Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie Elico, quindi anche se siamo nel secondo mensile va considerato il computo dei giorni? Cioè essendo il tracy a cui faccio riferimento partito il 33° giorno dell'attuale trimestrale siamo ancora nella sua prima metà?

Oppure va considerato anche se il tracy esiste davvero o non è solo la somma di due T-1?

L'inversione va considerata sul frame che si sta osservando. Quello, però, che non vi ho ancora detto è che reputerei iniziato il nuovo Intermedio sul minimo del 29Apr e non su quello che lo precede il 20Mar.

Poi vi spiegherò anche il perché.....fatemi solo avere le conferme che cerco le prime delle quali giungeranno con il prossimo T+1>149$.
 
Hmmmm, non so se ho capito bene la domanda, pero' quello che ti devi chiedere e'

cosa voglio sapere ?

Quando inverte il mensile attuale ? Tracy < 50%, T-1 > 50% del suo sviluppo

Quando inverte il T+3 attuale ? T+1 <50%, Tracy > 50% del suo sviluppo

Ipotizzando di dividere il mensile attuale del coffee in Tracy si avrebbe

- inversione sul T+2 a quota 140,50$ ma sarebbe condizionata < 50% di sviluppo, quindi solo segnale di allarme

- inversione sul T+3 a quota 140,50$ (con 33gg di vita dell'attuale T+3)

Pero quando siamo nei d'intorni del 50% io preferisco considerarlo come se fossimo < 50% quindi direi swing T+3 a 132,70$

Grazie :up: intanto effettivamente vediamo cosa succede al prossimo T+1.....intanto wheat che va a chiudere T+1 sotto il suo punto di inizio
 
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno a tutti,

importante cluster supportivo in area 137$(canale rialzista di breve-medio periodo, supporto statico principale e mediana del canale ribassista).

Ribadisco che il "futuro" ciclico di medio è riposto nelle mani del prossimo T+1 (high>149$ o high<149$).

Ciclicamente siamo in conclusione del 3°T-1 del T+1 nato il 29Apr. Soggettivamente mi attenderei la ripartenza del nuovo T+1 già a partire dall'ottava entrante.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    75,8 KB · Visite: 155
Buongiorno a tutti,

importante cluster supportivo in area 137$(canale rialzista di breve-medio periodo, supporto statico principale e mediana del canale ribassista).

Ribadisco che il "futuro" ciclico di medio è riposto nelle mani del prossimo T+1 (high>149$ o high<149$).

Ciclicamente siamo in conclusione del 3°T-1 del T+1 nato il 29Apr. Soggettivamente mi attenderei la ripartenza del nuovo T+1 già a partire dall'ottava entrante.

Buon pomeriggio a tutti.

T+1 ancora in fase di discesa.....:mmmm: vogliono sciogliere la prognosi alla fine di questo T+1 e non sulla base del top del prossimo T+1?
 
Wheat Future

SOTTOSTANTE:
Detto questo mi aspetterei per la chiusura del 2o T+1 di scendere sotto i 698,25$ e di arrivare sulla TLINE celeste in area 680$
Il 2o T+1 ha chiuso con la barra di ieri dopo 18gg di vita, annunciando l'avvento di un nuovo ciclo T-1, che gia oggi e' sceso sotto il minimo iniziale (almeno dai dati di forexpros).

Mi aspetterei dato che il mensile e' giunto con la giornata odierna a 36gg di vita, di avere ancora un T-1 al ribasso o parte di esso, inutile ripetere che un T-1 al rialzo decreterebbe la nascita di un nuovo ciclo T+1 e quasi certamente anche di un nuovo ciclo T+2 (data la scadenza temporale del mensile), cosi come anche se saliremo sopra a 699$.

Scenderemo sotto i 659,75$ decretando un altro mensile al ribasso ?

Io direi di no, ma ovviamente e' solo un opinione personale, mi attenderei invece la chiusura del mensile al rialzo (seppur leggermente) in modo da dare vita ad una nuova oscillazione T+4.

INVERSO:

Il nuovo T+1 del nuovo mensile e' al rialzo ed e' giunto a 15gg di vita con la barra odierna, scendendo sotto (salendo sopra sul sottostante) a 699$ andra' a chiudere il suo sviluppo.

Cosa mi aspetto ?

Entro il 23 maggio la chiusura del T+1 inverso, successivamente quella del T-1 nato sul sottostante.
 

Allegati

  • Screen shot 2013-05-21 at 2.32.53 PM.png
    Screen shot 2013-05-21 at 2.32.53 PM.png
    116,2 KB · Visite: 166
  • Screen shot 2013-05-21 at 2.33.03 PM.png
    Screen shot 2013-05-21 at 2.33.03 PM.png
    150,8 KB · Visite: 148
  • Screen shot 2013-05-21 at 2.33.20 PM.png
    Screen shot 2013-05-21 at 2.33.20 PM.png
    88,4 KB · Visite: 377
Prysmian:prime ipotesi di ciclicità

Nell'ultimo intevento (07MAG13), si era individuata nella finestra temporale dell'8/9 maggio il possibile top del !° ciclo Bisettimanale avviatosi per Prysmian dal low del 22Apr (13,98€):
la outside generatasi nella seduta borsistica del 09/05, ne ha decretato anche il low conclusivo. Stante la polarità positiva di tale oscillazione ed i corsi superiori a 15,78€, abbiamo certezza che il titolo si colloca ora nel 2° Trimestrale del 3° Semestrale in essere dal 10Dic12 (13,47€).
Sul 1° Mensile (se consistente) di detto nuovo T+3 è in corso il 2° T+1 giunto all'ottavo daily: per entrambe le strutture la facoltà di aggiornare nuovi top è subordinata alla integrità dei livelli di swing incondizionato (visti, ad oggi, in corrispondenza di 16,07€ per il T+1 ed a 15,50€ per il T+2).
In caso contrario, al netto di sempre possibili lingue di Bayer, l'inverso avrebbe individuato il minimo di riferimento del Mensile (il 1°) che insiste sul Semestrale in essere dallo scorso 15 marzo (17,98€).
Ricordato che, secondo la lettura fin qui proposta, ove corretta, l'ultimo mensile ribassista ha decretato la fase conclusiva del 3° T+4 di sottostante che, pertanto, non ammette un top superiore a 17,98€, le prossime dinamiche e, segnatamente, la violazione o l'integrità di detta quotariveleranno se:

1. l'inverso, con un ulteriore T+4 ribassista, o parte di esso, sia ancora alla ricerca del low definitivo del ciclo Pluriennale in essere dal mese di luglio 2007.
In tal caso, potrebbero successivamente crearsi i presupposti per una lingua di Bayer di grado T+4 propedeutica per nuovo Pluriennale Inverso (T+7).

oppure

2.l'inverso, con un T+4 al rialzo, (non ammesso), abbia inaugurato una nuova oscillazione di lunghissimo periodo (conferma con Prezzi<13,98€).
In tal caso, il transitorio 2nov12/13mar13, potrebbe essere visto come una lingua di di Bayer di grado T+3 per il completamento della struttura T+7 (lug2007/marzo2013) di estensione quinquennale.

Per il brevissimo periodo si segnala che, stante la stringente sequenza ribassista che insiste sull'inverso, un T-3 al rialzo o Prezzi <16,07 introdurrebbero un ciclo di grado Tracy (che il tempo con almeno il 75% di un ciclo T-2 al rialzo dovrebbe confermare).
 

