FTSE Mib Futures LIVELLI OPERATIVI DEL FIB del 17 dicembre

arseniolupin

Forumer storico
Commento generale

Chiusura debole delle borse Europee sulla scia delle chiusure americane e causa forza dell'euro che segna nuovo max storico a 1,2362 sul dollaro.

Partita male la giornata dopo la brutta chiusura dell'indice tecnologico americano , le borse hanno limato le perdite a seguito del dato Usa sulla produzione industriale risultato sopra le aspettative salendo dello 0,9%.
A seguito di un profit Warning per il 2003 della società Francese di servizi informatici Cap Gemini (-13,5%) le vendite si sono concentrate sui titoli tecnologici , in primis Infineon (-4,5%), alcatel (-3,2%) e [LINK:56ff648cc0]Stm [/LINK:56ff648cc0]( -2,7%).
A Milano i riflettori sono stati puntati su [LINK:56ff648cc0]Mediaset[/LINK:56ff648cc0], [LINK:56ff648cc0]Parmalat[/LINK:56ff648cc0], [LINK:56ff648cc0]Benetton [/LINK:56ff648cc0]e [LINK:56ff648cc0]Autostrade[/LINK:56ff648cc0].
LA società guidata da Vito Gamberale ha patito le voci secondo le quali il Governo non avrebbe dato via libera al Cipe al piano Anas-Autostrade che prevede investimenti aggiuntivi per 4,7 miliardi di euro e un conseguente aumento medio delle tariffe dell'1,5%. Chiude così la seduta con - 3,2%.
Stessa performance negativa per Mediaset che accusa il colpo del rinvio alle Camere della legge Gasparri, nel dubbio di incostituzionalità su alcuni punti, legge che aveva fatto sovraperformare il titolo nei giorni scorsi.
Di parmalat si è già detto fin troppo . comunque + 30% a salutare l'uscita di Tanzi e l'arrivo di Bondi, oppure una bella corsa alle ricoperture visto l'elevato short presente sul titolo.
Poi alla fine di altalene sul titolo si potrà finalmente alzare il coperchio e vedere nella pentola cosa si trova.
Si capirà infine cosa caspita serviva quel fondo Epicurum e come mai non ha potuto liquidare gli investimenti. Il come mai sarà perchè il buon Tanzi usava quel fondo per operazioni in derivati, vendendo protezione contro il proprio rischio di credito, e adesso i soldini nel fondo sono a margine di garanzia, e non si possono toccare se non si elimina il call.


Commento fib

Dopo un'apertura negativa e un minimo a 27130 che chiude il gap lasciato il giorno prima le velleità di recupero del derivato si fermano proprio sulla resistenza rappresentata dalla MM a 40 ore passante ora a 27300.
Siamo proprio in mezzo al range formatosi nell'ultimo periodo, fra le 27000 e le 27600.
serve quindi un passaggio sopra tale livello per poter riprendere le 27500 e riprovare ad avvicinarci ai massimi delle 27600. Le indicazioni operative quindi appaiono ancora una volta "contrarian", vendere o comprare all'apprssimarsi degli estremi. Per andare in direzione ci vorrà ancora qualche seduta, e probabilmente non prima delle scadenze di venerdi



Commento vola e open interest

Ancora agli stessi livelli di ieri e delle ultime settimane la vola storica, che non accenna a muoversi dai livelli di
13%-14%. Un piccolo aumento per l'implicita, ma falsato dal naturale aumento della scadenza breve a pochi giorni dalla regolazione. Se non tengo conto delle opzioni dicembre put, la vola implicita si trova dal 12% al 16%. Valori , che come + volte detto, sono incomprimibili.
I volumi di oggi sono stati modesti, e ritornando al segno meno del sottostante si sno riviste passare di mano + put che call. Poca roba, 4000 put contro 3000 cal, ma fanno in modo che il cal/ put ratio ritorni ancora indietro verso i suoi minimi. Nessuna base ha evidenziato movimenti e volumi degni di nota.
Il differenziale ancora sui minimi storici con ben 107456 put contro 76584 call.
L'impressione che ne tiro fuori è che per scadenza l'indice non riesca ad andare molto oltre dei livelli attuali, non dovrebbe scendere sotto 27.000, ma non discostarsi troppo dalle 27500 in quanto si è notato un progressivo aumento di OI sia sulle basi call 27.500 che 28.000 come altrettanto sulla put 27.000 . Le grosse posizioni prese sulle put sulle basi + basse fanno capire che una correzione profonda non è da prendere nemmeno in considerazione.



PIVOT POINT



R3 27.665

R2 27.450

R1 27.355

Pp 27.245

S1 27.150

S2 27.030

S3 26.820





E io sempre, imperterrito, long con gli stessi 2 fib da 25.210

buona giornata a tutti
 
Ancora 2 giorni prima del nuovo anno.
Gli amerikani anche stavolta spingono gli indici al rialzo. Se si parte con il gappino è una buona occasione per shortare su quota 25500.
Il rollaggio procede ed oggi hanno rollato i lunghi. Su marzo ci sono 7988 posizioni, 1508 + di ieri, ed oggi i lunghi hanno avuto la meglio per 621 posizioni. Ho visto però molte + posizioni istituzionali short di quanto visibile normalmente nelle altre scadenze. Di per se non è un segnale ribassista. Negli US la regola è lunghi sulle azioni e short sull'indice nei trend rialzisti e vice versa. Vedremo .
 
Buongiorno a tutti. :)

Ottimo come sempre il commento del Capo, che riassume i motivi salienti
della giornata...con qualcosa in più! :)

Aspetto la candela delle 9.30 e poi spero di riuscire a postare un grafico.

Appiùinlà ;-)
 
buon giorno a tutti

c'e' qualcuno di voi che abbia un'esperienza di scalping stretto sul fib?
in tal caso...
profit di quanti tick e loss di quanti tick portano ad un gain discreto
grazie :)
 
gualti ha scritto:
buon giorno a tutti

c'e' qualcuno di voi che abbia un'esperienza di scalping stretto sul fib?
in tal caso...
profit di quanti tick e loss di quanti tick portano ad un gain discreto
grazie :)

Gualti (ero?) sinceramente la tua non è una gran domanda :D ...diciamo
che il linea di massima, molto di massima, il Profit dev'essere il doppio
dello stop loss.
Poi tutto ciò che supera le commissioni sarebbe già gain!! :D
 
gualti ha scritto:
buon giorno a tutti

c'e' qualcuno di voi che abbia un'esperienza di scalping stretto sul fib?
in tal caso...
profit di quanti tick e loss di quanti tick portano ad un gain discreto
grazie :)

Senti maio. Con questa volatilità comunque io farei 50 e 50
 
Ghibli ha scritto:
Gualti (ero?) sinceramente la tua non è una gran domanda :D ...diciamo
che il linea di massima, molto di massima, il Profit dev'essere il doppio
dello stop loss.
Poi tutto ciò che supera le commissioni sarebbe già gain!! :D
gualtiero si..
OK, ma mi piacerebbe sapere di qualcuno che abbia una certa serie "storica" di eseguiti che portano ad un gain :) e non loss
io avevo una certa esperienza sui CW... ma qui...
e per completare la domanda...
il timing di entrata ??? :D
grafico tick by tick, o spunto di DAX/NDX...
grazie ancora
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto