giorno...non lo posto tutto...lunghissimo....
Anche Weber si sbilancia sui tassi. Per Roubini alzarli troppo presto sarebbe fatale. Esperti divisi
08 Mar 17:35
(Finanza.com)
La fiammata dell'inflazione colpisce, seppure per cause diverse, l'Europa e i paesi emergenti e spinge la Bce verso la strada del rialzo dei tassi, mentre le nuove regole sulla finanza continuano a incontrare serie resistenze. E la situazione libica aggiunge una pericolosa e ancora sconosciuta variabile che potrebbe scombinare l'equazione della ripresa mondiale. Un aumento dei prezzi petroliferi a 140 dollari al barile potrebbe riportare alcune economie avanzate in recessione. A dirlo è Nouriel Roubini, l'economista noto per aver anticipato la crisi finanziaria globale che aggiunge: la Bce commetterebbe un errore se dovesse alzare troppo presto i tassi d'interesse. A due settimane dal G20 di Parigi i principali banchieri centrali del mondo tornano a riunirsi alla Bri, la Banca dei Regolamenti Internazionali a Basilea. Lontani dai riflettori mediatici della capitale francese, dove aveva tenuto banco la resistenza cinese sul cambio e il monitoraggio degli squilibri globali, i governatori riuniti nel Global Economy Meeting presieduto dal presidente della Bce Jean Claude Trichet sono impegnati da ieri in una serie di riunioni per fare il punto sulle situazioni più a rischio.