Lottomatica

fair value

Nuovo forumer
Chi cè su questo titolo?

Il Gruppo Lottomatica è l'operatore commerciale e il fornitore di tecnologia leader nel mercato regolamentato dei giochi a livello mondiale, grazie ai prodotti e ai servizi di prima qualità, all’impegno costante per garantire i massimi livelli di integrità, responsabilità e creazione di valore per l’azionista.
LOTTOMATICA è l'operatore leader mondiale nel settore delle Lotterie in termini di raccolta complessiva e, tramite la propria controllata GTECH, è oggi uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni tecnologiche per lotterie e per giochi. E’ controllata direttamente dal GRUPPO DE AGOSTINI S.P.A. (59,8%), attivo da oltre cento anni nel settore dell’editoria e, più recentemente, anche nei settori dei media e finanziario.
Nell’Agosto 2006, Lottomatica - investendo 3,6 miliardi di euro e mettendo a segno la seconda maggior acquisizione di un’azienda italiana negli USA - ha rilevato GTech Corporation, operatore leader a livello mondiale nel settore dei sistemi di processing ad alta sicurezza per le Lotterie on-line, il Gruppo Lottomatica è oggi l’unico operante nel settore delle lotterie a poter offrire una gamma completa di servizi a clienti privati e pubblici (come governi nazionali e federali).

LOTTOMATICA: RISULTATI IN CRESCITA NEL 2009 BUONE PROSPETTIVE 2010-2011

Il Gruppo Lottomatica negli ultimi 5 anni è cresciuto in modo esponenziale, portando il proprio giro d’affari da 585,8 mln di euro nel 2004 a 2177 milioni di euro nel 2009 (+271,6%), e ha visto più che raddoppiare, nonostante la crisi economica mondiale, il risultato operativo (EBIT) passato da 168,3 mln di euro nel 2004 a 266,2 mln di euro nel 2009, l’utile (di competenza del gruppo) medio generato in questi ultimi 5 anni è pari a circa 68 mln di euro annui, ha visto un picco di 112 mln di euro nel 2005 (grazie alla bassa incidenza delle competenze di terze parti pari solo a 1,8 mln) ed una perdita di esercizo nel 2006 pari a 6,6 mln di euro (causate da componenti nette straordinarie e non operativi di 117,8 mln di euro contro una media degli altri anni di circa 40 mln, un dato non normalizzato quindi), il patrimonio netto è passato negli ultimi 5 anni da 428,7 mln di euro a 1837,7 mln di euro (+330% circa), i debiti finanziari di lungo periodo in conseguenza agli investimenti a sostegno del business e della crescita del gruppo anche tramite acquisizioni rilevanti come ad esempio 3,6 miliardi di euro nel 2006 di GTech, hanno toccato i 2,764 mln di euro portando il rapporto debt LT/equity a 1,5, sopra il limite di 1 ma comunque ancora non eccessivamente elevato, nel breve periodo invece l’azienda a mezzi sufficienti per poter coprire i debiti correnti con l’indice di liquidità corrente pari ad 1,1 .
La redditività del capitale proprio (ROE) è stato nel 2009 pari a 3,97%, questo è dovuto alla forte incidenza delle tasse sull risultato operativo e alla componente di utile di competenza di terzi:

utile di competenza di terzi pari a 44,2 mln
utile di competenza del gruppo 68,1 mln
totale 112,3 milioni che significherebbe un ROE pari a 6,1%.

DATI 2009 e STIME 2010 - 2011


  • · Ricavi pari a circa €2,2 miliardi, in crescita del 6% rispetto al 2008


  • · EBITDA pari a €784 milioni, in rialzo del 4% circa sul 2008


  • · Posizione finanziaria netta: €2,42 miliardi, rispetto a €2,71 miliardi al 31
dicembre 2008


  • · Utile netto di competenza del Gruppo: €68,1 milioni (€139,5 milioni depurati
di €71,4 milioni di impairment e altri oneri non monetari, al netto delle
imposte)

Per quanto riguarda il biennio 2010-2011 sono attesi ricavi in crescita pari a 2,31 miliardi di euro per il 2010 e 2,38 miliardi nel 2011, anche l’utile è atteso in forte crescita dai 68 milioni del 2009 a 138 milioni nel 2010 e 133 milioni nel 2011, in miglioramento invece la posizione finanziaria di lungo periodo da 2,764 miliardi del 2009 a 2,31 miliardi nel 2010 e 2,6 miliardi nel 2011.
Il rapporto Debt LT/Equity rimarrà comunque costante a causa di un leggero deterioramento del patrimonio netto (da 1,838 miliardi nel 2009 a 1,713 miliardi nel 2011).
Il ROE è atteso in netto miglioramento, circa l’8% nel 2010 e il 7,76% nel 2011.
Tabella Dati:
Il titolo risulta, a mio parere, sottovalutato, da notare anche il cospicuo dividendo proposto per il 2010 pari a 0,74 euro per azione, un dividend yield del 5,23% alle quotazioni attuali (19 aprile 2010 chiusura a 14,15 euro).

Giudizio sul titolo: INTERESSANTE con target price a 18,50 euro.

Analisi personale e a titolo informativo, non si vuole invogliare nessuno all'investimento sul titolo.
Declino ogni responsabilità.
Enrico Ciccone​














LOTTOMATICA : UPSIDE APPETIBILE E OTTIMA CEDOLA
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto