Imark
Forumer storico
Probabile quello che dice Mark. Qualcosa di grosso bolle in pentola.
Magari Yahoo... l'anno scorso li hanno presi a pesci in faccia per poi pentirsene amaramente (ed il CEO è stato defenestrato), potrebbero decidere di andare per le spicce![]()
di affari buoni (escluso GM, non si potrebbero nemmeno valorizzare i NOLs...) ce ne sono in giro, viste le quotazioni odierne di tante ditte, e Microsoft resta una azienda che ha perso diversi "treni" sul web, e necessita di prendere posizione e crescere per vie esterne... in questi casi, se quotate, è un bel terno al lotto individuare le potenziali promesse spose...
Dal punto di vista di chi acquista le obbligazioni, beh, dai i tuoi soldi a chi non ti dice che se ne vuol fare, in realtà... ed anch'io non vedo più i monopoli Microsoft (sistemi operativi, Office, etc.) così sicuri per il futuro... alla fola del costruire data center non credo, non servono tutti quei soldi... e se nessuno viene sul tuo sito non serve una grande infrastruttura... se compri Yahoo, ce l'ha già, con contratti pluriennali con penali altissime se cerchi di razionalizzare (azioni che richiedono anni...)...
>>Microsoft is taking advantage of its top credit rating to help fund a $40-billion share repurchase program, as well as build data centers to help narrow the gap with Internet search leader Google Inc. Microsoft has also said it wants to amass cash as a weak economy provides opportunities to acquire small and midsize companies.
Pensavo anch'io: certo che se dici che raccogli soldi per una maxiacquisizione, e non l'hai ancora definita per bene, ti esponi a rischi seri... allora intanto raccogli i soldi visto che il mercato dei capitali oggi è ricettivo e domani non si sa... cmq vedremo...
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)