News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 luglio 2003

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Trimestrale Microsoft

Trimestrale Microsoft

Microsoft (MSFT), maggior produttore di software mondiale, ha reso noto che nel quarto trimestre fiscale l'utile netto è ammontato a 1,92 miliardi di dollari o 18 cents per azione, in miglioramento del 26% rispetto all'utile di 1,53 miliardi o 14 cents per azione dell'analogo periodo dello scorso anno.
Escluse le voci straordinarie l'eps è stato pari a 23 cents per azione, 1 cent in meno di quanto previsto dagli analisti.
Il fatturato ha invece registrato un incremento dell'11% rispetto allo scorso anno passando da 7,25 miliardi a 8,07 miliardi grazie all'ottimo andamento delle vendite del software per i server, superando le stime del mercato di 7,9 miliardi.
Nell'intero esercizio Microsoft ha realizzato un profitto netto di 92 cents per azione (da 70 cents del 2002) e ricavi pari a 32,19 miliardi (+19%).
La società ha inoltre aggiornato la propria guidance per il primo trimestre del 2004 e per l'intero anno: nei prossimi tre mesi le vendite sono attese tra 7,9-8,1 miliardi e l'utile per azione a 23 cents per azione (risultato che include l'onere di 6 cents per la contabilizzazione delle azioni date in premio ai dipendenti), contro le indicazioni degli analisti rispettivamente di 7,9 miliardi e 25 cents (escluse le spese per le azioni ai dipendenti), mentre nel 2004 l'utile è stimato tra 85-87 cents ad azione su un fatturato di 34,2-34,9 miliardi.
Nella seduta after hours il titolo Microsoft guadagna l'1,35% a 27,05 dollari sul circuito Island ECN.
 
Telecom, oggi si chiude l'Opa
(7/18/2003 8:07:23 AM)

Oggi si chiude l'offerta di Olivetti su Telecom Italia. Le adesioni sono salite all'11,61% dei titoli oggetto dell'offerta per le ordinarie (105 milioni di azioni ordinarie) e al 20,4% per le risparmio.
 
ORDINATIVI INDUSTRIA: ISTAT, +3,5% M/M A MAGGIO (-8,9% A/A)


FATTURATO INDUSTRIA: ISTAT, -0,9% M/M A MAGGIO (-5,4% A/A)
 
Ericsson: mercato apprezza trimestrale sopra attese

STOCCOLMA (MF-DJ)--Dopo la delusione di Nokia di ieri, oggi il mercato delle tlc sembra aver ripreso il buon umore grazie ai risultati rilasciati da Ericsson che nel secondo trimestre ha ridotto le perdite e ha mostrato segnali di ripresa negli investimenti.
La perdita netta registrata pari a 2,7 miliardi di corone svedesi comprende costi di ristrutturazione pari a 3,8 miliardi di corone. Escludendo le poste straordinarie la perdita registrata dal gruppo e'' stata di 200 milioni di corone svedesi, ben al di sotto delle stime degli analisti di una perdita di 1,9 miliardi di corone.
Il mercato sta premiando il titolo che guadagna terreno a Stoccolma. Ad incidere sui buoni risultati di Ericsson c''e'' soprattutto il piano di ristrutturazione
 
Ericsson: apre a +21% a Borsa Stoccolma su dati trimestre Per ceo Svanberg, "superata la crisi dei finanziamenti"


Impennata all'avvio per Ericsson alla Borsa di Stoccolma dopo l'annuncio dei dati del secondo trimestre decisamente migliori del previsto e le positive dichiarazioni dei vertici del gruppo. In apertura il titolo della societa' svedese ha fatto segnare un progresso del 21,14% a 10,60 corone. Nel corso di una conferenza stampa, l'amministratore delegato
 
non è un buongiorno quello della nuova vitaminic :)



Buongiorno-Vitaminic: debutto con tonfo a Piazza Affari -- Casalini conferma le stime del semestre


- Ieri e' stato iscritto presso il registro delle imprese di Parma e presso quello di Torino l'atto di nascita della nuova societa' nata nella fusione per incorporazione di Buongiorno in Vitaminic. "L'operazione di fusione tra le due aziende - ha detto ancora Casalini - ha cambiato il contorno del gruppo. In ogni caso abbiamo importanti progetti di medio-lungo periodo che spero vengano compresi dalla Borsa". Da parte sua, Capuano ha ribadito che "entrare in Borsa e' un progetto di medio-lungo periodo. Essere troppo frettolosi non consente di seguire il business plan industriale delle aziende". L'amministratore delegato di Buongiorno-Vitaminic ha poi detto che l'azienda ha ottime opportunita' di crescita sia per linee interne che eventualmente per acquisizioni. "Per quanto riguarda i conti - ha concluso il manager - confermiamo le stime precedentemente diffuse relativamente ai dati semestrali che comunque pubblicheremo a settembre".
 
Tecnodiffusione, fornitura alla Pubblica Amministrazione
(7/18/2003 10:05:08 AM)

Tecnodiffusione ha vinto una gara indetta da Consip per la fornitura di 15.000 stampanti laser alla Pubblica Amministrazione. La convenzione ha un valore di 6,6 milioni di euro e la durata di 6 mesi.
 
Cirio Finanziaria: udienza fallimento rinviata a settembre
(7/18/2003 10:25:10 AM)

Cirio Finanziaria ha comunicato che, con ordinanza depositata in data odierna, il collegio giudicante della Sezione fallimentare del tribunale di Roma, accogliendo le richieste dei difensori della società, ha fissato al 17.settembre una nuova udienza di discussione nella procedura attivata a seguito dell’istanza di fallimento presentata nel corso del mese di marzo da tre obbligazionisti.
Il Tribunale, che all’udienza del 18 giugno aveva assunto la riserva per decidere sulla fondatezza dell’istanza di fallimento, ha ritenuto di rinviare a settembre ogni decisione, “considerando il gravissimo impatto che l’eventuale dichiarazione di fallimento avrebbe potuto produrre sulle ragioni dei creditori, sui livelli occupazionali e sul settore agro-alimentare nazionale.
La decisione tiene anche conto dell’apprezzamento espresso dal mondo della finanza, dal mondo sindacale, dal mondo agricolo e dal mondo industriale sul Piano di Ristrutturazione e di focalizzazione sul business agro-alimentare approvato dal consiglio di amministrazione della società ed attualmente all’attenzione degli obbligazionisti”, ha riportato la società.
 
Microsoft: business si sta stabilizzando, ma resta prudenza

NEW YORK (MF-DJ)--Il business informatico si e'' stabilizzato per Microsoft nel quarto trimestre fiscale.
Il gruppo fondato da Bill Gates ieri sera ha dichiarato che le vendite nel mese di giugno per il settore dei personal computer sono previste in crescita.
Per quanto riguarda i prossimi dodici mesi la stima di crescita di vendita di Pc e'' attorno al 5%. Resta comunque la prudenza per quanto riguarda gli investimenti del settore dell''Information Technology che non dovrebbero tornare ai livelli di due anni fa, ma che potrebbero comunque aver superato la fase piu'' critica.


Microsoft: Cfo, no ad aumento dividendo fino a risoluzione cause

NEW YORK (MF-DJ)--Microsoft non aumentera'' il proprio dividendo o il programma di buyback fino a quando non verranno risolte le diverse dispute legali che vedono coinvolto il colosso di Redmond. E'' quanto annunciato dal direttore finanziario della societa'', John Connors.
Sebbene il gruppo abbia chiuso a giugno un anno con una liquidita'' di 50 miliardi di dollari in contanti e asset, Microsoft si trova a dover fronteggiare diverse cause legali.
Tra queste in particolare pesa la decisione che dovra'' prendere la Commissione Ue su una possibile multa da infliggere per una causa intentata dalla rivale Sun Micro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto