Le petit montagnard

Ok ma vedo gente che entra al supermercato per una lattina di birra, non farti problemi.
Ma li odi perche' sono troppo affollati?
Per Ella il supermercato è sinonimo di consumismo sfrenato da gaudente occidentale e quindi è da boicottare. E poi vedere tutta quella gente che compra robbba non vegana la fa ingrugnire di brutto. 😁
 
Ok ma vedo gente che entra al supermercato per una lattina di birra, non farti problemi.
Ma li odi perche' sono troppo affollati?
Mi dà fastidio molta della merce esposta.
Mi disturba.

E poi li trovo dispersivi.
Io prendo sempre le stesse 4 cose, non mi servono 70 tipi di pasta, 40 marmellate diverse o 100 detersivi tra cui scegliere.

Capita di entrarci qualche volta, ma non ci faccio la spesa.
Se entro è perché mi mancano una/due cose e vado a colpo sicuro.
Tipo le spugnette per pulire la cucina e i rotoli di sacchetti per l'umido.
Ecco.
 
Mi dà fastidio molta della merce esposta.
Mi disturba.

E poi li trovo dispersivi.
Io prendo sempre le stesse 4 cose, non mi servono 70 tipi di pasta, 40 marmellate diverse o 100 detersivi tra cui scegliere.

Capita di entrarci qualche volta, ma non ci faccio la spesa.
Se entro è perché mi mancano una/due cose e vado a colpo sicuro.
Tipo le spugnette per pulire la cucina e i rotoli di sacchetti per l'umido.
Ecco.
non sei l'unica.
Io prendo sempre le stesse cose e il resto non lo guardo neanche.
La moglie invece guarda tutto.
Ma poi prende sempre le stesse cose, quindi a che pro guardare tutto?
 
non sei l'unica.
Io prendo sempre le stesse cose e il resto non lo guardo neanche.
La moglie invece guarda tutto.
Ma poi prende sempre le stesse cose, quindi a che pro guardare tutto?
Complimenti cecco, hai una moglie molto attenta. ;)

«Prüfet alles und behaltet das Gute"
«Esamina tutto; attieniti a ciò che è buono»

Nuovo Testamento della Bibbia, più precisamente dalla prima lettera ai Tessalonicesi, capitolo 5, versetto 21.
 
Mi dà fastidio molta della merce esposta.
Mi disturba.

Ok, posso capire

E poi li trovo dispersivi.
Io prendo sempre le stesse 4 cose, non mi servono 70 tipi di pasta, 40 marmellate diverse o 100 detersivi tra cui scegliere.

Su questo secondo me sbagli. Avere tanta merce tra cui scegliere e' una ricchezza e tu come consumatore hai potere di selezione.
Una sola merce implica monopolio che di solito non e' mai positivo, ne' per il prezzo ne' per la qualita'.
Immagino infatti che tu paghi di piu' quello che compri al negozietto, ma non sarei altrettanto sicuro sulla qualita'.

Tipo le spugnette per pulire la cucina e i rotoli di sacchetti per l'umido.
Ma i sacchi per la differenziata non te li passa la societa' che fa la raccolta?
 
Ultima modifica:
non sei l'unica.
Io prendo sempre le stesse cose e il resto non lo guardo neanche.
La moglie invece guarda tutto.
Ma poi prende sempre le stesse cose, quindi a che pro guardare tutto?

Ringrazia la moglie che e' guardinga. Compra sempre le stesse cose perche' i produttori sono costretti a mantenerle a un buon livello rispetto alla concorrenza altrimenti, se abbassassero il livello o gli altri lo aumentassero, tua moglie sarebbe pronta a cambiare, tu no.
Non lo sai che il sonno della ragione genera mostri?

e7c57c2661c99a4848fb52fb1b154f1b--francisco-dsouza-monsters.jpg
 
Ultima modifica:
Ok, posso capire



Su questo secondo me sbagli. Avere tanta merce tra cui scegliere e' una ricchezza e tu come consumatore hai potere di selezione.
Una sola merce implica monopolio che di solito non e' mai positivo, ne' per il prezzo ne' per la qualita'.
Immagino infatti che tu paghi di piu' quello che compri al negozietto, ma non sarei altrettanto sicuro sulla qualita'.


Ma i sacchi per la differenziata non te li passa la societa' che fa la raccolta?
Un po' di scelta c'è anche nel negozietto.
Comunque non mi interessa il prezzo.

Sì li passa ma fanno schifo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto