Nel
1980, in concomitanza della campagna per le elezioni presidenziali, Mitterrand ha incominciato a farsi vedere in pubblico indossando giacche di velluto a coste o completi chiari di cotone perennemente sgualciti. Questo, per seguire un suggerimento del suo consigliere alla comunicazione,
Jacques Séguéla, che sosteneva che il candidato dello schieramento di sinistra dovesse avere un abbigliamento anticonformista. Ma al matrimonio del principe
Carlo d'Inghilterra con
Diana Spencer il
29 luglio 1981, non ha avuto esitazioni a presentarsi nel
tight prescritto dal cerimoniale di corte.
Sempre su consiglio di Séguéla, nel
1980 si è fatto incapsulare i canini superiori, perché troppo sporgenti. Per quanto riguarda la guerra in Ruanda invece, che aveva armato e addestrato i carnefici col sostegno della Francia, se ne uscì con una frase vergognosa che ancora oggi il mondo ricorda: «Un genocidio in Africa non è così terribile come altrove».