Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La Brambilla indagata per i voli di Stato in elicottero
La Brambilla, scrive Repubblica, è indagata per peculato e abuso d’ufficio
Ce ne parla Repubblica, sull'edizione cartacea di oggi:
Nel 2010, grazie a un'interrogazione parlamentare di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante -- allora senatori del Pd -- si era scoperto che la Brambilla rispetto al budget a disposizione del suo dicastero di 27mila euro, ne avrebbe fatti spendere all'amministrazione ben 157mila. Un vero abuso, sostiene ora il pubblico ministero milanese Maria Letizia Mannella, che nei giorni scorsi ha inviato al Tribunale dei Ministri la richiesta di accedere agli atti del Governo per stabilire se «i voli effettuati dall'onorevole Brambilla siano stati effettuati nell'esercizio delle proprie funzioni istituzionali e se vi fossero ragioni di sicurezza inerenti l'utilizzo dei voli di Stato».
Uno risale al dicembre del 2009, «per raggiungere Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova». Partenza «dall'Aviosuperficie Kong, con elicottero dell'Arma dei Carabinieri».Tre mesi dopo, secondo la tesi accusatoria, lo stesso «errore » sarebbe stato commesso per raggiungere Rimini. Medesimo il luogo di partenza, ma questa volta la destinazione è il «Comitato elettorale del Pdl», quindi non proprio un impegno istituzionale. E anche questa volta, il mezzo è il costoso velivolo dei Carabinieri.