Piedi a Terra
Forumer storico
Mi piacerebbe introdurre la discussione di un fatto accaduto questa mattina, che apparentemente non c'entra nulla con i trading system. Invece, secondo il mio modesto parere, e' uno degli aspetti piu' problematici dei trading system professionali, ossia i trading system delle grandi banche d'investimento internazionali che non lavorano mai in un'ottica di singolo titolo, come prevalentemente facciamo noi, ma in un'ottica sempre settoriale.
La notizia di oggi e' un rivale francese concorrente di Diasorin, Biomerieux, che ha annunciato difficolta' di mercato e percio' la nostra azione nostrana, sotto la spinta dei trading system internazionali settoriali, e' scesa del 4%.
Ma da che mondo e' mondo, se un rivale e' in difficolta' l'altro concorrente non dovrebbe giorire ? Quando, ad esempio, sempre per la crisi economica, ha chiuso il bar di fronte a casa mia, il barista dell'angolo accanto ha esultato, perche' si sarebbe accaparrato gran parte dei clienti. Allo stesso modo non si vede perche' la notizia del crollo di vendite della Fiat in Europa dovrebbe riflettersi pesantemente sulla Volkswagen, come in effetti accade invece sempre, sotto la spinta delle vendite dei grandi hedge fund e fondi internazionali che pensano che quando Atena pianga Sparta non debba ridere.
C'e' qualcosa di insano e di patologicamente malato nei modelli di trading istituzionali ? Se si, come si puo' pensare di sfruttarlo in ottica di trading system ?
La notizia di oggi e' un rivale francese concorrente di Diasorin, Biomerieux, che ha annunciato difficolta' di mercato e percio' la nostra azione nostrana, sotto la spinta dei trading system internazionali settoriali, e' scesa del 4%.
Ma da che mondo e' mondo, se un rivale e' in difficolta' l'altro concorrente non dovrebbe giorire ? Quando, ad esempio, sempre per la crisi economica, ha chiuso il bar di fronte a casa mia, il barista dell'angolo accanto ha esultato, perche' si sarebbe accaparrato gran parte dei clienti. Allo stesso modo non si vede perche' la notizia del crollo di vendite della Fiat in Europa dovrebbe riflettersi pesantemente sulla Volkswagen, come in effetti accade invece sempre, sotto la spinta delle vendite dei grandi hedge fund e fondi internazionali che pensano che quando Atena pianga Sparta non debba ridere.
C'e' qualcosa di insano e di patologicamente malato nei modelli di trading istituzionali ? Se si, come si puo' pensare di sfruttarlo in ottica di trading system ?