baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Fantastico Lory. Credo tu abbia come al solito centrato il bersaglio.Caspita non pensavo di essere tanto gettonata, comunque partecipo con lo stesso nick in entrambi i forum.
In realtà è un pò che silenziosamente faccio le mie ricerche sul tuo quadro, è noto che l'indagine mi appassiona sempre, se non intervengo è perchè non trovo nulla di interessante.
Unico elemento indiziario che ipotizzo per ora ma non demordo, verificabile perchè l'artista è presente su FB, incrociando vita e firma??, con parecchi dubbi perchè la pittura attuale risulta molto diversa è Giovanni Marano, ha anche qualche passaggio in asta. Siciliano, frequentò l'atelier di Schifano negli anni '70, il che giustificherebe un rapporto confidenziale e familiare. La cromia la riscontro in alcuni lavori, ad es. palme o lavoro linkato, come la tendenza all'astrattismo. Il link rinvia ad un catalogo che contiene breve biografia ed esempio.
http://www.cesvop.org/files/Imagina/Imagina 3_Catalogo ARIS light.pdf
Qui ci sono esempi di opere e di firma...
Giovanni Marano | artnet
![Mi inchino :bow: :bow:](/images/smilies/bow.gif)
Tra l'altro mi dai la soddisfazione di aver ipotizzato un pittore non grande, ma comunque dotato di un minimo di curriculum. Chi sbrigativamente ipotizzo' una crosta totale almeno un pochino dovrebbe ricredersi
![Prr :prr: :prr:](/images/smilies/prr.gif)
Infine, non pare escluso, visti gli altri soggetti, che proprio di cozze si trattasse
![Perfido :eplus: :eplus:](/images/smilies/eplus2.gif)