M.E.G.A. Make Europe Great Again


Concordo che l'Europa debba darsi una svegliata invece che compiacersi orgasmicamente perchè s'è inventata il tappo delle bottiglie che rimane attaccato alle medesime.
Definire europeista l' intenzione di Musk, che l' unione europea semmai la vuole demolire, eccede di gran lunga la mala fede.
 

Concordo che l'Europa debba darsi una svegliata invece che compiacersi orgasmicamente perchè s'è inventata il tappo delle bottiglie che rimane attaccato alle medesime.
L'Europa ha anche "inventato" tante altre cose: il poter andare da qua a là senza passaporto, usando il proprio credito telefonico nazionale e - per lo più - la propria valuta, il poter omologare un prodotto in uno Stato membro e poterlo esportare senza che un altro Stato membro dica "qui non va bene"... di recente i bonifici istantanei allo stesso prezzo dei bonifici nazionali ma, chissà perché, il tema dei tappi angoscia tante persone.
Prima erano le banane, mi pare.

E magari qualcuno di quelli che protestano contro le norme europee si lamenta dei campi nei quali non c'è omogeneità.
"I Paesi Bassi sono cattivissimi: come si permettono le aziende locali di pagare meno tasse e non essere soggette agli arbìtri della burocrazia italiana?"
 
L'Europa ha anche "inventato" tante altre cose: il poter andare da qua a là senza passaporto, usando il proprio credito telefonico nazionale e - per lo più - la propria valuta, il poter omologare un prodotto in uno Stato membro e poterlo esportare senza che un altro Stato membro dica "qui non va bene"... di recente i bonifici istantanei allo stesso prezzo dei bonifici nazionali ma, chissà perché, il tema dei tappi angoscia tante persone.
Prima erano le banane, mi pare.

E magari qualcuno di quelli che protestano contro le norme europee si lamenta dei campi nei quali non c'è omogeneità.
"I Paesi Bassi sono cattivissimi: come si permettono le aziende locali di pagare meno tasse e non essere soggette agli arbìtri della burocrazia italiana?"
Quello che tu esponi è la base minima per definire una confederazione. Bisogna aggiungere però che io NON posso comprare un prodotto per esempio in Germania perchè Bruxelles non vuole che si abbia concorrenza interna per cui se a me serve una certa scheda elettronica in vendita su un sito di un paese UE che non sia l'Italia non posso e quindi devo comprarlo dalla Cina. Non so ma non credo che la cosa funziona così anche tra gli Stati interni degli USA.

Per il resto ci appoggiamo sugli allori e l'Europa come entità economica e tecnologica si sta sfaldando.


"Possiamo partire dalla constatazione che l’Europa ha perduto del tutto e da tempo la gara tecnologica a livello mondiale; il suo ruolo complessivo nella gran parte delle tecnologie avanzate appare ormai quasi marginale rispetto a quello dei due attori dominanti, Usa e Cina."

Quindi quando qualcuno tronfio fa notare la nobiltà dell'Europa che si manifesta anche grazie ai tappi di bottiglia succitati mi fa ridere e anche un po' incacchiare.
 
Quello che tu esponi è la base minima per definire una confederazione. Bisogna aggiungere però che io NON posso comprare un prodotto per esempio in Germania perchè Bruxelles non vuole che si abbia concorrenza interna per cui se a me serve una certa scheda elettronica in vendita su un sito di un paese UE che non sia l'Italia non posso e quindi devo comprarlo dalla Cina.
Al contrario: Bruxelles, se mai ha una "ideologia", è quella della massima concorrenza. In teoria; poi c'è la realtà.
Non conosco le norme sulle schede (ma ho comprato materiale fotografico nuovo e usato da tutta l'UE); ritengo che quello sia probabilmente uno dei casi in cui qualcuno direbbe che non c'è abbastanza Europa.

Anche per le auto, "contro l'Europa", i ministri delle finanze locali hanno deciso che non si poteva rinunciare all'IVA locale, per cui in quei casi non è consentito comprare la stessa identica auto in Francia o in un altro Stato membro e portarla qui, come invece per molte altre cose accade.


"Possiamo partire dalla constatazione che l’Europa ha perduto del tutto e da tempo la gara tecnologica a livello mondiale; il suo ruolo complessivo nella gran parte delle tecnologie avanzate appare ormai quasi marginale rispetto a quello dei due attori dominanti, Usa e Cina."

Quindi quando qualcuno tronfio fa notare la nobiltà dell'Europa che si manifesta anche grazie ai tappi di bottiglia succitati mi fa ridere e anche un po' incacchiare.

Ovviamente sono d'accordo che su alcune tecnologie siamo rimasti indietro.
Forse perché l'Europa non è stata abbastanza Europa: 1) le aziende degli Stati membri hanno preferito non allearsi (o assurdamente glielo è stato impedito); 2) storicamente, gran parte del budget UE andava a favore degli agricoltori, per lo più francesi. Dirottare i fondi lì vuol dire averne meno per altri sviluppi. Un errore che suona più come "redistribuzione clientelare" che come "concorrenza", e che pagheremo per anni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto