MAURIZIO BELPIETRO canina fedeltà (1 Viewer)

FORTEBRACCIO

Forumer attivo
Maurizio Belpietro.
Non so voi, ma io non lo sopporto.
Se dovessi scegliere un volto per ritrarre la degenerazione del giornalismo italiano, indicherei il suo.

La sua canina fedeltà agli interessi padronali lo ha portato in alto.
Dopo aver diretto per anni il Giornale che fu di Montanelli, ora dirige Panorama.

Maurizio Belpietro è devoto a chi lo paga, non a chi lo legge.
Infatti non ha chiesto scusa ai lettori per le tante balle che ha raccontato loro.
Per esempio, per le migliaia di articoli che, con furia davvero “giustizialista” e istantaneo rilancio televisivo, negli anni scorsi dipingevano i dirigenti del centrosinistra come tangentisti nell’affare Telekom Serbia.

Migliaia di articoli, centinaia di titoli, nessuna prova.
Risultato?
Maurizio Belpietro viene premiato con la direzione del “prestigioso” settimanale della Mondadori.

L’altra sera era atteso a Milano, alla libreria Rizzoli in galleria Vittorio Emanuele, per un incontro d’eccezione:
si presentava l’ultima fatica letteraria dell’onorevole Paolo Cirino Pomicino, già fiore all’occhiello della commissione Antimafia, in compagnia di Ferruccio De Bortoli, di Vittorio Feltri, del cardiologo Mario Viganò e altri ancora.

Con gli amici Elia e Diego ci siamo riuniti in modo non autorizzato (la presente è valida anche come autodenuncia alle preposte autorità) e siamo andati a curiosare.

Dopo l’immancabile tentativo di intimidazione preventiva da parte di uno dei poliziotti della scorta di Belpietro (ebbene sì, il nostro dispone di un servizio di protezione, di due auto e quattro poliziotti; non solo lui, ma anche l’ex mazzettiere Cirino Pomicino, mortacci loro), ho provato a interpellarlo sulla bufala Telekom Serbia.

Il grande direttore ha affrettato il passo ammettendo: devo scappare.
L’abbiamo rincorso in Galleria e mi son tolto lo sfizio di svergognarlo un po’.
Se lo incontrate, fatelo anche voi!

Per una forma di legittima difesa.
Per far capire a certa gente che non siamo tutti sudditi.
Perchè se fossimo in tanti ad alzare la testa, forse qualcosa cambierebbe.
L’ho già detto vero?


di Piero Ricca
 

Users who are viewing this thread

Alto