Ma come, proprio di venerdì

anche Dio riposò il SABATO(1 giorno della settimana) E lILITH scelse di anticiparlo per essere sicura che nn glielo rubasse :d:.
Lilith identificata anche come Eva la sapeva lunga con la storia della mela, non per nulla è citata nella letteratura rabbinica come adulterio, stregoneria e lussuria.

Comunque Dio riposò la Domenica.
 
Ogni tanto nel tardo pomeriggio mi capita di passare davanti ad un pub e qualcuna che conosco mi invita a bere qualcosa, mi fermo un attimo e do una occhiata dentro, le solite divorziate o mai sposate (pinse) bevono come spugne e fumano a due mani;
sono un pò stressate dalla mancanza del bigolo;
sono in caccia di qualche sfigato, ma la maggior parte delle volte vanno in bianco perché troppo emancipate per la maggior parte dei maschietti che si sentono a disagio.

Ci vado leggero ma se non ti basta per metterti in “pressione” potrei, mio malgrado, alzare il tiro.
 
Lilith ed eva non sono la stessa cosa, tanto per cominciare.

aspeta che ho finito le sigarette
Mi ricordavo qualcosa, ma non proprio esattamente. :(

Copiato da Wikipedia;

Nel folklore ebraico del medioevo Lilith diventa la prima compagna di Adamo, creata assieme a lui prima di Eva. La creazione di Eva, infatti, è raccontata in dettaglio nel secondo capitolo della Genesi, ma già nel primo si afferma che Dio creò l'umanità "maschio e femmina" e ciò ha lasciato spazio ai cabalisti medievali per elaborare il racconto satirico di una prima moglie di Adamo e darle caratteri anche demoniaci[2]. Lilith sarebbe stata in perenne contrasto col marito, perché rifiutava di obbedirgli e infine sarebbe scappata dal Paradiso terrestre e avrebbe preferito vivere con i demoni piuttosto che tornare con Adamo.[3]. La prima fonte di questa nuova figura è un racconto di carattere satirico inserito nell'Alfabeto di Ben Sira, un'opera che alcuni studiosi datano nell'VIII secolo d.C.[4], ma spesso è considerata del X.

La figura di Lilith ha un ulteriore sviluppo nel XIX e XX secolo. Alla fine dell'Ottocento, in parallelo alla crescente emancipazione femminile nel mondo occidentale, la figura di Lilith diventa il simbolo del femminile che non si assoggetta al maschile.[5] Lilith, poi, viene associata al concetto della Grande Madre[6][7].

Il suo corrispettivo astrologico è un presunto satellite della Terra, ritenuto compagno della Luna, in seguito identificato con la Luna Nera, che corrisponde al secondo fuoco dell'orbita lunare, essendo l'altro occupato dalla Terra,[8] oppure secondo altri all'apogeo della suddetta orbita, cioè il punto di questa più lontano dalla Terra.[9]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto