1- la concorrenza perfetta NON ESISTE in nessun posto su questo pianeta (monopoli naturali.....remember??!!) in tutti i settori dell'economia.Quindi non è possibile che si possa instaurare una concorrenza PERFETTA come tu la chiami;
2- per l'Italia è indubbio che esistono dei settori dell'economia importanti in cui vigono degli oligopoli che compromettono la quantità e la qualità del bene/servizio offerto e la stessa equità del prezzo per il cliente finale;
3- le usanze ma soprattutto la forma mentis unita ad una storica ed endemica assenza di senso civico nel popolo italiano raprresentano un ostacolo enorme per il buon esito di politiche tese a ravvivare la concorrenza;
4- al punto 3 bisogna aggiungere l'assenza di volontà dimostrata negli anni dal legislatore all'introdurre norme che possano stimolare la concorrenza.Questo perchè il legislatore stesso è, più o meno direttamente, coivolto a preservare gli interessi degli stessi oligopolisti;
5- la concorrenza è difficilente stimolabile con le sole norme giuridiche; è necessario quindi che si verifichi un cambiamento nell'approccio anche dello stesso utilizzatore finale.
Soluzioni possibili?
Ora ci penso poi chiamo Padoa Schioppa e le varie Authority...