Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Quando una cosa acchiappa, acchiappa. Fatte diverse overdosi togliendo anche ore al giusto sonno.
Ora è un po' che non mi imbatto in una serie decente per i miei gusti.
1. Forse non hanno una vita?
2. Forse non hanno figli piccoli?
3. Boh.
Dopo 15 annate di E.R. (oltre 10 anni fa) io ho visto solo The Night Of (una annata: così si fa, qazzo!) e 3 annate di The Boys.
Vorrei vedere le tre stagioni di Dark (tre annate e basta!), magari in tedesco sottotitolato ma, con i viaggi nel tempo e persone che compaiono a 33 anni di distanza, dovrei avere parecchio tempo libero e prendere appunti su chi è ogni protagonista in ciascun momento.
La prima annata di American Gods sembrava interessante,;comprai il libro, ma non riuscii a leggerlo; la.seconda era noiosissima, la abbandonai... e buttai via il libro (lo conferii ad una biblioteca, in realtà).
Per sapere chi vince tra Odino & C contro gli dei moderni, magari un giorno leggerò la trama su wikipedia.
La voglia di serie televisive mi viene solo tra dicembre e febbraio. L'ultima volta mi sono istupidito con le puntate, una via l'altra, di the shield. Poi è comparsa Glenn Close, che non mi piace per niente, e ho staccato. Cmq ho dimenticato tutto, ricordo solo il titolo della serie
Più che altro mi chiedo che gusto c'è.
Quando mi ci metto mi vedo una puntata al giorno per 2 mesi di fila, così ci dormo su, memorizzo bene gli intrecci e capisco il seguito.
Con 10 episodi al giorno non ci capirei una mazza, all'ultimo episodio della giornata non ricorderei più il primo.
Comunque Breaking Bad e Better Call Saul numeri uno.
Anche la Casa di Carta non male ma un po' pompata forse.