Notebooks e Netbooks MeeGO

Frutto della partnership tra Intel e Nokia, Meego è un sistema operativo basato su Linux che servirà sia ai telefoni cellulari, netbook, televisori e automobili, ma anche per le macchine da caffè e i microonde in futuro.

Con Meego è possibile realizzare un sistema snello, leggero e con stretta integrazione con l’instant messaging e i social network. Il MeeGo sembra far buon uso delle piccole dimensioni dei monitor dei netbook.

Bisogna aspettare a scaricare Meego perchè la versione a oggi disponibile è compatibile con pochissimi modelli di netbook e non vi sono ancora requisiti che qualificano il sistema.

La lista seguente mostra tutti i dispositivi compatibili con il sistema:

- Asus EeePC 901, 1000H, 1005HA, 1008HA, EeePC 1005PE, EeeTop ET1602
- Mini10v Dell, Inspiron Mini 1012
- Acer Aspire One D250, AO532-21S, Revo GN40, Aspire 5.740-6.025
- Lenovo S10
- MSI U130, mini AE1900HP 210-1.044
- Toshiba NB302

Meego dovrebbe funzionare anche su un normale PC. Il sito ufficiale di Megoo vi seguira passo per passo per spiegarvi come installare il sistema operativo.
 
Articolo

Il risultato, per gli sviluppatori Nokia e Intel, è sicuramente entusiasmante: MeeGo 1.0 riesce già a dar filo da torcere a tutti i progetti oggi in circolazione. Volete i dettagli? Per quanto riguarda i tempi di avvio, MeeGo è in grado di avviarsi in appena 8.15 secondi, seguono Ubuntu Netbook Edition 10.04 a 17.31 secondi, Moblin a 18.45 secondi e Fedora 13 a 23 secondi. Per quanto riguarda il filesystem, la distribuzione di casa Canonical batte tutti ma MeeGo con Btrfs riesce comunque a portarsi al passo di tutte le altre (in prospettiva, considerando gli obiettivi di Btrfs, anche questo è un ottimo risultato). Consumo energetico: tutte le distro sono alla pari ma Fedora 13 è riuscita a fare qualcosina in più. Per finire, il settore grafico (OpenGL): MeeGo deve ancora migliorare, è infatti fanalino di coda di questa classifica. In generale, MeeGo 1.0 è risultato essere un ottimo rilascio che lascia ben sperare per il futuro. Ricordiamo che MeeGo 1.0 è caratterizzato da un’interessante interfaccia grafica, mutuata da Moblin e decisamente migliorata, e fa affidamento sul kernel Linux 2.6.33. Utilizza Btrfs come file-system predefinito e le librerie Qt 4.6 per la grafica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto