News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 17 luglio 2003

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
BORSA:DA DOMANI VITAMINIC CAMBIA NOME IN BUONGIORNOVITAMINIC

(ANSA) - MILANO, 17 LUG - Nasce Buongiorno Vitaminic che da
domani prendera' il posto di Vitaminic al Nuovo Mercato.
Per effetto della fusione, si legge in una nota, efficace da
oggi, cambia la denominazione e il capitale sociale risulta pari
a 17.480.774,22 euro, composto da 67.233.747 azioni ordinarie da
nominali 0,26 euro cadauna.
(ANSA).
 
Borse europee: hi-tech nella bufera dopo conti Nokia Ericsson - 6,3%, Alcatel -4%, St -5% Radiocor -


- High tech in pesante calo dopo la pubblicazione dei conti di bilancio di Nokia. Evidentemente i risultati del secondo trimestre e soprattutto le previsioni per i mesi futuri appena diffuse dai vertici dell'azienda di Helsinki non sono piaciuti agli investitori che cosi' hanno iniziato a vendere a piene mani le azioni del comparto tecnologico. In effetti il sottoindice eurostoxx del settore sta accusando una flessione del 3,5%. Sui mercati del Vecchio Continente ha creato un certo allarmismo la previsione di Nokia circa il fatto che le vendite di cellulari nel terzo trimestre 2003 tenderanno a rimanere piatte o a diminuire lievemente. Ne hanno immediatamente pagato le conseguenze i principali produttori concorrenti di Nokia (le cui azioni intanto alla Borsa di Helsinki stanno scivolando di oltre il 7%). Cosi' le Ericsson accusano un tonfo del 6,3% attestandosi a 8,9 corone svedesi, mentre le azioni della francese Alcatel lasciano sul parterre il 4% attestandosi a 0,32 euro. A piazza Affari le St, la societa' che fornisce chip ai produttori di telefoni cellulari, stanno perdendo il 4,9% attestandosi a 19,9euro.
 
E12: -0,9% prod. industriale maggio

E12: -0,9% prod. industriale maggio, -1,3% annuo Italia -1,6% mensile, -4,4% annuo

- La produzione industriale nell'eurozona a maggio scesa di 0,9% rispetto ad aprile quando aumento' di 0,4% dopo una caduta in marzo dello 0,8%. Nella Ue si registra -1,1% rispetto a +0,7% in aprile e -0,9% in marzo). Lo rileva Eurostat. Nel maggio 2003 rispetto a maggio 2002, la produzione industriale e' scesa dell'1,3% e dell'1,8% nella Ue. In Italia si registra -1,6% in maggio rispetto ad aprile, -4,4% annuo.
 
OGGI IN BORSA (aggiornamento alle ore 12,00 di giovedi' 17 lug)

-- (BIM) Borsa: Fiat +1,7%, prosegue il rimbalzo iniziato ieri

(BIM) Borsa Londra: -3% Bat dopo l'acquisto di Eti

(BIM) Borsa: St debole (-2,2%) in attesa dei conti di Nokia

(BIM) Borsa Zurigo: +6,4% Sgs (Worms) dopo dati semestrali

(BIM) Borsa: Bulgari e Tod's deboli sulla scia della francese PPr

(BIM) Borsa: St scivola a -4% dopo pubblicazione conti Nokia

(BIM) Borse europee: hi-tech nella bufera dopo conti Nokia
 
Coca-Cola: Trimestrale, Utili Salgono Dell' 11%

Coca-Cola: Trimestrale, Utili Salgono Dell' 11%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 17 LUG - Coca-Cola, numero uno mondiale nel comparto dei soft-drinks, ha comunicato che nel secondo trimestre l' utile netto è salito dell' 11% a 1,36 miliardi di dollari, ossia 55 cents per azione.
Il risultato batte le previsioni degli analisti, che erano di 54 cents per azione. I ricavi si sono attestati invece su 5,69 miliardi di dollari.
Il risultato positivo relativo in particolare all' utile è dovuto alla crescita delle vendite di nuovi prodotti, come Vanilla Coke in Europa, oltre che di acqua in bottiglia negli Usa.
Il fatturato a 5,69 miliardi di dollari attesta inoltre una crescita del 6% rispetto al pari periodo dell' anno precedente.
Gli oneri collegati al programma di riduzione dei posti di lavoro attuato da Coca-Cola da parte loro hanno pesato sui profitti nell' ordine di circa due cents per azione.
Il ceo del gruppo, Douglas Daft, ha introdotto fra l' altro un ampio ventaglio di nuovi prodotti, che spaziano dalla Diet Coke al gusto di limone, alla Sprite con gusto tropicale, alla cola al gusto di vaniglia.
 
Amd: riduce perdite nel 2* trimestre, ricavi + 7,5%

Amd: riduce perdite nel 2* trimestre, ricavi in rialzo del 7,5%

NEW YORK (MF-DJ)--Advanced Micro Devices ha archiviato il secondo trimestre con una riduzione delle perdite ed una crescita dei ricavi.
La societa'' statunitense, principale rivale di Intel nel settore dei semiconduttori, punta a lanciare un''offensiva sul mercato con una nuova linea di microprocessori.
La perdita netta nel secondo trimestre si e'' attestata a 140,1 milioni di dollari, 40 cent ad azione, a fronte dei 184,9 milioni, 54 cent ad azione, dello stesso periodo dello scorso anno.
Il fatturato e'' salito del 7,5% a 645,3 milioni di dollari. Entrambi i dati sono migliori rispetto alle stime ribassate dal gruppo il 24 giugno scorso
 
General Motors

utili II trimestre in calo , ma meglio di attese.
III trimestre e 2003 saranno meglio di attese analisti

DETROIT (MF-DJ)--Gli utili di General Motors sono scesi di quasi un terzo nel secondo trimestre dell''anno a causa del calo della produzione registrata nel Nord America (-12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) e soprattutto a causa della continua pressione dei prezzi, elementi che non hanno consentito di trarre beneficio dal miglioramento delle vendite legato alla politica degli incentivi.
Nonostante il calo del secondo trimestre la societa'' resta ottimista sulla seconda parte dell''anno alzando le stime sul terzo trimestre.
Gm ha annunciato che gli utili per azione dovrebbero andare oltre le stime di 50 cent degli analisti.
Per quanto riguarda la previsione sull''intero 2003 sull''Eps, la stima e'' di un dato compreso tra 4,50 e 5 dollari
 
USA: sussidi disoccupazione e nuove unità abitative

* USA: -29.000 RICHIESTE SETTIMANALI SUSSIDI DISOCCUPAZIONE A 412.000

WASHINGTON (MF-DJ)--Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione nella settimana al 12 luglio sono diminuite di 29.000 unita'' (-19.000 il consenso degli analisti) passando da quota 441.000 (dato rivisto da 439.000) a 412.000.
Lo ha reso noto il Dipartimento del Lavoro aggiungendo che il numero medio di nuove richieste nelle ultime 4 settimane e'' risultato pari a quota 424.000 (-3.500 unita'').



* USA: +3,7% AVVIO CANTIERI NUOVE UNITA'' ABITATIVE GIUGNO A 1,803 MLN

L''avvio di cantieri per nuove unita'' abitative negli Usa a giugno ha registrato un incremento del 3,7% a 1,803 mln di unita'' su base annualizzata rispetto a maggio (+0,6% e 1,74 mln il consenso degli analisti) e del 5,5% rispetto a giugno 2002.
Lo ha reso noto il Dipartimento del Commercio che ha rivisto la variazione congiunturale di maggio dal +6,1% al +6,8%, aggiungendo che sempre a giugno il numero di permessi per nuove costruzioni e'' aumentato dello 0,8% m/m a 1,817 mln (+4,1% a/a).
 
Wall Street: future in rosso appesantiti dai tecnologici -



Le richieste di sussidi alla disoccupazione sono scesi ai livelli minimi degli ultimi 3 mesi, piu' di quanto si aspettasse il mercato. Positivo anche il dato sulla nuove unita' abitative, cresciute del 3,7% piu' delle attese. Sul fronte societario l'attenzione e' tutta concentrata sul settore tech, dopo le previsioni deludenti di Nokia. C'e' molta attesa per i dati in arrivo da Microsoft, che dovrebbe registrare un utile per azione di 24 cents. Tra i risultati arrivati ieri a mercati chiusi, Ibm ha rispettato le stime per utili (1,7 mld dlr nel secondo trimestre) e ricavi (+10% a 21,63 mld). Senza l'effetto-dollaro pero' le vendite sarebbero cresciute solo del 3%. "Big Blue" ha anche detto che le aziende stanno ritardando gli acquisti informatici. Il titolo su Instinet cede il 3,2%. A mercati chiusi sono arrivati anche i dati di Apple, che ha chiuso il III trimestre con un calo dell'utile del 40,6% a 19 mln dlr e un fatturato in salita dell'8%. Wall Street oggi potrebbe trarre beneficio dai dati di General Motors. Il gruppo di Detroit ha visto scendere l'utile per azione nel II trimestre a 1,58 dlr da 2,43 dlr con vendite in linea con quelle dello stesso periodo del 2002. L'utile ha battuto pero' le stime di Wall Street di 1,19 dlr. Attenzione anche al titolo Boeing, numero uno al mondo nell'aeronautica e nella difesa, che vorrebbe tagliare altri 5mila posti nel settore aviazione commerciale entro fine anno. Lo rivela 'The Seattle Times' citando fonti vicine al gruppo. Sono gia' arrivati, prima dell'avvio delle contrattazioni, i risultati di Coca-Cola, che nel secondo trimestre ha segnato un progresso dell'11% dell'utile netto su base annua a 1,36 mld dlr. Il fatturato del 6% a 5,69 mld. Utile netto in calo del 6,6% a 2,44 mld, invece, per Altria, l' ex Philip Morris. Tra i giudizi delle banche d'affari, da segnalare Merrill Lynch che ha migliorato il rating su Aol Tome Warner da neutral a buy con un target price a 24 dlr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto