LA VERITA'SI RiTROVA SEMPRE NELLA SEMPLICITA',MAI NELLA CONFUSIONE!

Anvedi er BUND

Bondi truppa :ciao:
 

Allegati

  • 05-07-2010 9.48BUND.png
    05-07-2010 9.48BUND.png
    75,3 KB · Visite: 89
ngiorno' rekkie ministeriali :D


oggi scopro una cosa nuova, dopo il ministero della semplificazione esiste anche un ministero dell'applicazione del federalismo :D ..... con il ministro brancher che si dimette per ricettazione sulla scalata di banca antonveneta

scusate ma mi viene da ridere

1278316960risataindue.gif
 
Report di Banca Sella

A cura di: MATTEO MAGGIONI
Ultimo aggiornamento: 05/07/2010
TITOLI DEL GIORNO
Le analisi oggetto del presente report hanno il solo scopo di garantire la periodica
copertura dei titoli e dei settori che compongono l'indice di riferimento FTSEMIB.
Lunedi' 05 Luglio 2010, h 9.40
AZIONI ITALIA
FTSE MIB (PC 18982)

L' indice FTSE MIB ha chiuso venerdi' a 19073 (+ 0.69%)

Continua la debolezza per l'indice FTSEMIB.

Per le prossime sedute: finche' le quotazioni rimangono sotto 20300 il tono di fondo rimane moderatamente negativo. La violazione di 18800 aprirebbe spazi ad ulteriori discese verso area 18000/200 e a tendere il supporto posto a 17600/800.

Eventuali rimbalzi tecnici dai livelli attuali trovano resistenza in area 19800/900 e quindi 20100/200.

Un ritorno delle quotazioni sopra 20300 indebolirebbe la pressione ribassista in atto con possibilita' di salite verso area 21150/350 e successivamente la resistenza posta a 21900-22100.






Oggi parliamo di:

Ubi Banca
Saipem
Terna
Mediobanca
Generali
Pirelli & C.



UBI BANCA (PC 7.11)

La correzione delle ultime sedute ha condotto le quotazioni in prossimita' di area 6.80/90 dove e' in atto un tentativo di stabilizzazione dei corsi.

Per le prossime sedute: nuova debolezza sotto 6.80 con possibilita' di veloci discese verso area 6.50/60 e a tendere il supporto posto a 5.60/80.
La pressione ribassista in atto diminuirebbe con un ritorno delle quotazioni sopra 7.50 con primo obiettivo area 7.90-8.00 e successivamente la resistenza posta a 8.50/60.

Per l'infraday: probabile consolidamento sopra 7.09. Nuova positivita' sopra 7.22 con obiettivo 7.32. Indebolimento sotto 7.09, con possibilita' di discesa a 7.00.



SAIPEM (PC 25.45)

La correzione delle ultime sedute sta conducendo la quotazioni n prossimita' dell'area di supporto intermedio posta a 23.80-24.00.

Per le prossime sedute: la violazione di 23.80 indebolirebbe ulteriormente il quadro tecnico con possibilita' di nuove discese verso area 22.60/0 e a tendere 21.70-22.00.
La pressione ribassista in atto diminuirebbe con un ritorno delle quotazioni sopra 26.80 con obiettivo immediato area 28.00/30 e successivamente la resistenza posta a 29.80-30.00.

Per l'infraday: probabile consolidamento sopra 25.40. Nuova positivita' solo sopra 25.81 con obiettivo 26.10. Indebolimento sotto 25.40 con possibilita' di discesa a 25.10.




TERNA (PC 2.97)

La correzione delle ultime sedute sta conducendo le quotazioni in prossimita' del supporto posto a 2.85/87.

Per le prossime sedute: nuova debolezza sotto 2.85 con possibilita' di discese verso area 2.81/82 e quindi il supporto posto a 2.72/73.
La pressione ribassista in atto diminuirebbe con un ritorno delle quotazioni sopra 3.04 con possibilita' di apprezzamenti verso area 3.12/13 e a tendere la resistenza posta a 3.19/20.

Per l'infraday: probabile consolidamento sopra 2.965. Nuova positivita' sopra 2.995 con obiettivo 3.025. Indebolimento sotto 2.965, con possibilita' di discesa a 2.935.

MEDIOBANCA (PC 6.05)

La correzione in atto sta conducendo le quotazioni al test di area 5.90/95.

Per le prossime sedute: chiusure confermate sotto 5.90 aprirebbero spazi a nuove correzioni verso area 5.50/60 e a tendere il supporto posto a 5.10/20.
La pressione ribassista in atto diminuirebbe con un ritorno delle quotazioni sopra 6.50 con possibilita' di nuove salite verso area 6.70/80 e successivamente la resistenza posta a 7.15/25.

Per l'infraday: probabile consolidamento sopra 6.00. Nuova positivita' sopra 6.10 con obiettivo 6.18. Indebolimento sotto 6.00 con possibilita' di discesa a 5.92.


GENERALI (PC 14.14)

La correzione delle ultime sedute sta conducendo le quotazioni in prossimita' del supporto posto a 13.40/50

Per le prossime sedute: chiusure confermate sotto 13.40 aprirebbero spazi a nuove discese verso area 12.40/50 e a tendere il supporto posto a 11.00/20.
Eventuali rimbalzi tecnici dai livelli attuali trovano resistenza in area 14.90-15.10 e successivamente area 15.60/70.

Per l'infraday: probabile consolidamento sopra 14.10. Nuova positivita' sopra 14.32 con obiettivo 14.52. Indebolimento sotto 14.10 con possibilita' di discesa a 13.90.



PIRELLI & C. (PC 0.445)

La correzione in atto ha condotto le quotazioni al test del supporto intermedio posto a 0.435/440.

Per le prossime sedute: la violazione di 0.435 indebolirebbe il quadro tecnico con possibilita' di discese verso area 0.414/415 e a tendere il supporto posto a 0.390/395.
La pressione ribassista in atto diminuirebbe con un ritorno delle quotazioni sopra 0.480 con primo obiettivo 0.495-0.500 e successivamente la resistenza posta a 0.540/550.

Per l'infraday: probabile consolidamento sopra 0.442. Nuova positivita' sopra 0.448 con obiettivo 0.454. Indebolimento sotto 0.442 con possibilita' di discesa a 0.436.
 
Sempre Banca sella


S&PMIB Future mattino

A cura di: MAURIZIO MILANO
Ultimo aggiornamento: 05/07/2010
Open: 19125; High: 19275; Low: 18920; Close: 19086; Vol: 20.708; Var: +0,68%
Prezzo corrente: 18990; Var: -0,47% (h. 09.42)

COMMENTO

Nella seduta di venerdi' il derivato italiano si e' mosso lateralmente, all'interno dell'intervallo 18920 19275, con una chiusura in leggero recupero. Il quadro di fondo rimane all'insegna della debolezza.

Per la seduta odierna: finche' le quotazioni stazionano al di sotto di 19275 il tono rimane debole, con possibili scivolate verso 18815. La rottura di tale supporto provocherebbe una discesa verso 18680. Un segnale positivo si avrebbe al superamento di 19275, con possibili salite verso 19460.

Per le prossime sedute: prosegue l'ampio trading range compreso tra i minimi del 07 maggio (ritestati il 25 maggio e l'8 giugno) in area 18000/100 ed i massimi delle ultime settimane in area 21000/115.
 

Allegati

  • 05-07-2010 10.16FTSEMIB.png
    05-07-2010 10.16FTSEMIB.png
    214,7 KB · Visite: 301
Buondi'
gasto che razza di temporale ieri sera
e' partito da aviano
nella valle di belluno c'erano 70 80 km/h di vento
 
Buondi'

PMI deboli...specialmente il nostro

ma pensavo molto peggio..

c'e' la sensazione che i mercati siano un po' stufi di scendere..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto