Gaudente
Forumer storico
giusto, hai ragione, meglio investire in euro o qualche altra valuta cosidetta "forte" e prendersi tassi reali nulli se non negativiscusa, e uno dovrebbe investire in pesos per un miserrimo 4%??

giusto, hai ragione, meglio investire in euro o qualche altra valuta cosidetta "forte" e prendersi tassi reali nulli se non negativiscusa, e uno dovrebbe investire in pesos per un miserrimo 4%??
giusto, hai ragione, meglio investire in euro o qualche altra valuta cosidetta "forte" e prendersi tassi reali nulli se non negativi(per non parlare della sopravvalutazione in termini di PPP)
repetita iuvant (con la parte rilevante evidenziata, giusto per aiutare)Forse la mia è una percezione sbagliata ma è meglio prendersi un 4% in euro greci (forse di più) piuttosto che un 4% (al momento) in pesos messicani.
tra il 6% in euro di un sovrano Grecia e l'8% in pesos di uno zero coupon della BEI c'e' poi una leggera differenza di rischio emittente ...sullo zero coupon della BEI scadenza 2015 dovrebbe essere possibile spuntare un 8% nominale , equivalente grossomodo ad un 4% reale.
il rischio cambio ce l'hanno tutti, anche quelli che investono nella valuta in cui spendono... se infatti arriva un'inflazione piu' elevata delle cedole che percepiscono, incorrono in una perdita in termini reali.
La vera questione sono appunto i tassi reali , cioe' i tassi nominali detratta l'inflazione.
Sono senz'altro piu' affidabili di quelli dei paesi "avanzati" (personalmente preferisco chiamarli "decrepiti"), per due motivi ben precisi:mi rimane un dubbio non so se il signor Gaudente reputa affidabili i dati ufficiali sull' inflazione di paesi emergenti![]()