Come può essere che per moodys il rating è B3 negativo
Perché stiamo parlando del Messico non di PemexCome può essere che per moodys il rating è B3 negativo
E per ficht BBB stabile?
io stavo pensando di vendere tutta la 2027 e switchare su quelle più lunghe.....unica cosa che mi da fastidio : " destressed exchange in the next 3 years "
io stavo pensando di vendere tutta la 2027 e switchare su quelle più lunghe..
Se pensassi che il Messico mollerà Pemex nei prossimi 3 anni, non avrei comprato neanche un euro di titoli. Se la "curva" del debito è nei prossimi 3 anni e il messico sosterrà Pemex, la situazione dovrà migliorare. Non ho la sfera di cristallo, ma rimango convinto che le scelte fatte non riguardino "l'economicità" quanto una strategia dello stato. Se saranno in grado di farla funzionare tutto di guadagnato, se non ci riusciranno..le opzioni sono molte. Certo se si abbassassero le tensioni sui Treasures americani e l'interesse pagato dal Messico sui suoi bond si abbassasse allo stesso modo, potrebbero provare a comprare a mercato. Ma queste sono supposizioni che lasciano il tempo che trovano....il che conferma la tua ottica.
Se pensassi che il Messico mollerà Pemex nei prossimi 3 anni, non avrei comprato neanche un euro di titoli. Se la "curva" del debito è nei prossimi 3 anni e il messico sosterrà Pemex, la situazione dovrà migliorare. Non ho la sfera di cristallo, ma rimango convinto che le scelte fatte non riguardino "l'economicità" quanto una strategia dello stato. Se saranno in grado di farla funzionare tutto di guadagnato, se non ci riusciranno..le opzioni sono molte. Certo se si abbassassero le tensioni sui Treasures americani e l'interesse pagato dal Messico sui suoi bond si abbassasse allo stesso modo, potrebbero provare a comprare a mercato. Ma queste sono supposizioni che lasciano il tempo che trovano.
Le avvisaglie per chi le vuole leggere ci sono da più di10 anni su pemex, sono d'accordo.....io non penso che il Messico molli Pemex e,ci manca ancora.
Ma che se dovessero arrivare a fare una scelta forzata ritengo che tanto o poco i primi a farne le spese sarebbero i creditori privati .Tutto qui.
E,a chiudere nessuno potrebbe mai lamentarsene in quanto le avvisaglie,per chi le vuole leggere,certo non sarebbero mancate.
Se pensassi che il Messico mollerà Pemex nei prossimi 3 anni, non avrei comprato neanche un euro di titoli. Se la "curva" del debito è nei prossimi 3 anni e il messico sosterrà Pemex, la situazione dovrà migliorare. Non ho la sfera di cristallo, ma rimango convinto che le scelte fatte non riguardino "l'economicità" quanto una strategia dello stato. Se saranno in grado di farla funzionare tutto di guadagnato, se non ci riusciranno..le opzioni sono molte. Certo se si abbassassero le tensioni sui Treasures americani e l'interesse pagato dal Messico sui suoi bond si abbassasse allo stesso modo, potrebbero provare a comprare a mercato. Ma queste sono supposizioni che lasciano il tempo che trovano.