Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La butto li...

per il caffè non sarebbe male un t+4 lingua per new t+7...
ecco qualche dettaglio in +

se andiamo sopra 144,5 (a minimo inviolato) avremmo sicuramente new t+4 dal minimo del 20 marzo (e presumibilmente new t+5). a quel punto l'inverso potrebbe invertire il suo annuale partito a luglio, trovare il suo minimo e ripartire...

comunque abbiamo tempo per verificare il tutto...
 
purtroppo tutta la settimana sono ad un corso e non mi libero prima delle 17:30, appena posso aggiorno le mie analisi
 
SOTTOSTANTE:

Rimetto i target indicati per la chiusura dell'annuale e del T+6 in corso

1) Fibo 38,2% a 747,94$ con probabilita' 40% (gia raggiunto)
2) Fibo 50% a 686,38$ con probabilita' 50% (gia raggunto)
3) Fibo 61,8% a 624,81$ con probabilita' 10%



Come anticipato il 4o Tracy non e' stato ribassista, questo ci indica che quello ipotizzato come 3o Tracy in realta' era il 1o Tracy di un nuovo mensile, quindi il T+1 ribassista finale lo considereremo come Lingua di Bayer propedeutica al lancio di un nuovo T+4, ovviamente necessiteremo di un T+2 al rialzo (tempo) e/o il superamento di quota 741,75$ (prezzo) come conferme.

Questo nuovo mensile sembrerebbe gia destinato a chiudersi, infatti dopo 10gg si e' configurato un Tracy ribassista che chiamerebbe tutti i successivi al ribasso (a meno di errata visione ciclica).

Sotto 687,75$ andiamo a chiudere il mensile e il 3o Tracy quello attuale lo impone.

INVERSO:

L'inverso invece si trova in un mensile attualmente al rialzo (ribasso sul sottostante) ed invertira' la rotta sopra 711,75$.

In caso di discesa (salita sul sottostante) sotto (sopra sul sottostante) a 741,75$, il T+4 inverso girerebbe ed andrebbe a chiudere (fase LONG).

Cosa mi aspetto ?

Entro oggi (se gia non chiuso ieri) la chiusura del Tracy inverso e la partenza del nuovo Tracy inverso che "dovrebbe" portare a chiudere il mensile sul sottostante.

Se il nuovo mensile del sottostante sara' rialzista direi che una zona di arrivo potrebbe essere area 670-675$, se invece vorra' continuare al ribasso allora faremo nuovi minimi.

Buonsera a tutti. Dalla swing avvenuta sul T+2 sembrerebbe che l'attuale T faccia parte di un nuovo mensile. Conferme definitive con la sua chiusura in conformazione rialzista. Siamo inoltre nella parte finale del secondo t-1 se i conteggi li ho fatti bene, quindi non sono ammessi T-3 rialzisti, pena l'inizio di un nuovo T.....con tutte le conseguenze connesse. Mav che ne pensi?
 
Tuttavia il rispetto della ciclicita inversa sul ciclo mensile mi porta a pensare che il ciclo mensile deve ancora chiudersi. Mi aspetto quindi la chiusura dell' attuale T al ribasso
 
Prysmian:prime ipotesi di ciclicità

Buongiorno a Tutti,

Breve aggiornamento per puntualizzare che il Tempo ed il Prezzo hanno imposto un percorso più semplice ed intermedio tra i due precedentemente ipotizzati (20APR2013).
L'interruzione della sequenza ribassista in ambito Tracy e lo swing dei Prezzi >14,86€ hanno comportato l'avvio, dal low del 22Apr(13,98€), di un nuovo Mensile di sottostante, la cui estensione temporale,
eventualmente corredata da una ulteriore struttura di raccordo, dovrebbe venire a coincidere con l'attivazione, a partire dalla terza decade del mese corrente, della finestra temporale atta ad ospitare la conclusione del 3° Semestrale in essere dal 10dic12(13,47€).
Le attese, dunque, conformemente a quanto ipotizzato nei precedenti interventi, sono per una ripresa del movimento correttivo che porti i Prezzi sotto 13,98€.

Due le ipotesi su quando attendersi tale dinamica.

1. Stante che il 1° T+1 (del nuovo) T+2 non presenta alla attualità vincoli ribassisti sui sottocicli di grado T-1, tale struttura avrebbe la facoltà di segnare un top superiore a quello del 30Apr (15,55€)
entro le sedute dell' 8/9 maggio prossimi. Poiché, tuttavia, in tale area temporale il Mensile inverso (in essere dal 15 marzo) sarà giunto a 36 sedute di Borsa aperta, potrebbe essere lecito ipotizzare
(ove le aspettative di prossima conclusione del ciclo Semestrale siano corrette) che il nuovo high raggiunto resterà inviolato nel successivo sviluppo del T+2 di sottostante;
2. Se, contrariamente a quanto ipotizzato al punto 1., il sottostante, intrapresa fin da subito la fase correttiva del ciclo Bisettimanale (<15,16€), si spingesse al di sotto di 15,01€
(swing condizionato sul ciclo T+2), avremmo un primo segnale che l'inverso dal 30Apr (15,55€) potrebbe aver già fatto ingresso nel suo 2° ciclo a 30gg. Tale indicazione dovrebbe trovare
naturalmente conferma nell'integrità successiva di quota 15,55€.
Se quest'ultima ipotesi dovesse trovare riscontro nei successivi movimenti, resta da definire se il transitorio 30Apr/6mag di inverso possieda le caratteristiche di “lingua rialzista” di grado T-1 propedeutica all'avvio di un nuovo ciclo Mensile.
 

Allegati

  • Schermata 2013-05-07 a 15.54.21.png
    Schermata 2013-05-07 a 15.54.21.png
    81,3 KB · Visite: 141

tornando all'etf sul caffe i conti non mi tornano

Qualcuno mi sa dare lumi in merito alla quotazione?

il prezzo del future è in dollari?

io sono entrato il 2 maggio allo scambio 1.306 (€/$) stasera siamo a 1.308 ma il future sta guadagnando molto di più di quanto non abbia fatto l'etf :mmmm:

grazie per chi mi sa dare una risposta

per la cronaca in pochi giorni c'è già più di un punto percentuale lasciato chissà dove :help:


p.s. chiedo aiuto anche su un altro quesito
stasera il future alle 17.25 batteva 142.44 e l'etf a 1.618;
ipotizzando una chiusura superiore del 2% (tanto per fare un esempio),
domani mattina il nostro etf parte con un +2 (cambio a parte) ?
 
Ultima modifica:
tornando all'etf sul caffe i conti non mi tornano

Qualcuno mi sa dare lumi in merito alla quotazione?

il prezzo del future è in dollari?

io sono entrato il 2 maggio allo scambio 1.306 (€/$) stasera siamo a 1.308 ma il future sta guadagnando molto di più di quanto non abbia fatto l'etf :mmmm:

grazie per chi mi sa dare una risposta

per la cronaca in pochi giorni c'è già più di un punto percentuale lasciato chissà dove :help:


p.s. chiedo aiuto anche su un altro quesito
stasera il future alle 17.25 batteva 142.44 e l'etf a 1.618;
ipotizzando una chiusura superiore del 2% (tanto per fare un esempio),
domani mattina il nostro etf parte con un +2 (cambio a parte) ?

Ciao,

su quell'ETC nel book tra Bid e Ask, di norma garantito dal Market Maker, ci "balla" almeno uno 0.6%, In alcuni casi anche il doppio. Hai tenuto conto di questo fatto?

A mio modo di vedere non è il caso di allarmarsi.
 
Ciao,

su quell'ETC nel book tra Bid e Ask, di norma garantito dal Market Maker, ci "balla" almeno uno 0.6%, In alcuni casi anche il doppio. Hai tenuto conto di questo fatto?

A mio modo di vedere non è il caso di allarmarsi.

Domani giornata di aggiornamento del contesto ciclico del Caffè.

PS: prima di mettere il vostro denaro sul tavolo, accertatevi della bontà dello strumento che volete utilizzare e delle sue peculiarità che, nel caso specifico, sono riconducibili ad una liquidità non eccezionale e anche dalla leva x2 (la matematica non è un'opinione......).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto