L’Asperatus: una nuova nuvola!

:D

In effetti...bisognerebbe dire al geova in questione che se arriva qua'

senza permesso di soggiorno e incontra le ronde...gli danno un fracco di

botte...
:D :D :D


Joakin...trovati una bella topha...prima che il tuo amicone mandi qualche

meteorite...:D

Pensavo joakki'...ma se una bella pioggia di meteoriti sono geova,

(secondo te eh...)...un bel maremoto...chi e' ? :D


:lol::lol::lol::lol:
 
Comunque, se fossero reali, la forma da' l'impressione che vengano

"disegnate" da onde di gravita'.

Non ci sono venti che laminano in quel modo le nuvole.

Che curioso fenomeno...Nibiru? :D

Impressionanti le foto, anche se come ha giustamente fatto notare B.G. almeno una è ritoccata.
Onde di gravità .. non sono del tutto sicuro, perchè la gravità dovrebbe avere delle variazioni più lente nello spazio, ovvero dei fronti d'onda più morbidi.

Secondo me: Una foto presa da terra dice poco.
Si dovrebbe vedere, a mio avviso, una immagine con una orografia della zona
(quindi monti, colline etc ) che possono creare per interposizione rispetto al vento dei moti turbolenti...se poi ci si mette delle nuvole particolarmente dense di umidità come sembrano queste e dei moti convettivi d'aria -sopratutto la n°2 - dove si vede come esistano delle "cavità e abbiano determinato un sollevamento di quella zona..
Cose nuove..secondo me,no: solo una delle tante meraviglie della natura che ci passano sotto gli occhi e che forse mai si apprezza appieno..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto