Anzitutto quicksilver ti ringrazio per aver riaperto il topic, condivido la tua affermazione "Bisogna imparare a fare trading da soli" , sono convinto che sia necessario studiare, perseverare e fare tanta esperienza (inizialmente in demo) per poi poter ottenere buoni risultati nel lungo termine.
Il dal canto mio studio, mi applico e sperimento il trading nel forex da oltre 2 anni, non mi dichiaro un esperto tuttavia posso affermare di aver imparato alcune cose, anche grazie ad errori commessi in prima persona.
Il motivo principale per cui ho aperto questo topic è perché credo nell'utilizzo e nelle potenzialità di
Zulu.
Credo infatti che la copia di molteplici strategie, Expert advisor e operazioni di Traders, alcuni dei quali (
una piccola minoranza) professionisti del settore, con anni di esperienza alle spalle, possano portare alla formazione di un'investimento remunerativo, con un rischio controllato (chiaramente non nullo), sopratutto rispetto ai moltissimi trader casalinghi che dopo aver letto di un paio di guide online ed eseguito una decina di operazioni in demo, pensano di essere pronti per lanciarsi nel mercato, con la ovvia conseguenza di bruciare il conto in breve tempo.
Tale servizio di trading automatizzato tuttavia può essere tanto produttivo quanto pericoloso se utilizzato in maniera superficiale.
Le problematiche nell'utilizzo di tale servizio secondo la mia modesta opinione si dividono in tre:
1) Scelta dei traders.
2) Gestione del money management e delle impostazioni definite dall'utente.
3) Scelta del Broker.
Tutte tre di notevole importanza, trascurando anche solo una di queste, l'investimento da potenzialmente profittevole può diventare una disfatta.
1) LA SCELTA DEI TRADERS
Per quanto riguarda la scelta dei traders, ci sarebbe molto da dire, nel caso ci sia interesse a riguardo vedrò di approfondire ulteriormente, magari in risposta ad eventuali domande.
Tuttavia secondo la mia opinione, sono da tenere a mente le seguenti regole:
- Anzitutto la classifica stilata da zulu non è assolutamente affidabile, tiene conto di parametri eccessivamente variabili, io scelgo i traders in un ottica di medio-lungo termine, non in base ai risultati dell'ultimo periodo.
- I traders per "entrare nel mio portafoglio" devono quantomeno soddisfare i seguenti requisiti:
- - Ci deve essere uno storico di almeno 4 mesi e almeno 200 operazioni eseguite (nel breve termine sono capaci "tutti" di ottenere buoni risultati)
- - La percentuale di compravendite vincenti NON deve superare il 90%, al contrario sono probabilmente in essere strategia di tipo martingala ("continua a comprare finchè sale") che portano inevitabilmente ad un crash.
- Il drowdown (paramentro FONTAMENTALE) non deve superare il 25%. Al contrario significa che le operazioni negative vengono tenute fintanto che non tornano a salire, errore comune ai trader novizi. Personalmente prediligo strategie trend follower, le quali chiudono subito le operazioni in perdita e lasciano invece correre i profitti.
- Il numero di compravendite aperte in contemporanea non deve essere eccessivo, sebbene questo parametro sia molto relativo, personalmente prediligo traders che non tengono più di 7-8 operazioni aperte contemporaneamente (onde evitare un'eccessiva esposizione)
- Personalmente preferisco traders che non tengono le compravendite aperte oltre le 24 ore.
- Deve sempre esserci uno stop-loss dichiarato dal trader.
- La strategia del trader deve essere coerente con la sua relativa descrizione.
per lo studio dei traders inoltre mi aiuto anche con l'utilizzo fogli di calcolo, i quali permettono di ricavare statistiche ulteriori rispetto a quelle fornite dal sito.
Tengo a precisare che un ulteriore vantaggio nell'utilizzo di
zulu è dovuto alla differenziazione: l'utilizzo di molteplici strategie infatti fa si che le inevitabili defaillance di un trader vengano spesso compensate dai profitti degli altri.
Inoltre l'utilizzo di tale servizio di trading automatizzato permette maggior distacco psicologico, non di rado capita che trader non professionisti si facciano influenzare in maniera deleteria da stati d'animo relativi all'andamento del mercato.
Sottolineo che
non consiglio a nessuno di buttarsi a capofitto nell'investimento, credo sia sempre necessario un periodo di demo dove testare la propria strategia.
Non intendo spingere nessuno a investire tramite questo servizio.
-----
Ora purtroppo devo "scappare", prossimamente scriverò anche riguardo la "Gestione del money management e delle impostazioni definite dall'utente" e "La scelta del Broker".
Con la speranza che l'argomento possa interessare a qualcuno,
Un saluto a tutti
Magenta