveremmo tra un popolo di ignavi.
Einstein non ha rispettato le leggi della fisica newtoniana, Schoemberg quelle della musica, Sant'Agostino ha rivoluzionato la filosofia.....
E Papa Giovanni con il concilio vaticano II......?
Sono tutti, in qualche modo, rivoluzionari che si sono affrancati dalle "leggi".
Se fosse come dici tu addio rivoluzione francese, addio unità d'Italia, viva gli Zar, Pinochet, Hitler e l'infibulazione.....abbasso i negri e il voto alle donne e la teoria di Darwin.
Tutti a capo chino a rispettare la legge del più forte; è anche quella una legge o no?
Non è forse quella che solo la violenza della "rivoluzione" è riuscita ad estirpare?
Fino a non molti secoli fa ogni nuova teoria era accusata di andare contro le leggi aristoteliche...........
E oggi ci ritroveremmo con la terra al centro dell'Universo e Copernico dimenticato.......