Allegati

  • Schermata 2013-05-21 a 16.47.35.png
    Schermata 2013-05-21 a 16.47.35.png
    61,2 KB · Visite: 171
  • Schermata 2013-05-21 a 16.48.23.png
    Schermata 2013-05-21 a 16.48.23.png
    55,3 KB · Visite: 146
  • Schermata 2013-05-21 a 17.07.21.png
    Schermata 2013-05-21 a 17.07.21.png
    91,6 KB · Visite: 142
Ultima modifica:
Nell'ultimo intevento (07MAG13), si era individuata nella finestra temporale dell'8/9 maggio il possibile top del !° ciclo Bisettimanale avviatosi per Prysmian dal low del 22Apr (13,98€):
la outside generatasi nella seduta borsistica del 09/05, ne ha decretato anche il low conclusivo. Stante la polarità positiva di tale oscillazione ed i corsi superiori a 15,78€, abbiamo certezza che il titolo si colloca ora nel 2° Trimestrale del 3° Semestrale in essere dal 10Dic12 (13,47€).
Sul 1° Mensile (se consistente) di detto nuovo T+3 è in corso il 2° T+1 giunto all'ottavo daily: per entrambe le strutture la facoltà di aggiornare nuovi top è subordinata alla integrità dei livelli di swing incondizionato (visti, ad oggi, in corrispondenza di 16,07€ per il T+1 ed a 15,50€ per il T+2).
In caso contrario, al netto di sempre possibili lingue di Bayer, l'inverso avrebbe individuato il minimo di riferimento del Mensile (il 1°) che insiste sul Semestrale in essere dallo scorso 15 marzo (17,98€).
Ricordato che, secondo la lettura fin qui proposta, ove corretta, l'ultimo mensile ribassista ha decretato la fase conclusiva del 3° T+4 di sottostante che, pertanto, non ammette un top superiore a 17,98€, le prossime dinamiche e, segnatamente, la violazione o l'integrità di detta quotariveleranno se:

1. l'inverso, con un ulteriore T+4 ribassista, o parte di esso, sia ancora alla ricerca del low definitivo del ciclo Pluriennale in essere dal mese di luglio 2007.
In tal caso, potrebbero successivamente crearsi i presupposti per una lingua di Bayer di grado T+4 propedeutica per nuovo Pluriennale Inverso (T+7).

oppure

2.l'inverso, con un T+4 al rialzo, (non ammesso), abbia inaugurato una nuova oscillazione di lunghissimo periodo (conferma con Prezzi<13,98€).
In tal caso, il transitorio 2nov12/13mar13, potrebbe essere visto come una lingua di di Bayer di grado T+3 per il completamento della struttura T+7 (lug2007/marzo2013) di estensione quinquennale.

Per il brevissimo periodo si segnala che, stante la stringente sequenza ribassista che insiste sull'inverso, un T-3 al rialzo o Prezzi <16,07 introdurrebbero un ciclo di grado Tracy (che il tempo con almeno il 75% di un ciclo T-2 al rialzo dovrebbe confermare).

Grandissima!! :up:
 
Buongiorno a tutti,

importante cluster supportivo in area 137$(canale rialzista di breve-medio periodo, supporto statico principale e mediana del canale ribassista).

Ribadisco che il "futuro" ciclico di medio è riposto nelle mani del prossimo T+1 (high>149$ o high<149$).

Ciclicamente siamo in conclusione del 3°T-1 del T+1 nato il 29Apr. Soggettivamente mi attenderei la ripartenza del nuovo T+1 già a partire dall'ottava entrante.

Buonasera a tutti. Ragazzi vi vorrei sottoporre un'interpretazione diversa che sembrerebbe avere una certa consistenza ciclica, alla luce degli ultimi valori di prezzo del nostro "amato" caffè.
T+4 iniziato il 20/3, primo T+2 concluso il 15/4, ed attualmente saremmo in barra 17 del secondo T+1 del secondo mensile, che avrebbe già consumato 26 giorni.

Su inverso invece T+4 iniziato in data 5/03. Primo T+2 (rialzista) concluso il 01/04, secondo T+2 concluso il 9/05.......
La sfida continua :specchio:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto