Elico64
Forumer storico
Coffee Future: ciclo Annuale (T+5)
Buonasera,
con la violazione del minimo del 18Giu(150.10$), il ciclo Annuale del Future vira al ribasso.
Questo significa che l'ultimo ciclo Intermedio dello sviluppo Annuale in corso dovrà concludere il proprio percorso sotto agli attuali livelli di Prezzo.
In sintesi, aldilà dei naturali e comprensibili "rimbalzi" generati dalle partenze delle oscillazioni inferiori di grado T+2, lo scenario di lungo periodo risulta "oggettivamente" compromesso e non propriamente bullish da un punto di vista ciclico.
Con questo scenario, preso atto del comportamento del precedente ciclo Annuale (ribasso-ribasso-ribasso-ribasso sui cicli Intermedi) e del drammatico stato di ipervenduto nel quale versano tutti gli oscillatori dal frame a 2gg a quello a 8gg, si potrebbe ipotizzare, molto soggettivamente, che questo Semestrale ribassista possa essere impugnato dal Mercato come figura di raccordo e propedeutico per l'avvento di un nuovo ciclo Pluriennale.
Vedremo in seguito, se ve ne saranno le condizioni, di ritornare sull'argomento.
Nel frattempo, e grazie al cambio di contratto su Mar'13(+5$ circa), dal minimo di ieri (149.6$) il Future è entrato nel 2°ciclo T+1 del Mensile in corso. Vi rammento che in questo T+2 non è ammessa la formazione di un ciclo Tracy in configurazione rialzista.
Vincolo, dunque, molto "stringente" ed ottimo punto di controllo.
Buonasera,
con la violazione del minimo del 18Giu(150.10$), il ciclo Annuale del Future vira al ribasso.
Questo significa che l'ultimo ciclo Intermedio dello sviluppo Annuale in corso dovrà concludere il proprio percorso sotto agli attuali livelli di Prezzo.
In sintesi, aldilà dei naturali e comprensibili "rimbalzi" generati dalle partenze delle oscillazioni inferiori di grado T+2, lo scenario di lungo periodo risulta "oggettivamente" compromesso e non propriamente bullish da un punto di vista ciclico.
Con questo scenario, preso atto del comportamento del precedente ciclo Annuale (ribasso-ribasso-ribasso-ribasso sui cicli Intermedi) e del drammatico stato di ipervenduto nel quale versano tutti gli oscillatori dal frame a 2gg a quello a 8gg, si potrebbe ipotizzare, molto soggettivamente, che questo Semestrale ribassista possa essere impugnato dal Mercato come figura di raccordo e propedeutico per l'avvento di un nuovo ciclo Pluriennale.
Vedremo in seguito, se ve ne saranno le condizioni, di ritornare sull'argomento.
Nel frattempo, e grazie al cambio di contratto su Mar'13(+5$ circa), dal minimo di ieri (149.6$) il Future è entrato nel 2°ciclo T+1 del Mensile in corso. Vi rammento che in questo T+2 non è ammessa la formazione di un ciclo Tracy in configurazione rialzista.
Vincolo, dunque, molto "stringente" ed ottimo punto di controllo.
