LE SCELTE Si FANNO IN POCHI SECONDI E SI SCONTANO PER IL TEMPO!!

OOohhhh la signora in aprile diceva: ci stanno mandando tutti a cicorie.....altro che Guru......lei è il Guru.....
 
sono cosi' stanco, ma cosi' stanco... :eek:
che invece che spegnere il lampadario in camera
aspetto che vada via la luce in tutto il quartiere...
redface.gif


sono cosi' stanco di recarmi al lavoro la mattina
che preferisco dormire in ufficio per evitare inutili tragitti
redface.gif


sono cosi' stanco, ma cosi' stanco che ...:eek:
per soddisfare la mia amante chiamo in aiuto suo marito
redface.gif


sono cosi' stanco, ma cosi' stanco:eek:
che per vedere la mia compagna "bagnata"...aspetto che piova
redface.gif


sono cosi stanco ma cosi' stanco
che quando mia suocera si lamenta per la poca ventilazione nell'appartamento mi arrendo e l'accompagno in una centrale eolica
:-o

sono cosi' stanco, ma cosi' stanco:eek:
che oggi mentre giocavo a tennis per fare un'ottima battuta
col minimo sforzo ho raccontato una barzelletta
:-o
 
Ultima modifica:
Una fan di Antonello Venditti e di Claudio Baglioni decide di farsi tatuare il la figura dei suoi idoli una sull'inguine destro e l'altra sull'inguine sinistro. A lavoro finito, non soddisfatta, discute con chi le ha fatto i tatuaggi del risultato ottenuto. Per rassicurare la ragazza colui che ha realizzato i tatuaggi decide di fermare un passante e gli chiede: "Mi scusi, saprebbe riconoscere di chi sono i volti dei tatuaggi che ho fatto sull'inguine di questa ragazza?". Il signore guarda attentamente e poi risponde: "Guardi, quello di destra e quello di sinistra, non mi ricordano nessuno... ma quello al centro... è di sicuro Lucio Dalla!".
 
Ultima modifica:
Se quando fai la barba la prima lama tira fuori il pelo,
ma la seconda lo rimette a posto...:wall:

Se lei ha il reggiseno a balconcino,
ma le mutande a saracinesca...:ihih:

Se la fortuna è cieca,
ma tu sulla fronte hai scritto: <<Sono sfigato>> in braille...:nnoo:

se non mi sbrigo a prepararmi...faccio tardi al lavoro:help:

 
Ultima modifica:
Buongiorno. Messaggio politico.

Ieri ho sentito una bella enunciazione di programma. Tono pacato, parole ben scandite, una battuta umoristica, (si vede che è un Professore), belle parole :

•provvedimenti per affrontare l'emergenza, assicurare la sostenibilità della finanza pubblica e restituire fiducia nelle capacità del nostro Paese di reagire e sostenere una crescita duratura ed equilibrata;

•delineare con iniziative concrete un progetto per modernizzare le strutture economiche e sociali, in modo da ampliare le opportunità per le imprese, i giovani, le donne e tutti i cittadini, in un quadro di ritrovata coesione sociale e territoriale.

•di intervenire sui costi di funzionamento dei soggetti che ricoprono cariche elettive, dirigenti designati politicamente nelle società di diritto privato, finanziate con risorse pubbliche, più in generale quanti rappresentano le istituzioni ad ogni livello politico ed amministrativo, dovranno agire con sobrietà ed attenzione al contenimento dei costi, dando un segnale concreto ed immediato;

•di combattere l'evasione fiscale anche attraverso la diminuzione della soglia per l'uso del contante;

•di reintrodurre l'ICI delle abitazioni principali la cui esenzione, nel confronto internazionale, rappresenta una peculiarità, se non un'anomalia, dell'ordinamento tributario italiano;

•di ridurre il peso delle imposte e dei contributi che gravano sul lavoro e sull'attività produttiva, finanziata da un aumento del prelievo sui consumi e sulla proprietà, che sosterrebbe la crescita senza incidere sul bilancio pubblico;

•di intervenire sulla regolamentazione del project financing in modo da dare impulso all'attività economica che coinvolga i capitali privati nella realizzazione di infrastrutture;

•di riformare le istituzioni del mercato del lavoro;

•di assicurare maggiore attenzione alle prospettive dei giovani nella convinzione che rappresentano il motore fondamentale per la crescita del Paese.

(fonte Lavoripubblici.it)

2 cose mi hanno colpito, perchè ben identificate - le uniche - :

1) re-introduzione dell'ICI sulla prima casa
2) aumento delle rendite catastali

Tutto il resto ? FUMOSO

Chissà perchè, ma queste due forme di tassazione vanno a colpire direttamente il 75% circa degli Italiani che hanno casa propria, quindi - per la maggior parte - i lavoratori ed i pensionati, non coloro che affittano la casa ;
e l'aumento delle rendite catastali va sempre a colpire quel 75% di Italiani che abitano la casa di proprietà, perchè solo per loro aumenterà il valore dell'immobile da mettere nel modello 730 od Unico. Chi affitta la casa, NO. Pertanto i proprietari immobiliari, NO

Bella equità non c'è che dire........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto