correlazioni
Dollaro canadese e alluminio: uno strano legame
di redazione Forex - 10/01/2012
Nei primi rapporti del nuovo
Strategie Valutarie avevamo consigliato l’acquisto di Dollari canadesi in area 1.40, convinti che l’attuale fase di consolidamento di EurCad rappresenti un’onda 4 di un bear market. La view era corretta ed ora il cross si è spostato dall’altra parte del range, su quel 1.31 che rappresenta la base inferiore del triangolo. La raccomandazione non è quella di smontare la posizione lunga di Cad, ma anzi di sfruttare eventuali rimbalzi per incrementarla ed a supporto di questo arriva un’interessante analisi intermarket tra EurCad e prezzo dell’alluminio.
In Canada ha sede il maggior produttore mondiale di alluminio, Rio Tinto Alcan, e questo dovrebbe spiegare una correlazione positiva tra Alluminio e Cad, relazione che invece è esattamente all’opposto, ovvero la caduta dei prezzi dell’alluminio anticipa la forza del Cad.
Si noti sul grafico come i massimi e i minimi della materia prima avvengono sempre con mesi di anticipo con la media a 200 settimane a fare da spartiacque tra scenario bullish e bearish. Questa media è stata tagliata verso il basso nel 2008 e solo nel 2011 c’è stato un timido tentativo di risalita prontamente rintuzzato dagli orsi che hanno approfittato del momento per vendere a piene mani alluminio. I prezzi della commodity ad agosto hanno rotto al ribasso la trend line crescente in essere dal 2009, un comportamento che adesso potrebbe essere seguito da EurCad come anche l’Rsi a 14 settimane sembra confermare ed anticipare… (grafico fonte Bloomberg)