Il movimento di oggi non è bello per chi è short su livelli inferiori ai 21000.
Pur avendo oggi disegnato una brutta candela rossa, pur essendo nuovamente uscito dal canale rialzista di luglio, l'indice sta scaricando pericolosamente e sta accentuando la lateralizzazione in un range sempre più stretto. Non riesce a violare i 23700 e. allo stesso tempo, non riesce a mantenere il ribasso dotto i 23100/23150. Oggi ha aggiornato i nuovi massimi e ha poi chiuso sotto i livelli di ieri. I segnali indicano una effettiva stanchezza del rialzo, ma alo stesso tempo denotano l'assoluta mancanza di forza ribassista......basta guardare anche l'america per comprendere che mancano i venditori con la V maiuscola.
Questo tipo sdi situaziione è pericolosa sia per lo short che per il long. L'indice sta infatti avvicinansosi alla punta dell'incrocio delle due rialziste del grafico che avevo postato ieri. Li si potrerbbero giocare le sorti del mese di ottobre.
Come detto, situazione incerta sia long che short, ma la vedo più pericolosa per chi è short su bassi livelli. Infatti, se non ca sotto i 21000 in questo mese di ottobre, credo che dovranno aspettare il 2010 per vedere ribassi pià importanti. I movimenti di queste ultime sedute stanno provocando lo scaricamento degli oscillatori sul giornaliero, anche se sul settimanale sono ancora abbastanza alti.
Io penso che ottobre sarà un mese di alti e bassi, se mai dovesse crollare sarebbe bene che gli shortisti approfittino per chiudere le posizioni.....ci sarà spazio per shortare meglio nel 2010. Il 2009 è ormai segnato e dovrebbe chiudersi pià alto di dove siamo adesso, credo sui 26000.
Chi scrive è uno shortista, anche sugli indici. Qiesta mattina però ho preferito tradare generali e unicredito.....short ben riusciti. Sull'indice aspetto ancora un pò, secondo me sono capaci di portarlo a 24250/24500.
La situazione nacro è comunque pessima e nel 2010 vedre,o dei bei ribassi, ma non prima. In questi tre mesi sarà meglio stare in guardia con gli short
Saluti a tutti
Briz
Pur avendo oggi disegnato una brutta candela rossa, pur essendo nuovamente uscito dal canale rialzista di luglio, l'indice sta scaricando pericolosamente e sta accentuando la lateralizzazione in un range sempre più stretto. Non riesce a violare i 23700 e. allo stesso tempo, non riesce a mantenere il ribasso dotto i 23100/23150. Oggi ha aggiornato i nuovi massimi e ha poi chiuso sotto i livelli di ieri. I segnali indicano una effettiva stanchezza del rialzo, ma alo stesso tempo denotano l'assoluta mancanza di forza ribassista......basta guardare anche l'america per comprendere che mancano i venditori con la V maiuscola.
Questo tipo sdi situaziione è pericolosa sia per lo short che per il long. L'indice sta infatti avvicinansosi alla punta dell'incrocio delle due rialziste del grafico che avevo postato ieri. Li si potrerbbero giocare le sorti del mese di ottobre.
Come detto, situazione incerta sia long che short, ma la vedo più pericolosa per chi è short su bassi livelli. Infatti, se non ca sotto i 21000 in questo mese di ottobre, credo che dovranno aspettare il 2010 per vedere ribassi pià importanti. I movimenti di queste ultime sedute stanno provocando lo scaricamento degli oscillatori sul giornaliero, anche se sul settimanale sono ancora abbastanza alti.
Io penso che ottobre sarà un mese di alti e bassi, se mai dovesse crollare sarebbe bene che gli shortisti approfittino per chiudere le posizioni.....ci sarà spazio per shortare meglio nel 2010. Il 2009 è ormai segnato e dovrebbe chiudersi pià alto di dove siamo adesso, credo sui 26000.
Chi scrive è uno shortista, anche sugli indici. Qiesta mattina però ho preferito tradare generali e unicredito.....short ben riusciti. Sull'indice aspetto ancora un pò, secondo me sono capaci di portarlo a 24250/24500.
La situazione nacro è comunque pessima e nel 2010 vedre,o dei bei ribassi, ma non prima. In questi tre mesi sarà meglio stare in guardia con gli short
Saluti a tutti
Briz