LA VITA E' COME UNA BICICLETTA CON DIECI VELOCITA'. LA MAGGIOR PARTE Di NOI HA MARCE

itolo: RATING: aggiornamento titoli Borsa Italiana
Ora: 28/03/2013 13:28
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Tabella degli aggiornamenti dei rating e target price
odierni sui titoli di Piazza Affari (tra parentesi i giudizi e i prezzi
obiettivo precedenti):
SOCIETA' BROKER RATING (PREC) TP (PREC)
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Geox Deutsche Bank hold 2,4 (3 euro
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Luxottica Hsbc neutral 42 (36 euro)
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Salvatore Ferragamo Hsbc neutral 23 (21 euro)
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = == = = = = = = = = = = = = =
Snam Societe General buy 3,9 (4 euro)
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
Tod's Equita Sim hold 102 (96 euro)
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
fcm
(fine)
MF-DJ NEWS
2813:29 mar 2013
 
Notizie sicuramente non buone (ma ampiamente attese) per tutti i possessori di azioni Geox. Il consiglio di amministrazione della società, infatti, ha deciso di proporre all’assemblea l’assegnazione di un dividendo 2013, relativo all’esercizio 2012, pari a 0,06 euro per azione posseduta. Lo scorso anno la cedola distribuita da Geox ammontava a 0,16 euro per azione, ossia 10 cent in più. Il confronto tra la consistenza dei due dividendi è probabilmente la migliore dimostrazione delle difficoltà che Geox ha dovuto affrontare nell’esercizio che si è appena concluso.


Data di stacco dividendo Geox 2013: le date da ricordare

Il monte dividendi complessivamente messo a disposizione da Geox è pari a 15,6 mln. La data di stacco dei dividendi Geox 2013 è il 20 maggio con pagamento a partire dal 23 maggio.


Link: Dividendo Geox 2013 in calo, crolla l?utile netto - Finanza - InvestireOggi.it
 
Alla fine arriva arriva il dietro-front del governo: salta il decreto sul rimborso dei debiti della pubblica amministrazione, al termine di una mattinata di polemiche su un possibile aumento dell’addizionale regionale Irpef, che avrebbe rappresentato l’ennesima beffa per gli italiani. La copertura per i 40 miliardi di crediti vantanti dalle imprese, al momento, non c’è, quindi il governo ha preferito soprassedere e ritirare il provvedimento, anche su pressione delle imprese per modifiche al testo delle associazioni delle imprese. Che, a quanto si apprende, avrebbero trovato una solida sponda nel ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, con il quale ci sarebbero stati continui contatti, con diversi colloqui, a partire da quelli con Confindustria e Rete Imprese Italia. Il ministro avrebbe condiviso le preoccupazioni delle imprese, e se ne sarebbe fatto interprete nel confronto interno al governo. Le associazioni degli imprenditori temevano che il decreto, secondo le ultime stesure, sarebbe stato inefficace per la mancanza di risorse chiare e per le procedure previste, giudicate troppo farraginose, “un vero percorso ad ostacoli”. Per tutta la mattinata è rimasto aperto un serrato confronto in extremis per apportare correzioni al testo in vista del Consiglio dei ministri che era previsto per la sera (dopo un primo rinvio della riunione del governo, inizialmente convocata in mattinata). Confronto che si sarebbe poi arenato sulla difficoltà di trovare in poche ore una sintesi tra diverse posizioni all’interno del governo anche sulla copertura dell’Irpef. Tentativo portato avanti da Corrado Passera, da un lato in continuo contatto con le imprese, dall’altro sul fronte del Governo con il ministro dell’Economia Vittorio Grilli e con il presidente del Consiglio Mario Monti, in un clima che, secondo fonti di governo, sarebbe stato comunque improntato ad uno spirito di collaborazione. È stato poi quindi deciso il rinvio ai prossimi giorni per ”approfondimenti”.
 
salute... sono nuovo del forum :rolleyes:

vi dico i banditi importanti per domani...

lato lettera 145.42 (lo stesso di ieri) 142.48
lato denaro 142.60

buona serata :)
 
Pensa te che premio ......

Da assistente del governatore ad assessore al Turismo.

È la parabola della 31enne bergamasca Michela Stancheris che entrerà nella Giunta dellla Regione Siciliana al posto di Franco Battiato.
2013-04-crocetta-1.jpg




Il governatore della Regione Sicilia Rosario Crocetta con i nuovi assessori.





Una nomina che farà sicuramente discutere.

Rosario Crocetta ha definitivamente archiviato la breve, ma roboante carriera di Franco Battiato e Antonino Zichichi.

La Stancheris, finora componente dello staff del presidente, sarà il nuovo assessore al Turismo, mentre ai Beni culturali andrà l’archeologa di Siracusa Mariarita Sgarlata.


Fino a qualche ora fa la Stancheris, 31enne maestra di sci e tifosa dell’Atalanta, è da anni "angelo custode" di Crocetta, di cui segue ogni passo come assistente personale.

Una nomina giunta inaspettatamente. Tanto da creare subito qualche brusio.

Fino a ieri sera era, infatti, dato per certo l'ingresso in Giunta del mecenate messinese Antonio Presti, animatore del miracolo artistico di Tusa.

"Non sono siciliana - ha detto Stancheris - ma spero che questo sia positivo, farò l’assessore al Turismo con l’occhio e l’approccio della turista".

Quasi a prevenire le polemiche Crocetta si è subito messo sulla difensiva: "La scelta della Stancheris? Mi sono vergognato di non averla fatta prima".
 
quando qualcuno dei media e non solo si diverte a rompere i coiones a quelli del m5s dovrebbe leggere queste poche righe ... accendere i neuroni con la speranza che funzionino e di conseguenza pensare ad altro anzichè aprire la bocca solo per il gusto di farlo...semplice semplice più chiaro di così non si può

Perché hai votato il MoVimento 5 Stelle?
Per fare un governo con i vecchi partiti?
Per votare in Parlamento i meno peggio?
Per discutere con il pdmenoelle di programma quando quello del M5S è il suo esatto contrario?
Per spartire poltrone e posti di comando a partire dalle presidenze di Camera e Senato?
Per autorizzare l'esproprio del Parlamento che, dopo un mese, non ha ancora nominato le commissioni?
Per fare la Tav, la Gronda e gli inceneritori di Bersani?
Per legittimare una classe dirigente che ha fatto fallire il Paese?
Per seppellire MPS sotto il tappeto pdimenoellnno, il più grosso scandalo finanziario della Repubblica?
Per delegare qualcuno a tuo posto e stare alla finestra e vedere l'effetto che fa?
Per mantenere i finanziamenti elettorali ai partiti?
Per erogare i contributi diretti e indiretti ai giornali di propaganda che infettano il Paese?
Per mantenere il segreto su chi ha usufruito dello Scudo Fiscale?
Per non fare nessuna legge anti corruzione?
Per non fare nessuna legge contro il conflitto di interessi?
Per partecipare a riunioni extra parlamentari di 10 saggi che sono parte del problema?
Per non mandarli tutti a casa?
Per mantenere una televisione pubblica indecente e mantenuta dalle tasse degli italiani, controllata dai partiti e in perdita di 250 milioni di euro?
Per permettere l'ingresso nel Tribunale della Repubblica di Milano dei parlamentari del Pdl a difesa di Berlusconi, un atto inaudito non sanzionato dalle Istituzioni?
Per vedere ogni giorno le solite facce degli esponenti dei partiti che hanno rovinato il Paese?
Se hai votato per il M5S anche soltanto per uno di questi punti, allora hai sbagliato voto. Mi dispiace.
La prossima volta vota per un partito.

mica si è costretto qualcuno a votare m5s...

passo e chiudo:-o:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto