Wall Street: future in rosso appesantiti dai tecnologici -
Le richieste di sussidi alla disoccupazione sono scesi ai livelli minimi degli ultimi 3 mesi, piu' di quanto si aspettasse il mercato. Positivo anche il dato sulla nuove unita' abitative, cresciute del 3,7% piu' delle attese. Sul fronte societario l'attenzione e' tutta concentrata sul settore tech, dopo le previsioni deludenti di Nokia. C'e' molta attesa per i dati in arrivo da Microsoft, che dovrebbe registrare un utile per azione di 24 cents. Tra i risultati arrivati ieri a mercati chiusi, Ibm ha rispettato le stime per utili (1,7 mld dlr nel secondo trimestre) e ricavi (+10% a 21,63 mld). Senza l'effetto-dollaro pero' le vendite sarebbero cresciute solo del 3%. "Big Blue" ha anche detto che le aziende stanno ritardando gli acquisti informatici. Il titolo su Instinet cede il 3,2%. A mercati chiusi sono arrivati anche i dati di Apple, che ha chiuso il III trimestre con un calo dell'utile del 40,6% a 19 mln dlr e un fatturato in salita dell'8%. Wall Street oggi potrebbe trarre beneficio dai dati di General Motors. Il gruppo di Detroit ha visto scendere l'utile per azione nel II trimestre a 1,58 dlr da 2,43 dlr con vendite in linea con quelle dello stesso periodo del 2002. L'utile ha battuto pero' le stime di Wall Street di 1,19 dlr. Attenzione anche al titolo Boeing, numero uno al mondo nell'aeronautica e nella difesa, che vorrebbe tagliare altri 5mila posti nel settore aviazione commerciale entro fine anno. Lo rivela 'The Seattle Times' citando fonti vicine al gruppo. Sono gia' arrivati, prima dell'avvio delle contrattazioni, i risultati di Coca-Cola, che nel secondo trimestre ha segnato un progresso dell'11% dell'utile netto su base annua a 1,36 mld dlr. Il fatturato del 6% a 5,69 mld. Utile netto in calo del 6,6% a 2,44 mld, invece, per Altria, l' ex Philip Morris. Tra i giudizi delle banche d'affari, da segnalare Merrill Lynch che ha migliorato il rating su Aol Tome Warner da neutral a buy con un target price a 24 dlr