questo si chiama "qualunquismo".felixeco ha scritto:ha fatto certo grandi cose.
Poi come tutte le organizzazioni si popola anche di gente che ci sguazza fregandosene di tutto (come anche nella C.R.I.).
Senz'altro anche Strada si è lasciato prendere la mano dalla deriva politica generale.
Anche per me diventa sempre +difficile capire dove sta la verità
VOLANTE 1 ha scritto:Notizie (a mio avviso) attendibili:
- non è stato pagato un riscatto, anche se si era tentata questa strada, ma lo scopo dei terroristi era del tutto "politico".
- si è pagata la soffiata ma parliamo di importi esigui.
- se non ci fosse stata la soffiata, gli ostaggi sarebbero stati giustiziati poche ore prima delle elezioni, a conferma del fatto che l'intenzione dei terroristi era squisitamente "politica".
- di emergency non voglio disconoscere i meriti ma in questo caso (come in altri) ha tenuto un comportamento politico molto di parte e molto strumentale.
Il mio parere personale è che Berlusconi l'ha scampata bella, ma con lui anche gli ostaggi (a parte il povero Quattrocchi) e le loro famiglie. E che in questo caso chi tenta di strumentalizzare gli eventi non ci fa una bella figura. Anch'io avrei provato la strada del riscatto.
Dico solo che non ci sono migliori prove del contrario.Fleursdumal ha scritto:una delle cose più gravi di tutta questa storia è il comportamento di molti mezzi di informazione italici, ancora ricordo con stupore l'apertura del tg1 di qualche settimana fa , con fare concitato il conduttore passa immediatamente la linea a baghdad in apertura e ci fanno vedere il video girato dagli americani sul raid , che si vede? elicotteri in volo, atterraggio , i soldati entrano da un tetto in un palazzo stanno per entrare in una porta , zaccc taglio evidentissimo e si vedono gli ostaggi per qualche secondo e poi una foto .
E poi giù la conclusione: vedete? gli ostaggi son stati liberati con un raid, niente riscatto .
Questa è bestialeVoglio solo aggiungere che una volta liberati gli ostaggi giapponesi, il governo di quel paese ha fatto partire un'azione legale per rivalersi su di loro per il "fastidio" arrecato.
corriere della seraVOLANTE 1 ha scritto:Dico solo che non ci sono migliori prove del contrario.Fleursdumal ha scritto:una delle cose più gravi di tutta questa storia è il comportamento di molti mezzi di informazione italici, ancora ricordo con stupore l'apertura del tg1 di qualche settimana fa , con fare concitato il conduttore passa immediatamente la linea a baghdad in apertura e ci fanno vedere il video girato dagli americani sul raid , che si vede? elicotteri in volo, atterraggio , i soldati entrano da un tetto in un palazzo stanno per entrare in una porta , zaccc taglio evidentissimo e si vedono gli ostaggi per qualche secondo e poi una foto .
E poi giù la conclusione: vedete? gli ostaggi son stati liberati con un raid, niente riscatto .
Questa è bestialeVoglio solo aggiungere che una volta liberati gli ostaggi giapponesi, il governo di quel paese ha fatto partire un'azione legale per rivalersi su di loro per il "fastidio" arrecato.
Hai una fonte o un link ??
zappolaterra ha scritto:questo si chiama "qualunquismo".felixeco ha scritto:ha fatto certo grandi cose.
Poi come tutte le organizzazioni si popola anche di gente che ci sguazza fregandosene di tutto (come anche nella C.R.I.).
Senz'altro anche Strada si è lasciato prendere la mano dalla deriva politica generale.
Anche per me diventa sempre +difficile capire dove sta la verità
sta all'uomo in buona fede cercare "fatti" a supporto o negazione delle cose in cui crede e poi fare la scelta.
dire "sono tutti uguali" equivale a non pensare.
cerca, valuta, rifletti, verifica(e in questo caso non è difficile).... e verrà la comprensione.