kuelo
C'e' grosssa crise...
Ciao,
invece la Germania vuole un euro forte, arriviamo a 1.50 un'altra volta, è solo questione di tempo.
Ciao
...si non e' che crescano piu' al 3% pure loro...
sopra 1,35 gli prude il kiulo anche ai krucchi...
Ciao,
invece la Germania vuole un euro forte, arriviamo a 1.50 un'altra volta, è solo questione di tempo.
Ciao
...daccordissimo con voi...per quel che serve....cmq anche io penso che le parole di DRAGHI sian solo le solite babbanate...
in pratica gli an fatto dire ( che altri non e' ..un pupazzo con un koglione in mano ai krucchi e l'altro in mano agli amerikkioni o inglesi e' istess) quello che DOVEVA dire...in piu' con quel FORSE, UN DOMANI , SE ecc ecc sul taglio ProBABILE, ....VEDREMO, EVENTUALMENTE, .... dei tassi gli an permesso di salvare la faccia e ostentare e imporre un po il suo ruolo ( di facciata)....poi solo una gran fuffa....qualcuno fa notare che con un certo tipo di politica monetaria europea L'ITALIA sblocchera' ( FORSE ) 10 -15 MLD dieuro per il prossimo anno...bene...forse riusciamo a coprire parte degli interessi sul debito
...qui non si vuole capire che e' il sistema da cambiare....invece si procede..anzi si peggiora...ci stiamo avviuando sempre piu' verso quel rimandare i problemi , e verso quello stato economico sociale e economico deleterio del modello AMERIkkione ( oltretutto prendendone solo gli aspetti peggiori...visto che noi nemmeno stampiamo....avanti cosi'...continuiamo con questi modelli....la tragedia e' solo rimandata
Sono solo "dragonate".
Purtroppo la realtà è che si vivacchia buttando un pò di fumo narcotizzante.
I rimedi veri e risolutivi ci sarebbero e sono ben conosciuti da chi ha il
potere, quello vero. Ma l' interesse dominante è di spartirsi il mondo in zone
di influenza. L' Europa l' hanno destinata alla Germania.
Molto d'accordo. Può darsi che sia solo fumo. Ciò che non si spiega è l'incapacità politica dei Paesi vittime di questo disegno, che non mostrano non dico la forza, ma nemmeno la volontà di opporsi.
O uno shock tecnologico potente
Buongiorno, grazie Iulius per l'analisi sul petrolio Purtroppo sono short e il rialzo di venerdì mi sta spaccando Le commodities sono un terreno molto complicato ed è un errore avventurarsi senza la giusta esperienza.
Riguardo agli indici:
gli europei, specie il dax, hanno fatto un brutto movimento venerdì in chiusura, che non mi lasciano tranquillo in ottica long, inoltre il rialzo è avvenuto con bassissimi volumi giovedì e venerdì nella prima parte;
gli indici Usa hanno avuto una ripresa venerdì nella seconda parte ma con volumi molto bassi, inoltre è strana la non correlazione dax - sp inq quanto a mio parere il dax è quello che più segue gli americani, quindi chi mente?
Sarò contento se potrò leggere le considerazioni di Iulius e degli altri ottimi trader di questo forum.
Buona domenica a tutti.
O uno shock tecnologico potente
no per shock tecnologico intendevo qualcosa tipo l'e-cat, la fusione fredda, o altre diavolerie varie, vedi il tessuto prodotto dalla tela dei ragni
oppure la nuova tecnologia degli americani per estrarre il petrolio "in orizzontale" che li porterà, secondo alcuni, ad essere energeticamente indipendenti entro pochi anni
o ancora se domani mattina qualcuno di un po' meno immanicato chenneso in Francia facesse uscire delle auto che fanno 100 km con un litro di latte, la riconversione di tutto il parco auto porterebbe a nuovi stimoli nella domanda, e l'europa sarebbe la prima a farlo, creando un nuovo boom economico
finché è così, USA e Cina si faranno guerra sulla scacchiera europea, con la cermania unica in grado di competere per aver impoverito tutti gli altri