PILU
STATE SERENI
Il rapporto Debito/Pil aumenta nell'Eurozona, ma cala in Germania
Roma, 23 ott. (TMNews) - Nel secondo trimestre di quest'anno il rapporto Debito/Pil dell'Eurozona è aumentato al 92,7% dal 91,9% del primo trimestre. In crescita anche su base annuale dato che nel secondo trimestre del 2013 viaggiava al 91,7%. Lo comunica Eurostat. Per l'Italia il rapporto Debito/Pil è salito al 133,8% dal 130,7% del primo trimestre, nel corrispondente trimestre dello scorso anno viaggiava al 128,3%. Tra le quattro grandi economie dell'Eurozona, Germania, Francia, Spagna e Italia, Berlino balla da sola, infatti il rapporto Debito/Pil è sceso al 75,4% dal 75,6% del precedente trimestre, mentre nel corrispondente trimestre dello scorso anno viaggiava al 78,1%. Rapporto Debito/Pil in crescita anche nell'Unione Europea, nel secondo trimestre è salito all'87% dall'86%, mentre nel corrispondente trimestre dello scorso anno viaggiava all'85,1%.
E' evidente a tutti che qualcosa non va in europa....
poi aggiungi che noi famo le solite figure ...
Roma, 23 ott. (TMNews) - E' arrivata la richiesta della commissione europea di "informazioni aggiuntive" sulla legge di stabilità. L'Italia risponderà "entro domani". LO si legge sul sito del ministero dell'Economia. "La Commissione europea ha cominciato l'analisi del Documento programmatico di bilancio 2015 che i Paesi dell'Eurozona hanno trasmesso il 15 ottobre. Alla luce del piano italiano, che prevede la deviazione temporanea dal percorso di raggiungimento dell'obiettivo di medio termine (MTO), la Commissione ha chiesto all'Italia informazioni aggiuntive che ne chiariscano le ragioni e i presupposti. Gli uffici tecnici del Ministero dell'Economia e delle Finanze sono già in contatto con la direzione ECFIN a Bruxelles, così come il Governo italiano è in contatto con la Commissione europea. Il Governo italiano risponderà alla richiesta di chiarimento entro domani", si legge sul sito del ministero
mah alla fine siamo oramai tutti consapevole che lo spettacolo prima o poi finirà