Centrale Latte TO (CLT) Latte ...Latte e ancora Latte!!

grafico trimestrale aggiornato..
guardate come si presenta ora la candela attuale...hehe

prego signori! entrino e si accomodino sulle comode poltrone!

il viaggio ci porterà in area 2.70 in primis e area 3 verso fine anno...

:bow::bow:
 

Allegati

  • clt 1702.png
    clt 1702.png
    49,8 KB · Visite: 301
Parmalat, bufera in cda: si dimettono i manager Lactalis

25 febbraio 2014
Parmalat, bufera in cda: si dimettono i manager Lactalis - Il Sole 24 ORE


parmalat-space24-258.jpg



Dopo mesi di linea dura contro la Procura, a Collecchio decidono di fare quel passo indietro chiesto dai pm. La mossa mette fuori gioco i riottosi soci di Amber. Si dovrà nominare un nuovo cda.
Colpo di scena a Collecchio. Parmalat, con una mossa a sorpresa e totalmente inattesa, annuncia le dimissioni dei consiglieri di amministrazione. Sono 9 su 11. Automaticamente viene meno tutto il cda. si dovrà

La mossa (annunciata a Borsa aperta) ha spiazzato i mercati (praticamente piatto il titolo, +0,08%): i francesi di Lactalis, che hanno scalato Parmalat tre anni fa sfilandola alle mire di Granarolo-Intesa, sembra andare incontro alle richieste della Procura. Da due anni è in corso un braccio di ferro tra Parmalat e magistrati: nodo del contendere la controversa operazione Lag dove Lactalis di fatto ha venduto e comprato a sè stessa la controllata americana Lag, pagandola con il tesoretto di Parmalat accumulato dalla gestione straordinaria di Bondi. I pm, dietro denuncia del fondo Amber, avevano chiesto la revoca del cda, accusandolo di aver agito contro gli interessi di Parmalat a favore dell'azionista francese. Ma lo scorso autunno, la doccia fredda: il Tribunale civile di Parma ha "assolto" Parmalat e Lactalis. Nessun azzeramento del cda, operazione Lag sostanzialmente corretta.
Incassato un successo contro la Procura, ecco la decisione a sorpresa: le dimissioni, volontarie, del cda. «Convinti di aver agito sempre correttamente» - spiegano in una lettera i consiglieri Gabriella Chersicla, Francesco Gatti, Yvon Guerin, Marco Jesi, Daniel Jaouen, Marco Reboa, Antonio Sala, Franco Tatò e Riccardo Zingales - «assumiamo questa difficile decisione nell'esclusivo interesse della società, al fine di consentirle di operare nuovamente in un clima sereno e costruttivo». «Lasciamo un'azienda che nell'ultimo biennio, pur nel difficile frangente attraversato, ha realizzato, sotto la nostra gestione, i migliori risultati della sua storia (grazie anche al contributo più che positivo fornito da Lactalis american group in termini di risultato economico), con beneficio per tutti gli azionisti, che hanno visto il titolo apprezzarsi di circa il 39% nel corso del 2013'. L'intero consiglio cesserà dalla carica alla convocanda assemblea di bilancio, che dovrà procedere alla nomina del nuovo cda.
Ed ecco la conseguenza, non banale: dovranno essere presentate nuove liste che i soci dovranno votare in assemblea. A questo punto Amber, il socio di minoranza che ha dato battaglia a Lactalis, rischia di essere estromesso: oggi il fondo attivista americano, salito alla ribalta per le sue battaglie (non sempre disinteressate) di governance, ha due consiglieri di minoranza, eletti lo scorso anno. Ma nel frattempo Amber ha venduto il pacchetto di titoli Parmalat che deteneva: così non potrà presentare una nuova lista di minoranza. Lactalis prende i classici due piccioni con una fava: va incontro ai desiderata della Procura e di fatto disinnesca la mina Amber.
C'è una lettura "politica"? Coincidenza, ma mica tanto, oggi pomeriggio Parmalat ha comunicatoi dati preliminari del 2013. Ricavi e Mol sono in crescita, nonostante i consumi di latte siano crollati l'anno scorso in vari mrcati. Il fatturato è salito a 5,35 miliardi e la redditività lorda a 437 milioni, in miglioramento, rispettivamente, del 3,7% e del 2,8%.
E ad avvalorare la tesi della imposizione a una scelta obbligata, il rammarico di Lactalis: la casamadre si è detta dispiaciuta delle dimissioni. Ma di certo non è stata una sorpresa.
 
Scusate qualcuno sa dirmi a quanto sta centrale del latte oggi?? Mi si e'.impallato il pc....su televideo segna +36% ma secondo me e' un errore di sicuro.....vatti a fidare del televideo....

:D:D
 
visto solo ora!
zio pera...questo è un LONG mostruoso sul trimestrale!
oggi compro a qualsiasi prezzo...

primo target, almeno 2.30

secondo target ( Fibonacci 2.65 )

poi quando forerà 2.07 ( il massimo del 2013 ) vedete come accelererà...
:bow::bow:


dopo ...ci mettiamo un po' di zucchero pero' ehh??

il caffè, l'ho già sulla tavola....hehe


cosi scrivevo lo scorso 23 gennaio....

alla faccia del segnale long sul trimestrale!!

ha raddoppiato in 28 giorni di borsa aperta....


pensare che all'inizio del trade ci avevo messo sopra 18.000 €

:bow:
 
cosi scrivevo lo scorso 23 gennaio....

alla faccia del segnale long sul trimestrale!!

ha raddoppiato in 28 giorni di borsa aperta....


pensare che all'inizio del trade ci avevo messo sopra 18.000 €

:bow:

ciao Rindo!
io l'ho cavalcata solo a metà...per 14 giorni e un 64% lordo...:bow:
grazie, siamo a un fusto di rossa se non ricordo male. Prima o poi te la dovrò dare :V
 
ciao Rindo!
io l'ho cavalcata solo a metà...per 14 giorni e un 64% lordo...:bow:
grazie, siamo a un fusto di rossa se non ricordo male. Prima o poi te la dovrò dare :V

grande Barone! sono contento per te... per fortuna che qualcuno mi ha seguito in questo trade.... :bow:

ricordate sempre: quando è ora di bastonare , bisogna bastonare forte!

esatto Barone, rigorosamente "rossa" ... Murphys la mia preferita...

Murphy's - Wikipedia

anche se non disdegno affatto questa..

http://www.ratebeer.com/beer/val-dieu-grand-cru/59715/

la conosci per caso?? :bow:

di tutto rispetto...
 
Ciao

Scusate l'intrusione. Forse da stupido ho comprato oggi centrale del latte Torino con una media di 4,02. Sinceramente mi sto preoccupando del capofitto che ha preso il titolo. Vi chiedo un parere visto che l'avete seguita bene con bei risultati.

Grazie per la collaborazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto