superb@ffone
NoTax
Il problema è che iniziano a portarlo i ventenni 

Il problema è che iniziano a portarlo i ventenni![]()
E’ vero, verissimo !
Ma andiamo più a fondo. Sono quasi allarmato, per un fenomeno che sto riscontrando: la progressiva riduzione del volume naturale della tetta.
Ricordo, non senza una vena malinconica che progressivamente si condenserà in una lacrima, che una ventina d’anni fa, quando ancora ero totalmente assorbito dall’osservazione della volumetria mammaria, queste gommose protuberanze mi restavano impresse. Cioè, le notavo. C’erano. Erano visibili ai più, a prescindere dal reggiseno.
Oggi, mi pare che il volume medio delle tette si stia progressivamente riducendo, costringendomi anche a sforzi, non solo visivi, in ordine ai quali l’età – presto o tardi – presenterà il conto.
La fenomenologia della tetta è ampia e si presta a numerose argomentazioni e implicazioni, a prescindere dall’angolatura assunta nell’affrontarla.
Ma per quanto attiene peso, forma, dimensione, consistenza e tutto quanto inerisca la volumetria naturale in sé, constato questa preoccupante involuzione. Questo, che è sempre meno un semplice sospetto, potrebbe avere diverse spiegazioni. Un’inspiegabile incremento della forza di gravità terrestre, che trattenendo sempre di più la crescita verticale, produca effetti incontrastati anche su quella orizzontale ? Ciò spiegherebbe perché la Nasa stia ormai completando lo sbarco definitivo sulla Luna, la cui gravità significativamente inferiore, consentirebbe di interrompere questa involuzione antropologica.
Altre spiegazioni potrebbero ricollegarsi proprio al reggiseno. Ma è solo un’ipotesi.
Il sempre maggior ricorso alla chirurgia plastica per modellare e gonfiare la tetta, parrebbe anche darmi ragione, seppur la differenza fra tetta naturale e tetta siliconata non conceda paragoni, a favore della prima.
Sono in allarme.
Si sappia.
Mia figlia lo porta.
E comunque l'articolo dice che la tendenza, più che di non usarlo, è quella di usarne uno poco strutturato, tipo fascia o brassière.
Che sia scomodo è tutto da dimostrare
Io sto più comoda usandolo, anche perché mi concede maggiore libertà nei movimenti e nel vestire
questo cmq suona come insulto alla maternità .Anche perchè alcune delle over 40 magari hanno problemi di tenuta... conosco tante amiche più verso i 50 che i 40... che il seno senza reggiseno penzola fino quasi all'ombelico... se si mettono a pecorella le bocce sfiorano il pavimento...Ma questa è la natura e a me in fondo piace anche così...!!!
![]()