L'ABILITA' iN POLITICA CONSISTE NELLA CAPACITA' DI PREVEDERE CIO' CHE ACCADRA'

Si,ho capito bene cosa intendi,ma era solo per dirti che un minimo di copertura ne ho bisogno per portare su la roba nostrana......e preferisco usare gli americani morti visto che sono sui massimi storici e bugiardi come pochi!;)
Se tu imparassi le opzioni faresti i mijardi!!! :D
 
:D
 

Allegati

  • 564470_362974833821859_2120912860_n.jpg
    564470_362974833821859_2120912860_n.jpg
    49 KB · Visite: 177
Roma, 8 apr. (TMNews) - Conferenza stampa oggi alle 16,45 al Senato del Movimento cinque stelle. I due capigruppo Vito Crimi e Roberta Lombardi annunceranno le iniziative decise dai parlamentari cinque stelle per chidere l'immediata formazione delle commissioni permanenti. Resta in piedi, insieme ad altre ipotesi, spiegano fonti del movimento, la possibilità di 'occupare' Montecitorio perchè si insedino le commissioni e parta il lavoro parlamentare.

e mo vediamo se qualcuno si sveglia...
 
dite che la storia non ha insegnato niente a qs politici ?

NEW YORK (WSI) - Il direttore dei servizi finanziari della banca Ubs, Art Cashin, lavora a Wall Street da oltre 50 anni. Tuttavia, in una intervista concessa a King World News, l'analista rivela che negli ultimi tempi gli viene spesso da pensare a un evento che e' capitato molto prima che iniziasse la sua carriera nella finanza: la Prima Guerra Mondiale.

A fargli tornare alla mente il drammatico momento storico e' la compiacenza che vede nei mercati nonostante le tensioni geopolitiche altissime.

"Sono ancora molto preoccupato per la situazione geopolitica. In questo mondo ho imparato che la notizia che sembra sepolta e relegata alla pagina 13, a volte da un momento all'altro balza sulle prime pagine catturando l'attenzione di tutti.

"Ma forse il mio piu' grande timore e' che vedo grande sufficienza" in giro, rispetto a una situazione che invece meriterebbe piu' attenzione, avendo un potenziale esplosivo.

"Sono stato uno studente di storia, finanza e geopolitica e penso che ai tempi della Prima Guerra Mondiale, sebbene tutti da entrambe le parti degli schieramenti fossero consapevoli che la guerra non si poteva vincere e che sarebbe stata disastrosa, ci sono cascati, convinti che la logica avrebbe prevalso e che l'altra fazione avrebbe evitato di commettere un errore fatale".

"Che sia in Corea o nei cambiamenti in corso in Europa - ha chiosato Cashin - l'idea che prevarra' il senso comune degli esseri umani e che grandi crisi o conflitti irrazionali verranno scongiurati non e' supportata dai fatti storici mondiali".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto