Lo ZiOLLY è andato a Lourdes....e qui serve il Sole!!!!

Ti leggevo avant'ieri, ma non sono intervenuto. Purtroppo la borsa qualcosa ti da e molto si prende. Perchè molti di noi sperano proprio in quello che tu hai scritto. Riuscire a portare a casa quel qualcosa in più che non sembra difficile da fare, sembra sia a portata di mano.
Ma che probabilmente non fa per noi.

Nel 2008/2009 mi sono trovato nella tua condizione.
A febbraio 2009 ho venduto con una perdita di almeno il 50%.

Dopo 15 gg. è iniziata la risalita.

Il consiglio di Erry è perfetto. L'avessi letto 2 anni fa .......

Tieni duro.
Grazie per la pacca sulla spalla;) :up:
La cosa strana è che non sono impanicata come nel 2008, forse perchè avendo vissuto anche la risalita, penso possa accadere la stessa cosa.
Ed ecco che la vocina mi dice e se questa volta non fosse così ?" Cioè tutti si aspettano una violenta reazione dei mercati e..... zacchete, tutti illusi e fregati :rolleyes:
Mi sembra si stia aspettando qualcuno che con una brillante soluzione risolva tutti i problemi... ma a quanto pare il teorema è più complicato del previsto!! :wall:
 
Ti leggevo avant'ieri, ma non sono intervenuto. Purtroppo la borsa qualcosa ti da e molto si prende. Perchè molti di noi sperano proprio in quello che tu hai scritto. Riuscire a portare a casa quel qualcosa in più che non sembra difficile da fare, sembra sia a portata di mano.
Ma che probabilmente non fa per noi.

Nel 2008/2009 mi sono trovato nella tua condizione.
A febbraio 2009 ho venduto con una perdita di almeno il 50%.

Dopo 15 gg. è iniziata la risalita.

Il consiglio di Erry è perfetto. L'avessi letto 2 anni fa .......

Tieni duro.

:cool::up:

Se l'Italia ha bisogno, noi ci siamo. Siamo imprenditori, professionisti, manager, comuni cittadini. No, non ci stiamo a che l'Italia sia ridotta sul lastrico. Siamo un paese forte, ricco, con un debito pubblico altissimo, ma con un debito consolidato pubblico-privati nettamente più basso della Gran Bretagna, più basso della Germania, pari a quello della Francia. Le nostre industrie, le nostre banche, sono solide. La ricchezza liquida del paese è più di 10 volte (oltre 3.000 miliardi di euro) l'ammontare dei titoli che ogni anno lo Stato italiano deve emette per rinnovare quelli in scadenza. Il 50 per cento del debito pubblico è in mano a noi italiani. Se all'Italia serve, se dovesse servire il nostro aiuto per le emissioni, noi ci siamo.
 
Grazie per la pacca sulla spalla;) :up:
La cosa strana è che non sono impanicata come nel 2008, forse perchè avendo vissuto anche la risalita, penso possa accadere la stessa cosa.
Ed ecco che la vocina mi dice e se questa volta non fosse così ?" Cioè tutti si aspettano una violenta reazione dei mercati e..... zacchete, tutti illusi e fregati :rolleyes:
Mi sembra si stia aspettando qualcuno che con una brillante soluzione risolva tutti i problemi... ma a quanto pare il teorema è più complicato del previsto!! :wall:

tutto può essere Dany.....ma le tue Unidebit quotano metà dei mezzi propri......cosa può succedere????
torna a 0,66 o sotto??? può essere....ma prima o poi sopra 1 le vendi.......a 2 è molto facile.......a 3 diventa già lunga....

....non ricordo più dove volevo arrivare :sad::sad::sad::sad:.....cmq in sostanza.....tra 1 e 2.....meglio se ci pensi a 2 :-o.......sono un grande guru :wall::wall::wall:

:D:D:D;)
 
tutto può essere Dany.....ma le tue Unidebit quotano metà dei mezzi propri......cosa può succedere????
torna a 0,66 o sotto??? può essere....ma prima o poi sopra 1 le vendi.......a 2 è molto facile.......a 3 diventa già lunga....

....non ricordo più dove volevo arrivare :sad::sad::sad::sad:.....cmq in sostanza.....tra 1 e 2.....meglio se ci pensi a 2 :-o.......sono un grande guru :wall::wall::wall:

:D:D:D;)



assolutamente zi.....:-o:(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto